Ryanair a Lampedusa e Pantelleria: why not?

  • Autore Discussione Autore Discussione LIPY
  • Data d'inizio Data d'inizio

ah non avevo capito.... le cancellazioni sono dovute al fatto che partono solo quando hanno l'aereo sufficientemente pieno....... ?

ufficialmente no... pero dai se hanno qualche problema, qualche AOG saltano volentieri di andare a LMP per garantirsi le altre tratte
 
sinceramente non mi sarebbe dispiaciuto affatto un bel volo ryanair per lampedusa, se non altro per i prezzi. ci sono stato l'estate scorsa partendo da rimini con volo diretto amsterdam airlines, in sostituzione della fallita myair e pagando la bellezza di oltre 330 euriii, pur prenotando 3 mesi prima.

devo ammettere però che l'impressione che ho avuto è di uno spazio limitato.
l'isola ovviamente è bellissima, così come il suo mare. ma se non erro è lunga 12 km per 3, e tutta la costa nord è praticamente impraticabile (gioco di parole!!!) perchè alta e scoscesa. la costa sud offre degli scorci magnifici (vedi l'isola dei conigli) ma anche qui bisogna trovare le calette per arrivare al mare. l'interno è praticamente desertico (ma di una desolazione affascinante) e vi è un unico centro abitato, neanche troppo grande.
alberghi ci sono, come pure case in affitto, ma non me le immagino proprio le frotte di turisti ryanair che invadono l'isola. dubito che ci siano le strutture e gli spazi per un turismo di massa. non siamo mica a palma o a creta...ma in fondo è meglio così, per preservare la bellezza dell'isola. forse qualche voletto ryanair potrebbe pure starci...non so...ma giusto da qualche aeroporto e con frequenze diradate.

comunque quest'estate, visto che ci tornerò, proverò a fare ancona-trapani con ryanair, per poi andare a palermo a prendere un volo diretto per lampedusa. spero di spendere meno di 330 euriii....:sconfortato:
 
sinceramente non mi sarebbe dispiaciuto affatto un bel volo ryanair per lampedusa, se non altro per i prezzi. ci sono stato l'estate scorsa partendo da rimini con volo diretto amsterdam airlines, in sostituzione della fallita myair e pagando la bellezza di oltre 330 euriii, pur prenotando 3 mesi prima.

devo ammettere però che l'impressione che ho avuto è di uno spazio limitato.
l'isola ovviamente è bellissima, così come il suo mare. ma se non erro è lunga 12 km per 3, e tutta la costa nord è praticamente impraticabile (gioco di parole!!!) perchè alta e scoscesa. la costa sud offre degli scorci magnifici (vedi l'isola dei conigli) ma anche qui bisogna trovare le calette per arrivare al mare. l'interno è praticamente desertico (ma di una desolazione affascinante) e vi è un unico centro abitato, neanche troppo grande.
alberghi ci sono, come pure case in affitto, ma non me le immagino proprio le frotte di turisti ryanair che invadono l'isola. dubito che ci siano le strutture e gli spazi per un turismo di massa. non siamo mica a palma o a creta...ma in fondo è meglio così, per preservare la bellezza dell'isola. forse qualche voletto ryanair potrebbe pure starci...non so...ma giusto da qualche aeroporto e con frequenze diradate.

comunque quest'estate, visto che ci tornerò, proverò a fare ancona-trapani con ryanair, per poi andare a palermo a prendere un volo diretto per lampedusa. spero di spendere meno di 330 euriii....:sconfortato:

scusa 330 euro????
mi pare un po tanto... se vuoi contattami in privato...
 
Io credo che, nonostante tecnicamente fattibile, PNL e LMP non sono appetibili per FR, in particolare perchè (almeno per PNL), il cliente tipo di FR non troverebbe molto spazio, in un'offerta turistica ristretta e anche "d'elite" in un certo senso.
Sono isole molto diverse dalle mondane Ibiza, Mykonos, Santorini, ecc.
E per il momento non credo proprio ci sia volontà di dare una svolta a questo tipo di turismo, dato che i vari Armani e vips vari non troverebbero più l'oasi di pace e di natura che oggi sono Pantelleria e (credo perchè non ci sono stato) Lampedusa.

Detto questo, facendo un discorso meramente economico, devo dire che FR a PNL mi farebbe comodo: provando a prenotare adesso un FCO-PNL dal 17 al 31 luglio, la tariffa di Alitalia è appena di 461 euro e 13 centesimi, oltre a 5 euro per l'emissione...

Spero proprio che vengano aperte tariffe più "normali" per un volo nazionale di un'oretta...
 
io penso piu a Easyjet che a Ryan che reputo totalmente inappropriata per un turismo elitario come quello di Pnl e Lmp. Poi Ryan va solo dove le danno quattrini indi x cui se trova qualcuno che la finanzia nn avrebbe problemi a gestire un 2/3W nel periodo estivo.. lo ha fatto qs estate x la corsica non vedo perche non lo dovrebbe fare x pnl e lmp. Viceversa easyjet se ben invogliata con sconti sulla tariffe aeroportuali potrebbe mettere una rotazione estiva da Mxp e Fco durante l wek end su entrambe le isole..garantendo una migliore offerta e calmierando un po le tariffe che in estate diventano da volo intercontinentale!!!
 
Io dubito fortemente: potrei capire al massimo l'aumento dei collegamenti con Palermo e Catania e quindi utilizzare i transiti ma per il resto a Lampedusa ed a Pantelleria credo che vendano pacchetti settimanali. Skysurfer o I-LMP potranno confermare. Piuttosto scandalosa invece la mancanza di un volo per CTA.
Un bel 319 Windjet da cta il venerdi e la domenica lo vedrei proprio bene...magari come prosecuzione dei voli da Fco e Mxp..
 
scusa 330 euro????
mi pare un po tanto... se vuoi contattami in privato...
era la settimana di ferragosto...partenza proprio il 15 se non ricordo male.
volo di andata 129 euro
volo di ritorno 159 euro
+ spese e tasse varie.

chiedo venia ma nei 330 euro avevo calcolato anche i soldi per i biglietti ferroviari ancona-rimini, che certo non posso imputare al volo aereo. comunque la sostanza non cambia di molto...e avevo prenotato a fine maggio...
 
PANTELLERIA:
i voli stagionali charter sono sufficienti anche perchè strutture ricettive ce ne sono ma poche.
le tratte sociali in inverno bastano. Potrebbe essere utile un settimanale per FCo come faceva AirOne fino ad un paio d'anni fa. E' normale che faccia piacere accostare una low a PNL ma un aeroporto senza tecnici e strutture per riparazioni e manutenzioni non è appetibile.
C'è da prendere in considerazione anche il fatto che d' inverno su circa 180 giorni 175 sono ventosi e quindi aerei grandi potrebbero avere difficoltà ad atterrare. Ne è esempio il PMO del pomeriggio che molte volte viene cancellato. Resta estremamente importante in giornate ventose volare con l' ATR.

A proposito di tratte sociali direi che da agosto scorso le cose sono notevolmente migliorate anche perchè un aereo dorme qui e dunque il volo di primo mattino per TPS oltre ad essere sempre pieno o quasi ci permette di raggiungere la terra ferma e di ritornare di pomeriggio o sera. I voli cancellati come detto sono soprattutto da PMo perchè il pomeriggio Meridiana per questioni di disponibilità viene con MD.

LAMPEDUSA
altra situazione.
Più turisti maggiore ricettività, meno vento direi che è una situazione meno complicata e FR potrebbe farci un pensierino ma con un 3xweek in estate e 1xweek in inverno
 
scusate ma i conti non mi tornano,
se l'aeroporto di Lampedusa fa circa 180.000pax/anno di media
ed andiamo a considerare solo i mesi di giugno luglio agosto settembre (18 settimane)

abbiamo 180.000:18 = 10.000pax a settimana.....
Io ti riferisco quanto mi hanno riportato i lampedusani... di sicuro c'e' che volavano un sacco di aerei a giugno 2008... specialmente in prossimità del fine settimana, e c'erano praticamente tutte le compagnie italiane.

Forse è calato il traffico l'anno scorso per la caduta di Myair? o forse per la rirazionalizzazione airone-alitalia?

Sta di fatto che è una meta che consiglio a molti! Per fortuna non avrete più modo di viaggiare come me con myair e rientrare con la stessa compagnia accusando un ritardo di 4h e 58m (ma guarda che caso, non siamo arrivati a 5 h di ritardo...) e relativo decollo con turisti in piedi nel corridoio che cercavano i loro posti!!!
 
Io credo che, nonostante tecnicamente fattibile, PNL e LMP non sono appetibili per FR, in particolare perchè (almeno per PNL), il cliente tipo di FR non troverebbe molto spazio, in un'offerta turistica ristretta e anche "d'elite" in un certo senso.
Sono isole molto diverse dalle mondane Ibiza, Mykonos, Santorini, ecc.
E per il momento non credo proprio ci sia volontà di dare una svolta a questo tipo di turismo, dato che i vari Armani e vips vari non troverebbero più l'oasi di pace e di natura che oggi sono Pantelleria e (credo perchè non ci sono stato) Lampedusa.

Detto questo, facendo un discorso meramente economico, devo dire che FR a PNL mi farebbe comodo: provando a prenotare adesso un FCO-PNL dal 17 al 31 luglio, la tariffa di Alitalia è appena di 461 euro e 13 centesimi, oltre a 5 euro per l'emissione...

Spero proprio che vengano aperte tariffe più "normali" per un volo nazionale di un'oretta...
In merito ai VIP, voci di corridoio, dicono che l'unica casa costruita a 50 m dalla spiaggia dei conigli ( e parliamo di una delle spiagge più belle d'italia, di sabbia bianca fine, super riserva naturale legata alla riproduzione delle tartarughe carretta carretta, al punto tale che su 2/3 della spiaggia è vietato piantare ombrelloni...) sia di proprietà di un presidente del consiglio quidam! uhm, forse qui si addiceva di più l'uso di ipse!
Vi garantisco, che se anche il Silvio nazionale non è il reale proprietario di quella casa nel paradiso, un qualche VIP da lì ci deve pur passare. Considerate che tutti i turisti per raggiungere quella spiaggia devono parcheggiare a 30 minuti di camminata di distanza e a 50 metri di dislivello (dislivello che ovviamente si fa sentire alle ore 13,00 quando torni a prendere il bidone a 4 ruote che ti hanno noleggiato)
IO riporto quanto riferitomi, chi ha conoscenze più specifiche mi corregga pure!

P:S. Il bidone a 4 ruote non è altro che una citroen Mehari, particolarmente diffusa sull'isola e che prendono tutti i mariti deficenti (come me) perchè le relative mogli la trovano molto più romantica della grande punto!!!

PP.SS. SE avete l'occasione comunque andate a Lampedusa, è fantastica
 
In merito ai VIP, voci di corridoio, dicono che l'unica casa costruita a 50 m dalla spiaggia dei conigli ( e parliamo di una delle spiagge più belle d'italia, di sabbia bianca fine, super riserva naturale legata alla riproduzione delle tartarughe carretta carretta, al punto tale che su 2/3 della spiaggia è vietato piantare ombrelloni...) sia di proprietà di un presidente del consiglio quidam!

ma non diciamo fesserie, quella casa è appartenuta la grande modugno adesso invece è di proprietà di una persona facoltosa, ma non di certo di berlusconi