Rumours su Eurofly?


pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
0
.
Oggi è previsto il Cda di Eurofly. Chi ha notizie le riporti al più presto. Non girano belle voci dopo il Cda di Meridiana di ieri. Rossi in IG è a termine (controllato da Vinciguerrà) sembra in arrivo un ad transalpino. Non aggiungo altro perchè non vorrei dire cose inesatte. Fatto sta che la gestione sembra sia risultata fallimentare, e non certo per colpa del costo del lavoro.
 
Oggi è previsto il Cda di Eurofly. Chi ha notizie le riporti al più presto. Non girano belle voci dopo il Cda di Meridiana di ieri. Rossi in IG è a termine (controllato da Vinciguerrà) sembra in arrivo un ad transalpino. Non aggiungo altro perchè non vorrei dire cose inesatte. Fatto sta che la gestione sembra sia risultata fallimentare, e non certo per colpa del costo del lavoro.

Come annunciato mesi fa a rischiare era Eurofly e non certo Meridiana...
 
Purchè, come qualcuno ha detto, GJ non sia la Meridiana Spagna del 2000. Chi conosce la storia di IG dei primi anni '90 sa a cosa mi riferisco.
 
Al telegiornale regionale qui in Sardegna hanno parlato di forte ridimensionamento di Eurofly con abbandono del lungo raggio e cessione degli A330...

premetto che questa e' una valutazione personale a smentibilissima....
Purtroppo io la vedo cosi':
La GJ è stata comprata , già in megacrisi , per acquisire gli aerei airbus 320 per fare finalmente il cambio flotta IG... ma non potevano chiuderla subito per non avere troppi casini politico-sociali.
La fusione di GJ con IG è invece stata pensata per applicare il contratto GJ a IG , che ha attualmente il miglior contratto per I piloti e per AV che si possa SOGNARE in Italia.
Il tutto è stato fatto scientemente, anche mettendo i piloti delle due compagnie gli uni contro gli altri con passaggi di IG su GJ lungo raggio e Corsi Comando promessi a chi passava in GJ (accettandone il contartto).

E alla fine il gioco è fatto...Rinnovo della vetusta flotta IG, e applicazione del contratto GJ a IG con buona pace di tutti sotto la spada di damocle del fallimento non solo di GJ ma anche di IG,.....andate a leggere gli articoli e i trd di qualche mese fa' sulla crisi IG e GJ...

UN VERO PECCATO ANCHE L'ULTIMO CONTRATTO DA PILOTI DEGNO DI QUESTO NOME ANDRA' AGLI ATTI.......

in bocca al lupo ai colleghi.IG\GJ
 
Io credo che a Meridiana servissero semplicemente gli aerei Eurofly tutto qui...E' una compagnia che va male da anni...non a caso è figlia di AZ.
 
Ma gli aerei di Eurofly non sono poi cosi' nuovi... o sbaglio?

Vuoi mettere gli md80 Ig?Anche mia nonna è più giovane!

p.s:tra l'altro a me piacciono

Comunque mi trovavo a murta maria alla spiaggia di porto istana e c'era un dipendente Meridiana ogni due ombrelloni.Non so come potesse venire in mente che GJ andava avanti a scapito di Meridiana.

andasse...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo giusto curiosando su airfleets: l'eta' media degli A320 di Eurofly e' 9 anni.
IG ha in flotta MD immatricolati nel 1984, quindi con 25 anni di vita alle spalle.

L'unica cosa e' che Eurofly ha 9 A320, mentre IG dovrebbe disfarsi di 18 MD (I rimanenti 9 MD piu' "giovani" hanno massimo 19 anni...)
 
...e come farò ad andare a MOW? Viste le tariffe tutt'altro che low di IV, il BLQ-DME è l'unica alternativa...!
 
Domanda: come faranno i TO e le persone che hanno acquistato biglietti GJ? Se la smazzeranno da soli o sarà GJ a riproteggere i suoi clienti?
 
Stavo giusto curiosando su airfleets: l'eta' media degli A320 di Eurofly e' 9 anni.
IG ha in flotta MD immatricolati nel 1984, quindi con 25 anni di vita alle spalle.

L'unica cosa e' che Eurofly ha 9 A320, mentre IG dovrebbe disfarsi di 18 MD (I rimanenti 9 MD piu' "giovani" hanno massimo 19 anni...)

Ma la "morte" di GJ renderebbe attivo il risanamento della societa' e il cambio flotta.
 
CdA GJ

Il punto è come l'AgaKhan possa accettare di avere una Compagnia che ha perso 20 mil. nel 2007; 18 nel 2008 con la speranza di miglioramenti futuri ( come gli ha promesso l'AD) e scoprire dallo stesso AD nelle dichiarazioni alla Consob di fine luglio che, nonostante il prezzo del Kerosene più basso di 40 $ al barile rispetto al bdg, quest'anno ne perderà PIU' del 2008 ( quindi altri 20 almeno).
In tre anni fa 60 mil. di euro che sommati a quanto l'AD (sempre lui) gli ha fatto spendere per comprarla, fa circa 100.

Vabbè che è l'AgaKhan, ma...........
 
EUROFLY:23 MLN PERDITA 6 MESI;RIVISTE STIME;VARA PIANO 2010-15
(AGI) - Roma, 28 ago. - Il nuovo Piano Industriale 2010-2015 prevede: flotta operativa di lungo raggio composta da 3 aeromobili A330 fino a maggio 2010 e successivamente da 2 aeromobili; flotta di medio raggio composta da 9 aeromobili tra giugno e settembre e ridotta a 7 nella restante parte dell’anno. Per i picchi stagionali sono previsti inserimenti di aeromobili aggiuntivi temporanei destinati ai collegamenti leisure domestici e internazionali; sul medio raggio viene rinforzata l’attivita’ verso l’Egitto e razionalizzata quella tra nord e sud Italia; trend di evoluzione delle variabili di scenario non controllabili (costo del carburante, tassi di interesse e di cambio) allineato alle previsioni fornite dalle istituzioni finanziarie e dalla IATA; andamento dei coefficienti di riempimento degli aeromobili e ricavi unitari dell’attivita’ charter e di linea coerenti con lo scenario di settore; conferimento della attivita’ di manutenzione aeromobili alla NewCo con effetto dal quarto trimestre 2009; miglioramento del servizio di bordo e riduzione dei costi di catering dal 2011 per effetto della revisione dei contratti esistenti; revisione dei costi generali e di struttura con progetti di progressivo cost-saving da porre in essere a partire dal 2010; beneficio del Contratto di Solidarieta’ per personale navigante di cabina sino al 2013: con riferimento alla categoria piloti, e’ prevista una riduzione del costo del personale stesso per effetto della scadenza dei contratti, senza rinnovo in “ultrattivita’”, con conseguente blocco delle dinamiche per anzianita’; cessione del fabbricato civile sede della Societa’ nel corso del 2010.

Le attese per l’esercizio 2010 sono di ricavi totali pari a Euro 290,0 milioni, EBIT pari a Euro -9,2 milioni e perdita di circa 13 milioni di Euro, con conseguente deficit patrimoniale gia’ nel corso del primo semestre 2010 a fronte del quale sono previste azioni di ricapitalizzazione della societa’. In base ai risultati attesi appare prevedibile l’intera erosione del patrimonio netto di Eurofly gia’ nel corso del primo semestre 2010. Peraltro, il 27 agosto scorso, il consiglio di amministrazione di Meridiana, azionista di riferimento di Eurofly, ha comunicato alla Societa’ - in considerazione degli studi di fattibilita’ che saranno sviluppati per verificare l’opportunita’ di una integrazione delle attivita’ di trasporto aereo di Meridiana e di Eurofly - di avere assunto l’impegno irrevocabile di assicurare ad Eurofly risorse finanziarie sino ad un massimo di 20 milioni. Tali risorse garantiscono che la societa’ possa operare in condizioni di continuita’ aziendale nell’arco temporale di 12 mesi a partire da luglio 2009, sulla base del nuovo piano industriale e sono destinate, per un importo non inferiore a 15 milioni alla sottoscrizione di un aumento di capitale in denaro, e per un importo fino a 5 milioni a soddisfare le ulteriori esigenze di liquidita’ indicate nel Nuovo Piano Industriale. (AGI)

Red
 
Io credo che a Meridiana servissero semplicemente gli aerei Eurofly tutto qui...E' una compagnia che va male da anni...non a caso è figlia di AZ.

Su questo non sono d'accordo,
non tutti gli anni sono andati male e non tutti i Dirigenti hanno amministrato male, per lungo tempo Eurofly è stata in attivo.
Oggi la situazione non è buona, soprattutto per colpa dei "strateghi" di Meridiana, quindi non è questo il punto..............
:compiaciuto:

Ma la "morte" di GJ renderebbe attivo il risanamento della societa' e il cambio flotta.

AK se volesse cambiare la flotta non avrebbe bisogno dei velivoli GJ,credo abbia sufficienti risorse finanziarie e disfarsi di un brand con 20 di charter alle spalle, comunque non avrebbe senso.

Risanamento?
come risani IG ? che ha perso la posizione dominante ad olbia e su altre direttrici, un contratto Piloti/AA/VV tra i più onerosi in europa, chiudendo GJ? e dov'è il vantaggio?
:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
AK se volesse cambiare la flotta non avrebbe bisogno dei velivoli GJ,credo abbia sufficienti risorse finanziarie e disfarsi di un brand con 20 di charter alle spalle, comunque non avrebbe senso.

Risanamento?
come risani IG ? che ha perso la posizione dominante ad olbia e su altre direttrici, un contratto Piloti/AA/VV tra i più onerosi in europa, chiudendo GJ? e dov'è il vantaggio?
:)


Non sei aggiornato, ormai i contratti IG GJ sono uguali, il problema è che non risolvi le magagne abbssando glis tipendi. IG con nuovo contratto da un tasso di assenteismo tra gli aavv dal 10% è passato al 60%. Abbassare i costi tagliando gli stipoendi ai naviganti di una compagnia aerea sono favole alle quali credono solo i gonzi