Capisco che in estate Ibiza sia quasi una provincia aggiunta italiana ma, considerata la notevole programmazione charter, mi sembra che l'offerta di linea pura dal centro-nord sia forse un po' troppo esuberante.
Aggiungi i voli da MXP.. L'anno scorso nel periodo di picco c'erano una decina di voli giornalieri tra LHI, EZY, VY, AP... E difatti il traballante TRN-IBZ quest'anno è ridotto a 2x.
Oddio di charter per Ibiza secondo me ce ne sono molti meno che in passato.
Molta della clientela si è spostata sui nuovi voli lowcost diretti.
Roberto non è tanto il pessimismo quanto il fatto che non è una gara tra apt a vedere chi ha più segni nella cartina del network e stop: preferisco avere pochi voli che vengano mantenuti che centinaia di voli che durano 2 giorni e in questo caso, a vedere in quanto poco tempo è stato tolto da FR il GOA-CIA nonostante stesse ingranando, non vorrei che finisse così anche per queste tre destinazioni..
quindi la partenza da IBZ dovrebbe essere alle 16.50
Mi correggo, Ibiza sarà operata in W da Valencia!IBZ sarà operato in W da Bergamo.
Roberto non è tanto il pessimismo quanto il fatto che non è una gara tra apt a vedere chi ha più segni nella cartina del network e stop: preferisco avere pochi voli che vengano mantenuti che centinaia di voli che durano 2 giorni e in questo caso, a vedere in quanto poco tempo è stato tolto da FR il GOA-CIA nonostante stesse ingranando, non vorrei che finisse così anche per queste tre destinazioni..
D'accordo con Roberto... se Ryanair mette e leva un bigiornaliero per Ciampino (oltretutto iniziato nel periodo invernale...e tolto proprio nei mesi di maggior traffico), sono affari loro. A parte un minimo di scetticismo (soprattutto per le sole 2 frequenze su MAD), questi nuovi voli, insieme alla conferma di Bruxelles, di BCN con Vueling, di IST... sono tanta roba. Quindi, animo...e non si accettano lamentele da chi per rispamiare 10 euro o evitare uno scalo tradisce GOA per MXP, PSA o BGY...![]()
Da Genova il volo per Roma regge prevalentemente sul traffico business, il periodo invernale non è affatto un mese di bassa per questo collegamento. Non a caso, anche Alitalia che riduce notevolmente (vedi Bari, Bergamo, Brindisi, Firenze, Pisa ecc..) in questo periodo a Genova lascia un numero invariato di frequenza (eccetto nei mesi più morti). In estate sugli altri scali i voli per Roma aumentano, da Genova no e nel periodo metà giugno-metà settembre vengono pure assai ridotti.D'accordo con Roberto... se Ryanair mette e leva un bigiornaliero per Ciampino (oltretutto iniziato nel periodo invernale...e tolto proprio nei mesi di maggior traffico), sono affari loro.
Da Genova il volo per Roma regge prevalentemente sul traffico business, il periodo invernale non è affatto un mese di bassa per questo collegamento. Non a caso, anche Alitalia che riduce notevolmente (vedi Bari, Bergamo, Brindisi, Firenze, Pisa ecc..) in questo periodo a Genova lascia un numero invariato di frequenza (eccetto nei mesi più morti). In estate sugli altri scali i voli per Roma aumentano, da Genova no e nel periodo metà giugno-metà settembre vengono pure assai ridotti.
Sempre un mucchio di ottimisti, vedo.....Mah.....Bisognerebbe essere un po' piu' fiduciosi, a mio avviso. Fino a qualche anno fa non sapevamo nemmeno che cosa volesse dire avere questi voli a GOA. Adesso,solo perche' e' stato cancellato un Ciampino (che poi cosi' male non andava) sembra che tutti i voli debbano andare male per forza. Be',io mi sono stufato di sentire solo cassandre.... Se poi qualche volo lo perderemo per strada,come e' naturale che accada in qualsiasi aeroporto,si proveranno altre vie...Ma basta sempre piangersi addosso.
migliorato l'operativo del Madrid della domenica:ORARI VOLI
Dal 3 giugno 2012
Genova - Madrid:
19:30 - 21:30 Mercoledì
12:15 - 14:15 Domenica
Madrid - Genova:
16:50 - 19:05 Mercoledì
09:35 - 11:50 Domenica