Rinnovato programma Millemiglia


Le cifre non business o economy standard si riferiscono al cash e miles. Praticamente danno un valore ad ogni miglio e lo dividono per il prezzo del biglietto tolte le tax che rimangono a parte. Quindi questo arcano lo abbiano risolto.

Resta insensata la tabella per i voli con i partner che non ha nessun senso e minimamente appeal. Certo che considerando che su metallo AZ i posti premio sono pochissimi si è persa una occasione per migliorare il programma o almeno mantenerlo appetibile.

Infatti considerato che i programmi sono ormai tutti di EY potevano estendere almeno agli EAP condizioni similari a quelle AZ attuali e magari allargare il Companion agli EAP.
 

In ogni caso ritengo che, nell'ottica della trasparenza e correttezza contrattuale, AZ avrebbe dovuto avvisare via e mail i FF e evidenziare nella home page del sito le modifiche e non farle passare quasi di nascosto, anche perché le modifiche che si riferiscono ai voli effettuati dai partners Sky Team non sono irrisorie, ma abbastanza sostanziose.
Trovo anche poco serio e quasi fatto appositamente per renderle il meno visibili possibile l'aver fatto le modifiche in concomitanza col passaggio di AZ a Sabre.
 
In ogni caso ritengo che, nell'ottica della trasparenza e correttezza contrattuale, AZ avrebbe dovuto avvisare via e mail i FF e evidenziare nella home page del sito le modifiche e non farle passare quasi di nascosto, anche perché le modifiche che si riferiscono ai voli effettuati dai partners Sky Team non sono irrisorie, ma abbastanza sostanziose.
Il doppio riferendosi alla economy e quasi il triplo per la business. Diciamo che sono fuori senso.
Avrebbero senso invece se fossero A/R e andrebbero in una logica anche dei concorrenti.
 
Il doppio riferendosi alla economy e quasi il triplo per la business. Diciamo che sono fuori senso.
Avrebbero senso invece se fossero A/R e andrebbero in una logica anche dei concorrenti.

Infatti per come hanno gestito l'aumento senza senso delle miglia richieste a carico dei FF mi sembra che sia stato fatto in maniera molto sporca, sempre se confermato che trattasi di miglia richieste per soluzioni OW e non A/R.
 
facevo fatica a trovare posto prima in J con 80k figuriamoci adesso che ad andare bene ne chiedono 400k.
Cerco di spendere le mie miglia e poi addio Alitalia.
 
Il doppio riferendosi alla economy e quasi il triplo per la business. Diciamo che sono fuori senso.
Avrebbero senso invece se fossero A/R e andrebbero in una logica anche dei concorrenti.

Non so se può aver senso, ma non è che hanno deciso di tenere i livelli di accumulo miglia come sono adesso e invece fare leva sulle miglia richieste per i biglietti premio.
Per certi versi così facendo premiano a prescindere chi sceglie di volare in business a prescindere dalla tariffa (300% a tutte le classi premium J,C,D,I,E), ma l'alto guadagno di miglia è controbilanciato da un aumento del minimo di spesa per i voli.

Anche perché se a questa svalutazione seguisse anche la riduzione dell'accumulo, il programma avrebbe perso tutto il suo appeal.
 
Non so se può aver senso, ma non è che hanno deciso di tenere i livelli di accumulo miglia come sono adesso e invece fare leva sulle miglia richieste per i biglietti premio.
Per certi versi così facendo premiano a prescindere chi sceglie di volare in business a prescindere dalla tariffa (300% a tutte le classi premium J,C,D,I,E), ma l'alto guadagno di miglia è controbilanciato da un aumento del minimo di spesa per i voli.

Anche perché se a questa svalutazione seguisse anche la riduzione dell'accumulo, il programma avrebbe perso tutto il suo appeal.
In quel caso azzereresti tutti i clienti che utilizzano i partner o per policy aziendali non volano J. E fai incavolare gli altospendenti che con altre compagnie con tariffe alte prenderebbero comunque molte miglia ma le spendono meglio.
 
Vado controcorrente.
A me interessano dei biglietti Roma-Zurigo e prima non trovavo mai posto. Cioè la tratta era disponibile, ma non c'erano mai posti offerti. Perchè? Mistero ...
Da ieri trovo posti in tutti i giorni, con AZ e partner, a miglia accettabili. Ad es. 12.000 miglia a/r in economy (e 120.000 miglia in business).
 
Vado controcorrente.
A me interessano dei biglietti Roma-Zurigo e prima non trovavo mai posto. Cioè la tratta era disponibile, ma non c'erano mai posti offerti. Perchè? Mistero ...
Da ieri trovo posti in tutti i giorni, con AZ e partner, a miglia accettabili. Ad es. 12.000 miglia a/r in economy (e 120.000 miglia in business).

Miglia accettabili??? Con 120.000 prima andavi in J a Buenos Aires, non a Zurigo...
 
Segnalo una offerta Millemiglia in collaborazione con gli ipermercati Bennet (diffusi nel nord italia). Fino al 10 novembre sarà possibile convertire i punti Bennet Club in miglia Alitalia allo speciale tasso di conversione di 3 miglia per ogni punto convertito.
 
Ho letto le ultime pagine della discussione ed ho riso davvero con le lacrime. Ma quindi è tutto uno sbaglio? Se così non fosse sarebbe davvero assurdo: altro che fidelizzazione, si tratterebbe di defenestrazione degli ospiti..

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Vado controcorrente.
A me interessano dei biglietti Roma-Zurigo e prima non trovavo mai posto. Cioè la tratta era disponibile, ma non c'erano mai posti offerti. Perchè? Mistero ...
Da ieri trovo posti in tutti i giorni, con AZ e partner, a miglia accettabili. Ad es. 12.000 miglia a/r in economy (e 120.000 miglia in business).
12.000 A/R in economy?
 
Ho appena provato uno ZRH-FCO-ZRH per un fine settimana di novembre.
Confermo l'a/r a 12.700 miglia in economy classic. Se poi mi venisse lo sghiribizzo della economy flex, mi servirebbero 240.000 miglia a/r. Ovviamente è uno sghiribizzo che non mi viene.
 
Ho appena provato uno ZRH-FCO-ZRH per un fine settimana di novembre.
Confermo l'a/r a 12.700 miglia in economy classic. Se poi mi venisse lo sghiribizzo della economy flex, mi servirebbero 240.000 miglia a/r. Ovviamente è uno sghiribizzo che non mi viene.
Quindi il biglietto premio normale costa meno del caso e miles, infatti mi sa che se confronti le tax con il prezzo del biglietto sei molto vicino.
 
Ho appena scoperto un'altra novità del Programma Millemiglia di questi ultimi giorni ... non è più prevista fra i biglietti premio la classe Premium Economy (mi è stato confermato da due diversi operatori del call center) ... trovo che sia una grossissima idiozia, dal momento che difficilmente ho visto la Premium Economy piena e la ritenevo una valida alternativa alla Business soprattutto per i biglietti companion con cui è più difficile trovare posto in Business.
 
Io ho simulato un biglietto premio ar per BRU a gennaio e mi chiedeva circa 25113€. Ho riflettuto un po' ed ho deciso di andare a piedi.
 
Ho appena scoperto un'altra novità del Programma Millemiglia di questi ultimi giorni ... non è più prevista fra i biglietti premio la classe Premium Economy (mi è stato confermato da due diversi operatori del call center) ... trovo che sia una grossissima idiozia, dal momento che difficilmente ho visto la Premium Economy piena e la ritenevo una valida alternativa alla Business soprattutto per i biglietti companion con cui è più difficile trovare posto in Business.

hai ragione non l'avevo proprio notato.
di male in peggio
 
A conferma di quanto detto a proposito della Premium Economy che non è più contemplata fra i biglietti premio on line vi è la nuova tabella per i voli premio AZ valevole fino al 31/12/2016 in cui le uniche 2 classi per cui si può richiedere premi sono l'Economy e la Business.

Inoltre attualmente ci sono problemi per i Biglietti Premio Companion Amex perché non possono ancora essere emessi, per cui viene annotato il codice promozione, per poi essere richiamati successivamente.