Ritardi aeroporto Stansted


stene1969

Utente Registrato
6 Ottobre 2016
11
0
0
cosa succede nel terzo scalo londinese? ritardi e voli cancellati a go go; oggi parecchi voli cancellati per un temporale che mah, hanno visto solo loro. In generale tutti i voli serali sono in sistematico ritardo; prendo spesso il FR4198 per Bergamo, arrivo previsto 23:05, quando va bene sono le 00:30.

so che hanno problemi di carenza di personale, compreso controllori traffico. Mi capita di vedere scaricare i bagagli del volo recedente quando sono gia' a bordo. La seconda scala manco a parlarne, una persona sola all'imbarco... se fossimo in Italia griderebbero allo scandalo!
 
Re: Disastro Stansted

A prima vista (i.e. vedendo il titolo del thread) ho pensato al peggio (ma sarà perché non sono madrelingua), Ritardi Stansted sarebbe forse stato [un titolo] più consono ;)

G
 
Stranamente dubito che ci saranno mega-articoli del Daily Fail su Ryanair domani... Per il Hate Mail esistono solo i problemi di BA!
 
STN è di sicuro l'aeroporto peggiore tra quelli serviti da Ryanair, penso sia da aprile che sistematicamente non vengono portate le scale posteriori, non si presenta nessuno per aprire le porte e far sbarcare i passeggeri e via così. Più di una volta io da A/V mi sono messo a impilare da solo le valige dei pax sui carrelli per cercare di velocizzare le cose per quando il ground staff si fosse presentato. E mi è pure capitato di avere uno dei due piloti che portava le valige al nastro per aiutare quelli di swissport, visto che erano solo in due e non avevano nemmeno portato il carrello per impilarle.
Tutto ciò implica una sistematica perdita degli slot e una ricaduta su tutti i settori poi operati con quel velivolo.

Per quel che riguarda le cancellazioni di ieri mattina e di alcuni giorni fa, sono state dovute ai temporali che ci sono stati in zona, inizialmente è stata chiusa la pista con conseguente congestionamento, Dopodiché sono iniziate le cancellazioni, erano nella quasi totalità il terzo e il quarto settore operati dai vari equipaggi che avevano già accumulato anche 3 o 4 ore di ritardo a causa del temporale.
Ieri mattina la mia ragazza per esempio è decollata per Torino solo alle 10 del mattino, con il decollo che era schedulato alle 6.45.

Alla fine dei conti questo aeroporto sta portando all'esasperazione non solo i passeggeri, ma pure gli equipaggi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
STN è di sicuro l'aeroporto peggiore tra quelli serviti da Ryanair, penso sia da aprile che sistematicamente non vengono portate le scale posteriori, non si presenta nessuno per aprire le porte e far sbarcare i passeggeri e via così. Più di una volta io da A/V mi sono messo a impilare da solo le valige dei pax sui carrelli per cercare di velocizzare le cose per quando il ground staff si fosse presentato. E mi è pure capitato di avere uno dei due piloti che portava le valige al nastro per aiutare quelli di swissport, visto che erano solo in due e non avevano nemmeno portato il carrello per impilarle.
Tutto ciò implica una sistematica perdita degli slot e una ricaduta su tutti i settori poi operati con quel velivolo.

Per quel che riguarda le cancellazioni di ieri mattina e di alcuni giorni fa, sono state dovute ai temporali che ci sono stati in zona, inizialmente è stata chiusa la pista con conseguente congestionamento, Dopodiché sono iniziate le cancellazioni, erano nella quasi totalità il terzo e il quarto settore operati dai vari equipaggi che avevano già accumulato anche 3 o 4 ore di ritardo a causa del temporale.
Ieri mattina la mia ragazza per esempio è decollata per Torino solo alle 10 del mattino, con il decollo che era schedulato alle 6.45.

Alla fine dei conti questo aeroporto sta portando all'esasperazione non solo i passeggeri, ma pure gli equipaggi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la testimonianza. Da quello che hai riportato sembrerebbe che il problema sia di Swissport che non riesce a coprire adeguamente i voli con sufficiente personale ed equipaggiamento. In merito alle cause meteo, l'aeroporto in questo caso c'entra poco.
 
Grazie per la testimonianza. Da quello che hai riportato sembrerebbe che il problema sia di Swissport che non riesce a coprire adeguamente i voli con sufficiente personale ed equipaggiamento. In merito alle cause meteo, l'aeroporto in questo caso c'entra poco.

Se operi al limite basta uno sternuto per mandare a signorine allegre gli operativi.
Più che altro sarebbe interessante capire se la politica di risparmio (anche) sui costi di handling seguita da FR sia sostenibile nel lungo periodo per tutti gli attori coinvolti.
 
Se operi al limite basta uno sternuto per mandare a signorine allegre gli operativi.
Più che altro sarebbe interessante capire se la politica di risparmio (anche) sui costi di handling seguita da FR sia sostenibile nel lungo periodo per tutti gli attori coinvolti.
Non sappiamo quale sia il contratto che FR ha con Swissport a STN quindi e' difficile giudicare.
Conoscendo pero' abbastanza bene il settore dei servizi di terra ti posso garantire che anche nel caso in cui gli operativi della compagnia aerea andassero a signorine allegre, la societa' incaricata ai servizi di terra (in questo Swissport, il piu' grande operatore mondiale) deve mettere le pezze e garantire al meglio. Puo' capitare che in una giornata come quella di ieri sia veramente difficile coprire tutti i voli, specialmente se zompano gli operativi, pero' mi sembra di capire dalla testimonianza di Pinaz93 che i problemi siano quotidiani e non un'eccezione.
 
Non sappiamo quale sia il contratto che FR ha con Swissport a STN quindi e' difficile giudicare.
Conoscendo pero' abbastanza bene il settore dei servizi di terra ti posso garantire che anche nel caso in cui gli operativi della compagnia aerea andassero a signorine allegre, la societa' incaricata ai servizi di terra (in questo Swissport, il piu' grande operatore mondiale) deve mettere le pezze e garantire al meglio. Puo' capitare che in una giornata come quella di ieri sia veramente difficile coprire tutti i voli, specialmente se zompano gli operativi, pero' mi sembra di capire dalla testimonianza di Pinaz93 che i problemi siano quotidiani e non un'eccezione.

Appunto, sarebbe interessante capire se a forza di tagliare i costi FR non si stia avvicinando al punto in cui la qualità del proprio servizio scende sotto i llivelli accettabili.
 
Appunto, sarebbe interessante capire se a forza di tagliare i costi FR non si stia avvicinando al punto in cui la qualità del proprio servizio scende sotto i llivelli accettabili.
Sarebbe una cosa interessante da capire, se ne ho l'occasione vedrò di "interrogare" qualche dispatcher sulla questione.
Parlando con qualcuno del ground staff comunque sono venuto a sapere che molti lasciano a causa di come sono trattati dai loro manager, molti lasciano già durante l'addestramento. Quelli che rimangono mi hanno detto che fanno anche doppi turni a volte per coprire la carenza di personale ed hanno un solo giorno off alla settimana.

Non so quanto di tutto ciò sia effettivamente vero o sia frutto di esagerazioni, riporto semplicemente ciò che mi hanno riferito.

In ogni caso negli altri aeroporti dove siamo serviti da swissport non ho mai avuto problemi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
no ragazzi, l'aeroporto sta diventando una vera e propria barzelletta.

domenica scorsa il mio volo serale Primera Air da Malaga a Stansted era in ritardo di 2 ore e 30. Arrivati all'1 di notte invece che alle 22:30 ci hanno fatto aspettare altri 30 minuti sopra l'aereo perchè, come detto direttamente dal comandante "come al solito l'aeroporto non manda nessuno a prendere i passeggeri e porta le scale quando un aereo atterra".

Questo è successo a tutti quelli che conosco che hanno preso un volo da Stansted ultimamente. i ritardi medi sono sempre di due ore.

O fanno qualcosa o veramente collasseranno.
 
Ultima modifica:
Il 31 luglio avevo il volo per Basel alle 14.30,(Premetto che non ha fatto nemmeno una goccia d'acqua). Alle 12 mi arriva il messaggio da Ryan che il volo era stato cancellato. Dall'App mi chiede se effettuare il rimborso o un volo alternativo. Visto che andavo ad un matrimonio avevo una certa urgenza, ma non c'erano voli disponibili. Ero ormai arrivato a Stansted e nella fila dei voli cancellati, sentivo dei malumori delle persone a cui era stato detto che la causa era attribuibile al maltempo (credo per non pagare penali ai passeggeri). Il fatto è che i voli li aveva cancellati solo FR, cosa aveva la nuvola di Fantozzi?
Stesso discorso anche sul ritorno, temperatura di 35 gradi e volo cancellato 2 ore prima della partenza.
Morale della favola ho speso 300 pound per un'andata con Swiss e ritorno con BA sul city.
Per la carta dei diritti del passeggero mi spetterebbe il rimborso biglietto piu' 250 euro a tratta, ma con FR la vedo davvero dura...