Rumorosita' P180


meo3356

Utente Registrato
23 Dicembre 2005
703
0
0
69
firenze, Toscana.
Ieri lì'altro passavo sotto il sentiero di discesa (05) di FLR, ho sentito un rumore piuttosto
evidente. Era un P180. Domanda: E' possibile che l'aereo citato sia cosi' rumoroso?
I q400 e gli ATR sono più silenziosi!
grazie per le informazioni
ciao
meo3356
 
ciao, ti parlo per esperienza personale, uno dei nostri clienti ha un p180 ed era basato in un piccolo aeroporto in germania, Da circa 6 mesi abbiamo dovuto cambiare base perche' il p180 non puo' piu' atterrare li con le nuove limitazioni per il rumore. Ne ho visti decollare parecchi ed effettivamente hai ragione tu fanno un bel po casino, sicuramente piu' di un saab
 
tale rumorosità è una caratteristica dei turboprop con le eliche poste dietro le ali , gli altri da te citati le hanno più tradizionalmente davanti.
 
Molto probabilmente dipende dalle eliche spingenti anziche' traenti. Anche i P166 sia a pistoni che DL3, facevano un fracasso che si sentivano arrivare da chilometri.
 
Confermo che è rumoroso,anche se credo che l'ultima versione lo sia un pochino di meno.
Io abito sotto l'ils di Psa e quando sono in giardino alzo la testa solamente quando passa il 180 perchè al momento non capisco tanto rumore.
 
io abito vicino ad un aeroporto dove è basato uno

passano e atterrano executive di tutti i tipi,una volta i jumbolini
ed i dash ,saab un 5 o sei al giorno(qualcuno avrà già capito dove sto:clown:) TUTTO BENE

ma quando arriva lui..:cool::cool:..lo senti mezzora prima

ma è sempre una gioia lo stesso.......VOLA:D
 
Credo che il motivo del "buzz" ad alta frequenza, davvero fastidioso e rumoroso, sia dovuto alla alta velocita' periferica delle cinque pale dell' elica, probabilmente in regime supersonico (le pale intendo); non credo c' entri molto il fatto che le pale siano spingenti, anche se e' sorprendente la similitudine con il vecchio "piaggione". Si dice che l' interno sia relativamente silenzioso... qualcuno ha avuto il piacere?
 
Credo che il motivo del "buzz" ad alta frequenza, davvero fastidioso e rumoroso, sia dovuto alla alta velocita' periferica delle cinque pale dell' elica, probabilmente in regime supersonico (le pale intendo); non credo c' entri molto il fatto che le pale siano spingenti, anche se e' sorprendente la similitudine con il vecchio "piaggione". Si dice che l' interno sia relativamente silenzioso... qualcuno ha avuto il piacere?

credo che l'opzione delle eliche sul retroala permette una minore rumorosità all'interno dell'aeromobile a scapito di quella diffusa all'esterno.
 
Credo che il motivo del "buzz" ad alta frequenza, davvero fastidioso e rumoroso, sia dovuto alla alta velocita' periferica delle cinque pale dell' elica, probabilmente in regime supersonico (le pale intendo); non credo c' entri molto il fatto che le pale siano spingenti, anche se e' sorprendente la similitudine con il vecchio "piaggione". Si dice che l' interno sia relativamente silenzioso... qualcuno ha avuto il piacere?

Personalmente no,parlando con i piloti mi hanno detto che e' molto silenzioso all'interno,ma parlando con altri piloti che ci hanno volato ma abituati ai bizjet mi hanno detto che e' rumoroso anche all'interno, che dire finche' non lo provo credo che la verita' stia nel mezzo :D
 
Curiosamente la rumorosità interna dell'AVANTI è pari (se nn inferiore) a quella dei vari CITATION ecc..
 
In effetti il 180 fa una bella pernacchia quando passa...

Questa della percnacchia non l'avevo mai sentita ! :D:D
Per me più casinisti sono e meglio è ! :compiaciuto::compiaciuto:
Poi è un aereo costruito a Genova quindi...:compiaciuto::compiaciuto:
 
Rumorosità P180

Più che 'eliche supersoniche' o 'eliche spingenti' , lo strano 'rumore' è dovuto al fatto che le pale delle eliche girano dietro gli scarichi del motore, come i DL3 ed i P166, ed anche come il Lake Anphibian .... per chi vive sul lago di Como