Ryanair apre base a FCO ! SLIDE DI PRESENTAZIONE


Re: Ryanair apre basi a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Spiace, infine, notare che, in tutti i Paesi avanzati, nei principali hub si evita la convivenza fra l’hub carrier e i vettori low cost che, non a caso, trovano spazio e operano in piccoli aeroporti lontani decine di chilometri dalle città.

Il punto e' che nei "Paesi avanzati" di solito c'e' una compagnia aerea con i controcogxxxni la quale presidia il proprio hub in modo tale che nessuno con un po' di cervello si sogna minimamente ad andare a fare il grullo in casa loro, pena essere annientati.
Che guardassero prima a casa loro, prima di andare ad accusare!

Pero' mi piacerebbe sapere che condizioni ha concesso FCO a FR - loro han detto che non ci sono state condizioni di favore, ma gli irlandesi, per quanto stiano cambiando, sono dei negoziatori abilissimi, e difficilmente vanno in un aeroporto e pagano senza fiatare.
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni (base Vueling e FR a FCO) è sicuramente importante per il trasporto aereo nazionale e sinceramente da osservatore lo accolgo con molto interesse e curiosità. Innanzitutto proviamo a chiederci il perché l'aeroporto romano dovrebbe concedere l'arrivo di 2 importanti player low cost (seppur diversi tra loro) penalizzando de facto la compagnia aerea di riferimento dello scalo (Alitalia)? Ho provato a farmi questa domanda e la risposta , piuttosto ovvia , è che i vertici di FCO non scommettono sulla "rinascita" di AZ. La sinergia tra aeroporto e compagnia aerea non si è mai veramente compiuta e probabilmente la dirigenza dell'aeroporto vuole trovarsi pronta nel caso le cose precipitassero.L'arrivo di Vueling mi ha stupito , ma non troppo. La vera notizia "pesante" è l'arrivo di FR a Fiumicino anche verso aeroporti così definiti principali. E' evidente che in FR hanno deciso di cambiare strategia e lo stanno facendo dopo anni in cui il mantra era concentrarsi sui costi e sulle ancillary revenues anche a discapito della qualità del servizio. Da un lato le compagnie low cost (innegabile) hanno aperto il mercato del trasporto aereo alla maggioranza della popolazione , non sottraendo (almeno all'inizio) passeggeri alle major ma creando un vero e proprio mercato da zero. Col passare del tempo le compagnie aeree "tradizionali" hanno affilato le armi e ribattuto tagliando i costi, creando compagnie low cost o regional per i voli feeder con costi del personale ridotti (no night stop, contratti diversi etc..) , introducendo bagagli a pagamento e servizi differenziati tanto che molte volte il costo di un biglietto si avvicinava o era inferiore a quello di un concorrente LCC. Negli anni FR ha abituato il passeggero a viaggiare a prezzi bassissimi tanto che nella percezione "popolare" il prezzo giusto per un biglietto era "poche decine di euro". Con l'aumento dei carburanti ed altre voci di costo mantenere basso quel prezzo è costato in termini di servizio con tutto quel che ne consegue (assoluta inflessibilità, bagagli che costavano più del biglietto, servizio inesistente, poca assistenza etc.). A quel punto però la differenza di costo con una major era risibile e tanto valeva per il passeggero volare con una compagnia diversa tanto più poi che al costo del biglietto si doveva sommare quello del trasporto terrestre per raggiungere l'aeroporto principale.In Ryanair evidentemente i manager sanno il fatto loro e non appena hanno capito quello che stava accadendo in poche settimane stanno facendo un'operazione di immagine senza precedenti : 1.nuovo sito 2.nuove regole più orientate al cliente 3.nuove destinazioni e basi su aeroporti principali e ora scommettendo su un destino infausto per Alitalia sbarcano a FCO dove è abbastanza prevedibile che avranno successo. La dichiarazione odierna sulla collaborazione offerta con Alitalia è un'abile mossa di marketing (non mi stupirei affatto domattina se qualche giornale titolasse Ryanair vuole salvare alitalia :() per far parlare di sè . Non credo che una cosa del genere possa essere gestibile tanto più che Ryanair non gestisce transiti nemmeno sui sui stessi voli e dall'altro lato ci è voluto non so quanto tempo per integrare i sistemi AP in AZ che la vedo difficile che si possa fare in tempi brevi con una azienda che rimane concorrente.Possiamo criticare l'arrivo di FR e Vueling ma credo che in questo periodo avere 2 aziende del genere che decidono di investire PESANTEMENTE in Italia altro non possa essere che positivo per le ricadute che comporteranno queste scelte in termini di posti di lavoro diretti ed indiretti.edit : non so perchè ma il messaggio non viene formattato correttamente, sorry!

Discorso largamente condividibile, ma sta mattonata d'inchiostro e' veramente allucinante :astonished:
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Al momento il 21 Dicembre da Palermo a Roma abbiamo ben 15 voli operati da:

Alitalia, Blu Express, Easyjet, Meridiana

aggiungete Vueling e 4 daily ryanair e 4 daily con VZ (altri 8 voli) e siamo a 23 voli al giorno. Ad ottobre ne avevamo 9 con load factors medi.

tutto questo non e' normale. neanche sulla LIN - FCO servono 23 voli al giorno, tutti operati con 319, 320 ed anche 2 321 AZ.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

Mi svago scrivendo un po' di vaccate:


Stessi prezzi di Alitalia forse anche più alti.

Con FR sei sicuro che volera' ancora a lungo e che non ti zanzino il biglietto in caso di fallimento. Temo che almeno in parte sia anche per questo.


Visto che Ryan è Europea e può salire al 51% se fossi Colaninno risponderei provocandoli e offrendogli il posto di AF come partner industriali ;)

Se veramente AZ venisse ripulita di ogni debito e data gratis, mi chiedo se e' davvero fantaviazione. Quali sono le compagnie aere comunitarie che vanno cosi' bene?

E poi siete sicuri che dovrebbero cambiare busines model?

Anche senza mettersi a federare, quali sfracelli farebbe FR con gli slot di LIN?

Forse risolverebbe il problema di LIN in altro modo... spaccando le ossa e tutti gli altri voli di corto raggio? E finalmente avere il metro' al terminal avrebbe un senso, sarebbe come avere una metro' per tutta Italia e tutta Europa. E se la missione di AZ che ci ripetono come un mantra e' portare i turisti in Italia, quale modo migliore che fare sinergie con chi quel mercato lo domina?

Quella di offrire federaggio ad AZ e' chiaramente una boutade che non costa nulla e rende tanto in immagine e pubblicita'.

Ma sul fatto che possa esserci interesse, boh... sara' follia ma ... qualche strano segnale e congiunzione c'e'.

Ripeto: guardate fatturato, utili e trand di crescita di tutte le compagnie comunitarie. E poi ditemi qual'e' quella piu' in salute per fare shopping. Se veramente stanno accarezzando l'idea e' un passaggio cruciale e rischioso per FR, ma quando gli ricapita di potersi insediare in questo modo in una delle nazione europee "grandi"? Non ce ne sono mica molte. Comprarsi il blocco gratis o semplicemente occupare gli spazi liberati/liberandi potrebbero essere solo due opzioni che potrebbero scegliere in base alle occasioni, Ma e' ovvio che l'Italia adesso e' il luogo della nuova corsa all'Oklaoma, per l'aviazione civile continentale.

Sono d'accordo con chi dice che e' il caso di prendere i pop corn e seguire la vicenda, i colpi di scena sono per definizione non ce li aspettiamo.

E' assolutamente ovvio che MOL compra AZ solo se gliela regalano gratis, senza debiti e con gran parte delle rogne ripulite, ma diritti, slot, benevolenze e mani libere... senno' ciccia. Ma per l'Italia potrebbe essere meglio che darla alle stesse condizioni ad AF E comunque parlarne fa solo il gioco di FR, anche se la cosa sfuma o piu' probabilmente non e' mai stata seria.

E comunque, anche se non ne abbiamo mai dubitato, gli ultimi sviluppi dimostrano che voleremo benissimo anche se non ci fosse piu' AZ.

Quindi in base al tuo ragionamento vorresti dire che 4 basi low cost a Roma sono troppe? Qualcuno si fara' male?

Magari qualcuno si fara' bene. Aprire un bed & breakfast in citta' e dintorni potrebbe essere un buon affare. L'esempio di BCN e di molti apt spagnoli, che fanno un traffico mostruoso pur avendo meno da offrire di Roma potrebbe dare un idea di quello che succederebbe una volta saltato il tappo.

Non credo sia discrezionale la concessione di slot qualora siano disponibili. Se ci sono e qualcuno li richiede, credo non si possa fare altro che concederli. Magari bisognerebbe sapere se ADR ha fatto condizioni particolari a FR, ma mi sembra difficile..

E' la volta che rimettono a posto i conti. Se un pax FR paga come un pax AZ io non avrei dubbi tra averne tanti e sicuri invece che pochi e a rischio.

Decisione molto rischiosa, questa di AdR.

Se AZ adesso facesse tanti transiti si. Siccome non li fa, non c'e' nulla da perdere. I voli intercontinentali degli altri continueranno ad esserci dato che Roma e' una destinazione importante. Anzi, se si libera spazio chissa'. E poi i voli con transiti e senza sono due mercati diversi, non e' vero che non possono convivere, le low cost rendono solo la vita difficile ai voli di federaggio, ma anche a quelli in uscita.

ADR ha sempre visto in AZ solo una vacca da mungere, fornendo servizi che definire "da terzo mondo" è quasi lusinghiero.

you get what you pay for
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Sono curioso di vedere i dispetti ridicoli cui ryanair sarà sottoposta a FCO per farla scappare... Secondo me non gli portano le scale... Non gli scaricano i bagagli... Oppure gli bucano le gomme agli aerei. *LOL*

Comunque non capisco perché continuate a incolpare ADR... Non é ADR a decidere chi atterra. Se Ryanair chiede gli slot disponibili e paga per i servizi, il gestore non può farci niente (e meno male aggiungo!). É la liberalizzazione dei cieli. L'avete voluta? E 'mo ve la tenete! Non si può invocarla solo quando fa comodo per tagliare stipendi e personale.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

ma vi sembra normale che un passeggero che vola sulla LCY - PMO settimanalmente al costo di €1000 A/R sia disposto a farsi federare da questi buffoni e giullari irladesi?

piuttosto, cambio lavoro

è tutta una questione di numeri, se dei pax tipo da te indicati ce ne sono un numero sufficiente a rendere profittevole una rotta, allora prima o poi qualcuno entrerà nel mercato per servirla. Altrimenti il mercato fa il suo corso. Il pax in cerca di trattamento vip con il portafoglio pesante potrà in alternativa rivolgersi al mercato dei voli executive, oppure sacrificarsi a salire su un bel B738 configurato a 189Y.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

per quello che hai scritto, sembra che FR faccia voli notturni. Le fasce orarie non sono 06:00LT-09:00LT e 21:00LT-24:00LT?

Ci sono voli che partono prima delle 6 e atterrano dopo la mezzanotte.
Sono 'quiet flights' quei voli in volo prima delle 8 della mattina e dalle 9 di sera.
Spero essere stato più chiaro
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Leggo solamente adesso la notizia e mi dispiace non poter spulciare tutte le pagine del 3d. Ad ogni modo mi sembra una news sensazionale. Tra Etihad, Vueling ed ora Ryanair, penso che il prossimo anno ci sarà molto traffico a FCO.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

Ci sono voli che partono prima delle 6 e atterrano dopo la mezzanotte.
Sono 'quiet flights' quei voli in volo prima delle 8 della mattina e dalle 9 di sera.
Spero essere stato più chiaro

grazie per il chiarimento.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

indaco1; ha detto:
Magari qualcuno si fara' bene. Aprire un bed & breakfast in citta' e dintorni potrebbe essere un buon affare. L'esempio di BCN e di molti apt spagnoli, che fanno un traffico mostruoso pur avendo meno da offrire di Roma potrebbe dare un idea di quello che succederebbe una volta saltato il tappo.

La mia era una risposta ironica a cesare caldi se non s'era capito

indaco1; ha detto:
Se AZ adesso facesse tanti transiti si. Siccome non li fa, non c'e' nulla da perdere. I voli intercontinentali degli altri continueranno ad esserci dato che Roma e' una destinazione importante. Anzi, se si libera spazio chissa'. E poi i voli con transiti e senza sono due mercati diversi, non e' vero che non possono convivere, le low cost rendono solo la vita difficile ai voli di federaggio, ma anche a quelli in
La decisione rischiosa é sull'appeal, convivenze e futuri investimenti di altre airlines che secondo me saranno più a rischio quando ti trovi FR in casa. Non dimentichiamoci che questi hanno 300 aerei da far volare e parecchi altri in ordine.
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Chissà che faccia avrà fatto DT e tutto l'entourage AZ! Oppure siamo sicuri che non ne erano già a conoscenza? Del resto ADR lavora a stretto contatto con AZ ed il governo, specialmente in questo periodo
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Chissà che faccia avrà fatto DT e tutto l'entourage AZ! Oppure siamo sicuri che non ne erano già a conoscenza? Del resto ADR lavora a stretto contatto con AZ ed il governo, specialmente in questo periodo

Guarda che i risultati di questa stretta collaborazione non mi sembrano brillantissimi...
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

lascia perdere, sembra che in questo forum tutti giochino alla guerra dei poveri. ma credete davvero che un passeggero business abituato a fare entra ed esci dalle sale VIP, con tutti i comfort dello status CFP, abituato a chiamare lo 06 65646 e ad essere servito e riverito, ad uscire dall'ufficio alle 5 a Canary wharf per prendere il volo delle 6 su LIn e la prosecuzione per Palermo e dormire a casa propria in Sicilia, si metta davvero a:

- correre come un matto furioso per Stansted dopo 3 ore di fila come le mucche in attesa di essere munte
- stare 45 minuti in treno o 1h in taxi per raggiungere l'aereoporto
- stare su un FCO - PMO con masse di viaggiatori con cannoli, rosticceria, 5 bambini a famiglia che scorazzano durante il volo, applauso all'atterraggio che grazie a dio siamo sani e salvi, pepepepepepepe siamo in orario, fuck alitalia nella fusoliera, €200 ed un attesa di 1 ora per parlare con un operatore, €40 se non hai stampato la carta di imbarco, le cazzottate per salire in aereo

ma vi sembra normale che un passeggero che vola sulla LCY - PMO settimanalmente al costo di €1000 A/R sia disposto a farsi federare da questi buffoni e giullari irladesi?

piuttosto, cambio lavoro

Ti conviene affittare un biz-jet, o trasferirti a Roma/Milano e farti il solo diretto da LCY.
Cannoli o non cannoli, questo è quello che attualmente il mercato italiano è in grado (più o meno) di offrire.
 
Re: Ryanair apre base a Roma Fiumicino

Ti conviene affittare un biz-jet, o trasferirti a Roma/Milano e farti il solo diretto da LCY.
Cannoli o non cannoli,
questo è quello che attualmente il mercato italiano è in grado (più o meno) di offrire.

Oramai il mercato non mi sembra più tanto italiano, anzi, il "mercato" è totalmente straniero...
 
Re: Ryanair apre basi a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Insomma, quando movimenti quasi 1/3 di tutti i pax dell'aeroporto mi sembra che il minimo che si possa fare sia collaborare per poter crescere entrambi, mentre nel caso specifico ADR ha sempre visto in AZ solo una vacca da mungere, fornendo servizi che definire "da terzo mondo" è quasi lusinghiero.

Sono d'accordo
 
Re: Ryanair apre base a FCO ! Anche a SUF, PMO, CTA ?

Ora manca solo di atterrare a Napoli e Venezia-Marco Polo e l'italia è fatta.. al completo :D!!