Comunque sia, visto che di Comiso si parla, riporto il testo di un articolo pubblicato qualche giorno fa su "la sicilia". Purtroppo, tra la classe politica isolana, c'è davvero poco da prendere:
L'aeroporto di Catania non può più crescere. Sono stati spesi più di 100 milioni di euro per la nuova aerostazione, ma la pista non può essere allungata, perchè limitata da una parte dal mare, dall'altra da un complesso sistema di ferrovie e strade che sarebbe difficilissimo e costosissimo eliminare. Può crescere l'aeroporto di Comiso, dove dovrà essere indirizzato parte del traffico che Catania non potrà ospitare".Lo ha detto il presidente della Provincia di Catania, Raffaele Lombardo. Questa mattina Lombardo ha visitato il nuovo aeroporto di Comiso, accolto dal presidente di Soaco (Società per l'aeroporto di Comiso), Orlando Lombardi, dall'amministratore delegato, Ivan Maravigna e dai vertici provinciali del Movimento per L'autonomia. "Questa pista - ha detto - può essere allargata ed allungata e può ospitare i nuovi aerei anche di grosse dimensioni. Dobbiamo sfruttare per questo l'ultima possibilità dei fondi europei, visto che la Sicilia, fino al 2013, è area ad Obiettivo 1 e può fruire di finanziamenti consistenti per lo sviluppo". Lombardo ha poi ricordato che la provincia di Catania ha puntato sull'aeroporto di Comiso: "La Sac ha acquisito la maggioranza del pacchetto azionario di Soaco. Anche la provincia ha investito, dunque, una somma consistente. Puntiamo su Comiso e abbiamo voluto fortemente questo investimento perchè eravamo e siamo convinti che un'eventuale presenza della Sea di Milano non avrebbe portato profitti e sviluppo per la Sicilia ed avrebbe portato Comiso ad avere un ruolo secondario nel sistema dei trasporti italiano.
pubblicherò più tardi l'articolo intero, vi anticipo che sono stati fatti riferimenti al 380!!