Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino
Mi svago scrivendo un po' di vaccate:
Stessi prezzi di Alitalia forse anche più alti.
Con FR sei sicuro che volera' ancora a lungo e che non ti zanzino il biglietto in caso di fallimento. Temo che almeno in parte sia anche per questo.
Visto che Ryan è Europea e può salire al 51% se fossi Colaninno risponderei provocandoli e offrendogli il posto di AF come partner industriali
Se veramente AZ venisse ripulita di ogni debito e data gratis, mi chiedo se e' davvero fantaviazione. Quali sono le compagnie aere comunitarie che vanno cosi' bene?
E poi siete sicuri che dovrebbero cambiare busines model?
Anche senza mettersi a federare, quali sfracelli farebbe FR con gli slot di LIN?
Forse risolverebbe il problema di LIN in altro modo... spaccando le ossa e tutti gli altri voli di corto raggio? E finalmente avere il metro' al terminal avrebbe un senso, sarebbe come avere una metro' per tutta Italia e tutta Europa. E se la missione di AZ che ci ripetono come un mantra e' portare i turisti in Italia, quale modo migliore che fare sinergie con chi quel mercato lo domina?
Quella di offrire federaggio ad AZ e' chiaramente una boutade che non costa nulla e rende tanto in immagine e pubblicita'.
Ma sul fatto che possa esserci interesse, boh... sara' follia ma ... qualche strano segnale e congiunzione c'e'.
Ripeto: guardate fatturato, utili e trand di crescita di tutte le compagnie comunitarie. E poi ditemi qual'e' quella piu' in salute per fare shopping. Se veramente stanno accarezzando l'idea e' un passaggio cruciale e rischioso per FR, ma quando gli ricapita di potersi insediare in questo modo in una delle nazione europee "grandi"? Non ce ne sono mica molte. Comprarsi il blocco gratis o semplicemente occupare gli spazi liberati/liberandi potrebbero essere solo due opzioni che potrebbero scegliere in base alle occasioni, Ma e' ovvio che l'Italia adesso e' il luogo della nuova corsa all'Oklaoma, per l'aviazione civile continentale.
Sono d'accordo con chi dice che e' il caso di prendere i pop corn e seguire la vicenda, i colpi di scena sono per definizione non ce li aspettiamo.
E' assolutamente ovvio che MOL compra AZ solo se gliela regalano gratis, senza debiti e con gran parte delle rogne ripulite, ma diritti, slot, benevolenze e mani libere... senno' ciccia. Ma per l'Italia potrebbe essere meglio che darla alle stesse condizioni ad AF E comunque parlarne fa solo il gioco di FR, anche se la cosa sfuma o piu' probabilmente non e' mai stata seria.
E comunque, anche se non ne abbiamo mai dubitato, gli ultimi sviluppi dimostrano che voleremo benissimo anche se non ci fosse piu' AZ.
Quindi in base al tuo ragionamento vorresti dire che 4 basi low cost a Roma sono troppe? Qualcuno si fara' male?
Magari qualcuno si fara' bene. Aprire un bed & breakfast in citta' e dintorni potrebbe essere un buon affare. L'esempio di BCN e di molti apt spagnoli, che fanno un traffico mostruoso pur avendo meno da offrire di Roma potrebbe dare un idea di quello che succederebbe una volta saltato il tappo.
Non credo sia discrezionale la concessione di slot qualora siano disponibili. Se ci sono e qualcuno li richiede, credo non si possa fare altro che concederli. Magari bisognerebbe sapere se ADR ha fatto condizioni particolari a FR, ma mi sembra difficile..
E' la volta che rimettono a posto i conti. Se un pax FR paga come un pax AZ io non avrei dubbi tra averne tanti e sicuri invece che pochi e a rischio.
Decisione molto rischiosa, questa di AdR.
Se AZ adesso facesse tanti transiti si. Siccome non li fa, non c'e' nulla da perdere. I voli intercontinentali degli altri continueranno ad esserci dato che Roma e' una destinazione importante. Anzi, se si libera spazio chissa'. E poi i voli con transiti e senza sono due mercati diversi, non e' vero che non possono convivere, le low cost rendono solo la vita difficile ai voli di federaggio, ma anche a quelli in uscita.
ADR ha sempre visto in AZ solo una vacca da mungere, fornendo servizi che definire "da terzo mondo" è quasi lusinghiero.
you get what you pay for