Ovvero: Ma quale crisi e quale nube, non sono scuse per fare rossi.
SWISS SI AVVIA A CONCLUDERE IL 2010 CON OTTIMI
RISULTATI
SWISS continua la sua marcia positiva e, dopo il mese
“storico” di ottobre, anche novembre fa registrare numeri
di traffico importanti per la crescita di SWISS.
Nel mese di novembre SWISS ha trasportato un totale di 1.145.942
passeggeri, con un aumento del 3.1% rispetto allo stesso mese dello
scorso anno (2009: 1.111.016). La linea aerea elvetica ha operato
11.864 voli durante il mese, 3.7% in più rispetto a novembre dello
scorso anno. Il seat load factor per questo mese è stato del 79.3%
con una leggerissima flessione rispetto all’80.4% del 2009. Il seat
load factor europeo invece è rimasto invariato al 69.6%.
SWISS WorldCargo ha segnato a novembre un load factor (per
volume) dell’82.8%.
Ottobre 2010 è stato un mese davvero “storico” per la compagnia
svizzera. SWISS ha trasportato un totale di 1.334.099 passeggeri a
ottobre, un record per un mese da quando la compagnia aerea è
stata fondata. Il risultato rappresenta anche un 4.5% di aumento
rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (2009: 1.276.491).
Il fattore di riempimento per quanto riguarda il network europeo di
SWISS è cresciuto del 0.9% arrivando così al 79.2%; mentre quello
intercontinentale rimane stabile al 90.2%.
“Siamo contenti di questi risultati che ci fanno ben sperare in un 2011
ricco di altre soddisfazioni”, afferma Luca Graf, Country Manager
Italia di SWISS. “Il 2010 è stato un anno importante per SWISS.
Abbiamo lanciato la rotta Zurigo- San Francisco e iniziato ad allestire
la nuova SWISS Business sugli Airbus A340. Stiamo completando
inoltre la sostituzione degli Airbus A330-200 con la serie A330-300
dotati delle nuove cabine di SWISS Business e SWISS Firss, cosa
che ci constentirà a breve di offrire la First Class su tutte le rotte
intercontinentali. E per l’Italia, dallo scorso settembre, SWISS ha
ampliato l’offerta grazie al nuovo volo in codeshare operato dalla
compagnia aerea elvetica Helvetic Airways che collega
quotidianamente Bari con Zurigo”.
tralaltro sbarco in massa su Bari da parte del gruppo LH
SWISS SI AVVIA A CONCLUDERE IL 2010 CON OTTIMI
RISULTATI
SWISS continua la sua marcia positiva e, dopo il mese
“storico” di ottobre, anche novembre fa registrare numeri
di traffico importanti per la crescita di SWISS.
Nel mese di novembre SWISS ha trasportato un totale di 1.145.942
passeggeri, con un aumento del 3.1% rispetto allo stesso mese dello
scorso anno (2009: 1.111.016). La linea aerea elvetica ha operato
11.864 voli durante il mese, 3.7% in più rispetto a novembre dello
scorso anno. Il seat load factor per questo mese è stato del 79.3%
con una leggerissima flessione rispetto all’80.4% del 2009. Il seat
load factor europeo invece è rimasto invariato al 69.6%.
SWISS WorldCargo ha segnato a novembre un load factor (per
volume) dell’82.8%.
Ottobre 2010 è stato un mese davvero “storico” per la compagnia
svizzera. SWISS ha trasportato un totale di 1.334.099 passeggeri a
ottobre, un record per un mese da quando la compagnia aerea è
stata fondata. Il risultato rappresenta anche un 4.5% di aumento
rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (2009: 1.276.491).
Il fattore di riempimento per quanto riguarda il network europeo di
SWISS è cresciuto del 0.9% arrivando così al 79.2%; mentre quello
intercontinentale rimane stabile al 90.2%.
“Siamo contenti di questi risultati che ci fanno ben sperare in un 2011
ricco di altre soddisfazioni”, afferma Luca Graf, Country Manager
Italia di SWISS. “Il 2010 è stato un anno importante per SWISS.
Abbiamo lanciato la rotta Zurigo- San Francisco e iniziato ad allestire
la nuova SWISS Business sugli Airbus A340. Stiamo completando
inoltre la sostituzione degli Airbus A330-200 con la serie A330-300
dotati delle nuove cabine di SWISS Business e SWISS Firss, cosa
che ci constentirà a breve di offrire la First Class su tutte le rotte
intercontinentali. E per l’Italia, dallo scorso settembre, SWISS ha
ampliato l’offerta grazie al nuovo volo in codeshare operato dalla
compagnia aerea elvetica Helvetic Airways che collega
quotidianamente Bari con Zurigo”.
tralaltro sbarco in massa su Bari da parte del gruppo LH