Ryanair apre base a FCO ! SLIDE DI PRESENTAZIONE


Incrociando i dati di belumosi con quelli che ho io sui pax che hanno effettivamente volato (no show esclusi, quindi) noto qualche differenza apprezzabile. In un caso, che non posso indicare con precisione per ovvi motivi, tra pax prenotati e pax effettivamente imbarcati c'è una differenza di circa 20 unità. Segnalo anche SUF-TSF con 35 pax (20% di LF circa).

Non è una novità perché, quando opero all'imbarco e chiudo il volo, tra i pax booked e i pax boarded di FR noto sempre le discrepanze più evidenti soprattutto rispetto ad AZ e ad U2: quasi sempre ci sono tanti pax da cancellare e il LF finale varia non poco.

Tutto sommato i dati non sembrano promettenti, se non erro il primo CIA-CIY di FR ha fatto il pieno, vedere voli FR partire con LF del 35% è insolito e comunque non sono dati dei quali MOL si può vantare. Certamente con le vacanze di Natale i LF aumenteranno, ma i problemi nasceranno dopo, dalla seconda metà di gennaio in poi. Quante rotte reggeranno e quante rotte falliranno nell'obiettivo di spazzare via AZ, soprattutto ora che l'ipotesi EY si fa sempre più concreta? MOL ha investito in questa strategia nel tentativo di conquistare il monopolio in Italia, ma è un terno al lotto.
 
ma i voli sono stati lanciati neanche un mese fa........ la gente deve rendese ancora bene conto di ryanair a fco :D
 
Incrociando i dati di belumosi con quelli che ho io sui pax che hanno effettivamente volato (no show esclusi, quindi) noto qualche differenza apprezzabile. In un caso, che non posso indicare con precisione per ovvi motivi, tra pax prenotati e pax effettivamente imbarcati c'è una differenza di circa 20 unità. Segnalo anche SUF-TSF con 35 pax (20% di LF circa).

Non è una novità perché, quando opero all'imbarco e chiudo il volo, tra i pax booked e i pax boarded di FR noto sempre le discrepanze più evidenti soprattutto rispetto ad AZ e ad U2: quasi sempre ci sono tanti pax da cancellare e il LF finale varia non poco.

Tutto sommato i dati non sembrano promettenti, se non erro il primo CIA-CIY di FR ha fatto il pieno, vedere voli FR partire con LF del 35% è insolito e comunque non sono dati dei quali MOL si può vantare. Certamente con le vacanze di Natale i LF aumenteranno, ma i problemi nasceranno dopo, dalla seconda metà di gennaio in poi. Quante rotte reggeranno e quante rotte falliranno nell'obiettivo di spazzare via AZ, soprattutto ora che l'ipotesi EY si fa sempre più concreta? MOL ha investito in questa strategia nel tentativo di conquistare il monopolio in Italia, ma è un terno al lotto.
Viste le politiche di non rimborso dei biglietti attuate da FR, a loro poco importa se ci sono dei no show (anzi, se non hanno dovuto rinunciare a prenotazioni perché avevano il volo full, un no show è peso risparmiato e carburante in meno consumato :))
 
Non direi. Ryanair ha sempre e solo preso come metro di misura i biglietti staccati, non i passeggeri imbarcati.
Anzi, potessero volare vuoti ma con il 100% dei biglietti venduti e no show lo farebbero domani mattina.
 
Viste le politiche di non rimborso dei biglietti attuate da FR, a loro poco importa se ci sono dei no show..

Spesso neanche ai pax che fanno no show importa, date le politiche di prezzo che fa FR.

Conoscevo uno che preacquistava l'andata e ritorno Oslo-Bergamo per i prossimi sei mesi. Dopodiche' se spesso e volentieri non poteva/voleva usufruirne non se la menava... costava comunque meno compre sistematicamente con 6 mesi di anticipo che comprare sottodata solo il 50% dei week end.

In breve: conviene fare incetta e un sacco di no show con FR che comprare biglietti open con altri.

Ma devo averlo gia' scritto.
 
Viste le politiche di non rimborso dei biglietti attuate da FR, a loro poco importa se ci sono dei no show (anzi, se non hanno dovuto rinunciare a prenotazioni perché avevano il volo full, un no show è peso risparmiato e carburante in meno consumato :))

Un no show FR, per via delle loro regole tariffarie che prevedono biglietti non rimborsabili, è un ricavo pari a un passeggero che ha volato. I dati di start-up sono a mio avviso più che buoni per il breve lasso di tempo che hanno avuto a disposizione per vendere e soprattutto oltre ad aver tolto qualche passeggero ai concorrenti, hanno drammaticamente abbassato le tariffe medie di tutti in uno dei periodi migliori dell'anno.
 
sarei curioso di sapere il load factor di.................... blue express verso catania/palermo attualmente..........:D
 
Un no show FR, per via delle loro regole tariffarie che prevedono biglietti non rimborsabili, è un ricavo pari a un passeggero che ha volato. I dati di start-up sono a mio avviso più che buoni per il breve lasso di tempo che hanno avuto a disposizione per vendere e soprattutto oltre ad aver tolto qualche passeggero ai concorrenti, hanno drammaticamente abbassato le tariffe medie di tutti in uno dei periodi migliori dell'anno.
Sono d'accordo. Aggiungo che se i dati di riempimento postati, per quanto modesti, si ripetessero giornalmente, saremmo di fronte ad un totale annuo di 625.975 pax. Tanto per cominciare...
 
No.

Ryanair: Adr, nessuna condizione di favore. Sostegno al ruolo di Alitalia
''La societa' di gestione non ha alcuna discrezionalita' rispetto a tale iter''
Il Faro on line - ''Nessuna condizione di favore e'stata riconosciuta a Ryanair''. Lo afferma Aeroporti di Roma''in seguito alla notizia apparsa sugli organi di informazione relativa all' autonoma iniziativa del vettore per l'attivazione di nuovi voli sull'aeroporto di Fiumicino''. Ryanair ha infatti annunciato oggi l'apertura di quattro nuove basi in Italia, tra cui Roma Fiumicino. La societa' di gestione degli aeroporti romani ''fa inoltre presente che l'attivazione di voli sullo scalo avviene attraverso un processo normato da un regolamento europeo e coordinato in Italia da Assoclearance, per favorire l'apertura del mercato''. ''La societa' di gestione non ha alcuna discrezionalita' rispetto a tale iter'', specifica AdR che sottolinea come ''nel rispetto del dovere di imparzialita' del concessionario, sostiene lo sforzo di Alitalia hub carrier di Fiumicino''.


http://www.ilfaroonline.it/2013/11/...vore-sostegno-al-ruolo-di-alitalia-41752.html
 
Per quanto riguarda i no show, da una parte è vero che per la compagnia si tratta comunque di un guadagno, ma sia col free seating che con l'assegnazione automatica dei posti, con 20 o più no show il centraggio si può compromettere e per rimediare gli AAVV dovranno litigare coi passeggeri a bordo...
 
Per quanto riguarda i no show, da una parte è vero che per la compagnia si tratta comunque di un guadagno, ma sia col free seating che con l'assegnazione automatica dei posti, con 20 o più no show il centraggio si può compromettere e per rimediare gli AAVV dovranno litigare coi passeggeri a bordo...

Possono anche litigare ma i soldi entrano comunque

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
Per quanto riguarda i no show, da una parte è vero che per la compagnia si tratta comunque di un guadagno, ma sia col free seating che con l'assegnazione automatica dei posti, con 20 o più no show il centraggio si può compromettere e per rimediare gli AAVV dovranno litigare coi passeggeri a bordo...

Un grosso problema per Ryanair, non c'è dubbio.