E' una domanda che mi faccio da un pò...
Stupisce che la principale compagnia low cost non abbia ancora puntato gli occhi su queste due isole del Mediterraneo: in fondo entrambi gli scali sono dotati di una pista adatta ad accogliere senza problemi i B737, tant'è che l'offerta charter estiva è piuttosto assortita.
Una programmazione stagionale dai principali aeroporti nazionali ed europei - al pari di quanto recentemente avvenuto per Kos e Rhodi - sarebbe certamente di grande appeal e consentirebbe una maggiore mobilità turistica di coloro che ogni anno scelgono queste splendide destinazioni di vacanza, contribuendo altresì a calmierare le alte tariffe applicate alle partenze dal centro-nord.
Quali le ragioni di questo indugio? Scarsa offerta ricettiva delle strutture isolane? Limitazioni operative degli scali?
Chi ne sa di più? Che cosa ne pensate?
Stupisce che la principale compagnia low cost non abbia ancora puntato gli occhi su queste due isole del Mediterraneo: in fondo entrambi gli scali sono dotati di una pista adatta ad accogliere senza problemi i B737, tant'è che l'offerta charter estiva è piuttosto assortita.
Una programmazione stagionale dai principali aeroporti nazionali ed europei - al pari di quanto recentemente avvenuto per Kos e Rhodi - sarebbe certamente di grande appeal e consentirebbe una maggiore mobilità turistica di coloro che ogni anno scelgono queste splendide destinazioni di vacanza, contribuendo altresì a calmierare le alte tariffe applicate alle partenze dal centro-nord.
Quali le ragioni di questo indugio? Scarsa offerta ricettiva delle strutture isolane? Limitazioni operative degli scali?
Chi ne sa di più? Che cosa ne pensate?