"Rilancio Aeroporto FVG"


Il volo avrà origine a Francoforte. Da lunedì a giovedì la prima partenza è fissata alle 9.05 con arrivo a Trieste Airport alle 10.25, mentre il venerdì si anticipa di 5 minuti. Si riparte per Francoforte, a seconda dei giorni, tra le 11 e le 11.15, con arrivo in Germania tra le 12.25 e le 12.40. Nel pomeriggio si parte da Francoforte alle 16 e si arriva a Ronchi alle 17.20 tutti i giorni tranne il martedì (16.15-17.35), con ripartenza alle 18.20 e atterraggio in Germania alle 19.45. Nel fine settimana il collegamento è mattutino di sabato e pomeridiano di domenica.
 
Io spero vada bene così magari mettono anche un volo TRS-FRA verso le 6 del mattino per prendere la prima ondata di transatlantici che partono verso le 11/12, con questo prendi la seconda che arrivano ad esempio sulla east coast nel tardo pomeriggio / prima serata, buoni se non hai ulteriori connessioni.
 
Io spero vada bene così magari mettono anche un volo TRS-FRA verso le 6 del mattino per prendere la prima ondata di transatlantici che partono verso le 11/12, con questo prendi la seconda che arrivano ad esempio sulla east coast nel tardo pomeriggio / prima serata, buoni se non hai ulteriori connessioni.
Facendo una simulazione veloce (probabilmente non troppo attendibile) sembrerebbe che su nord America ci siano poche connessioni fattibili, va meglio su centro-sud America, va bene su medio-estremo Oriente e sud Africa; appunto sono privilegiate le connessioni intercontinentali a FRA del pomeriggio e sera tarda.
Per tutto il resto in termini di orari e rotte c'è MUC che è già ben collegato.
Del resto il nuovo FRA deve dare valore aggiunto e non sostituire MUC ... altrimenti non ci siamo.
Comunque non mi sarei aspettato una partenza così forte, avrei immaginato un ingresso più "leggero".
Speriamo bene. Oso immaginare che LH abbia preso una decisione decisamente ponderata.
In bocca al lupo davvero.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
"Rilancio Aeroporto FVG"

e5add4bd3df96d50b0b593220d696b9a.jpg
oggi a Ronchi ❤️
 
Dal momento che il Messaggero Veneto non permette più la lettura libera on line, ecco la scannerizzazione dell'articolo apparso lo scorso 1 Agosto 2018 riguardo la news del probabile/possibile ritorno di Air France al Trieste Airport.
Le trattative tra Trieste Airport ed Air France sembrerebbero ad un buon stato di avanzamento, tanto da prevedere l'inizio del collegamento a partire col prossimo orario estivo 2019. Inoltre viene ricordato l'inizio del collegamento diretto con Francoforte annunciato da pochi giorni. Si ipotizza una futura verifica su Madrid e Amsterdam. Infine si annuncia la ripartenza della nuova gara per la vendita del pacchetto azionario a partire dall'autunno prossimo e i lavori di ristrutturazione della pista di volo per la prossima primavera.
View attachment 10204
 
Aggiornamenti inerenti i lavori per il rifacimento della pista di volo 09/27. La documentazione della gara è già disponibile sul sito www.triesteairport.it con apertura delle offerte verso fine novembre p.v.. Importo a base di gara poco più di ottomilioni e settecento mila euro. I lavori verranno svolti la primavera prossima senza limitare l'attività dello scalo, dal momento che prevedono di attivare come pista di volo temporanea la bretella di rullaggio.

http://www.ilfriuli.it/articolo/Tendenze/Nuova_pista_di_volo_per_il_Trieste_Airport/13/187744
http://www.triesteprima.it/cronaca/Aeroporto-lavori-rifacimento-pista-20-ottobre-2018.html
https://triesteairport.it/it/corpor...e-e-strutturale-delle-infrastrutture-di-volo/
 
Foto del volo inaugurale da FRA arrivato oggi a TRS

b80de749-dfa8-4fb0-95a1-250cb8b582c6-original.jpeg

fonte LinkedIn
 
Ultima modifica:
Notizia de "Il Gazzettino" di oggi in merito all'avvio del nuovo volo LH per FRA:
https://www.ilgazzettino.it/nordest...a_francoforte_2_voli_giornalieri-4071712.html

Al via il collegamento Lufthansa con Francoforte: 2 voli giornalieri (di E.B.)
TRIESTE - Al via il collegamento Lufthansa Trieste-Francoforte. E' atterrato oggi il volo delle 10:35 proveniente da Francoforte accolto a Trieste dall’angelo d’acqua inaugurale. La nuova rotta è operata 7 giorni su 7 con Canadair CRJ900 a 68 posti. Il volo è ripartito alla volta della città tedesca alle 11.10. «Il collegamento diretto per Francoforte con Lufthansa consente ai nostri passeggeri la possibilità di connessione con le maggiori destinazioni del mondo garantendo un’ ampia scelta di coincidenze dall’ hub di Francoforte» afferma Marco Consalvo direttore generale di Trieste Airport. «La partnership di Trieste Airport con Lufthansa continua a crescere - aggiunge - e si rafforza grazie all’apertura del nuovo collegamento con Francoforte che si va ad aggiungere alle tre frequenze giornaliere per l’hub di Monaco di Baviera. È una grande opportunità di crescita per il business travel ed il mercato turistico outgoing e incoming per il Friuli Venezia Giulia». «Da oltre 30 anni, Lufthansa e Trieste Airport hanno fatto tanta strada insieme: la progressiva crescita del network di destinazioni offerte ha certamente contribuito a soddisfare le esigenze di viaggio di un numero sempre maggiore di passeggeri, in volo da e verso la Germania, con comodi voli di andata e ritorno in giornata e da lì verso il resto del mondo, grazie alle oltre 200 destinazioni del network Lufthansa» ha dichiarato Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy &Malta Lufthansa Group. La rotta Francoforte-Trieste-Francoforte viene servita A/R da 2 voli giornalieri dal lunedì al venerdì; una frequenza il sabato (TRS-FRA 11.25 -12.50) ed una frequenza la domenica (TRS-FRA 18.30 – 19.55).

Questo in attesa degli sviluppi sull'annuncio del volo per Parigi con Air France per la prossima primavera, di cui era stato dato accenno l'estate appena passata.
 
Notizia de "Il Gazzettino" di oggi in merito all'avvio del nuovo volo LH per FRA:
https://www.ilgazzettino.it/nordest...a_francoforte_2_voli_giornalieri-4071712.html

Al via il collegamento Lufthansa con Francoforte: 2 voli giornalieri (di E.B.)
TRIESTE - Al via il collegamento Lufthansa Trieste-Francoforte. E' atterrato oggi il volo delle 10:35 proveniente da Francoforte accolto a Trieste dall’angelo d’acqua inaugurale. La nuova rotta è operata 7 giorni su 7 con Canadair CRJ900 a 68 posti. Il volo è ripartito alla volta della città tedesca alle 11.10. «Il collegamento diretto per Francoforte con Lufthansa consente ai nostri passeggeri la possibilità di connessione con le maggiori destinazioni del mondo garantendo un’ ampia scelta di coincidenze dall’ hub di Francoforte» afferma Marco Consalvo direttore generale di Trieste Airport. «La partnership di Trieste Airport con Lufthansa continua a crescere - aggiunge - e si rafforza grazie all’apertura del nuovo collegamento con Francoforte che si va ad aggiungere alle tre frequenze giornaliere per l’hub di Monaco di Baviera. È una grande opportunità di crescita per il business travel ed il mercato turistico outgoing e incoming per il Friuli Venezia Giulia». «Da oltre 30 anni, Lufthansa e Trieste Airport hanno fatto tanta strada insieme: la progressiva crescita del network di destinazioni offerte ha certamente contribuito a soddisfare le esigenze di viaggio di un numero sempre maggiore di passeggeri, in volo da e verso la Germania, con comodi voli di andata e ritorno in giornata e da lì verso il resto del mondo, grazie alle oltre 200 destinazioni del network Lufthansa» ha dichiarato Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy &Malta Lufthansa Group. La rotta Francoforte-Trieste-Francoforte viene servita A/R da 2 voli giornalieri dal lunedì al venerdì; una frequenza il sabato (TRS-FRA 11.25 -12.50) ed una frequenza la domenica (TRS-FRA 18.30 – 19.55).

Questo in attesa degli sviluppi sull'annuncio del volo per Parigi con Air France per la prossima primavera, di cui era stato dato accenno l'estate appena passata.

Non capisco perché continuino a dare come volo inaugurale quello del 29, quando è ufficialmente atterrato per la prima volta il 28 sera. Il water cannon l'hanno semplicemente rimandato al volo della mattina seguente per questioni di luce.

Nessun accenno ai primi riempimenti. Speriamo bene. Lo provo verso fine mese in rientro da FRA.
 
Non capisco perché continuino a dare come volo inaugurale quello del 29, quando è ufficialmente atterrato per la prima volta il 28 sera. Il water cannon l'hanno semplicemente rimandato al volo della mattina seguente per questioni di luce.

Nessun accenno ai primi riempimenti. Speriamo bene. Lo provo verso fine mese in rientro da FRA.
Effettivamente me lo sono chiesto pure io, vedendo dal sito web che la prima partenza/arrivo è avvenuta già nel pomeriggio di domenica.
Inoltre ieri pomeriggio non veniva segnalato il volo nè sul sito dell'aeroporto nè su flightradar. Era un errore del web o effettivamente non c'è stato?
Grazie.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Effettivamente me lo sono chiesto pure io, vedendo dal sito web che la prima partenza/arrivo è avvenuta già nel pomeriggio di domenica.
Inoltre ieri pomeriggio non veniva segnalato il volo nè sul sito dell'aeroporto nè su flightradar. Era un errore del web o effettivamente non c'è stato?
Grazie.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Ieri han effettuato solo la rotazione del mattino.

PS inoltre vorrei sapere come hanno calcolato i 68 posti. Il CR9 ne ha 90 (occupati meno per via della J ma non 68)
 
Ho fatto un controllo veloce sui primi 5 giorni del volo appena inaugurato su TRS. La media dei pax si aggira sui 35. Oltre i 5 giorni non posso vedere.
 
Ho fatto un controllo veloce sui primi 5 giorni del volo appena inaugurato su TRS. La media dei pax si aggira sui 35. Oltre i 5 giorni non posso vedere.
Grazie LH243. Quindi la performance non è il massimo, mi sembra. Vabbè che siamo all'inizio e dovrà ingranare...
Staremo a vedere nei prossimi mesi.
Speriamo bene.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Ho controllato adesso sempre sui 5 giorni e la media é di circa 60/65, il dato piú basso 38 il piú alto 85.

Grazie! Interessante. Tra l'altro ho visto che sempre piu' spesso nella rotazione del pomeriggio il CR9 viene sostituito dall'E95, e mi chiedevo se questo fosse dovuto a questioni di giri macchine o proprio a maggiore richiesta...
 
Grazie! Interessante. Tra l'altro ho visto che sempre piu' spesso nella rotazione del pomeriggio il CR9 viene sostituito dall'E95, e mi chiedevo se questo fosse dovuto a questioni di giri macchine o proprio a maggiore richiesta...

Di nulla, non so dire il motivo per cui l´embraer vada a volte a TRS. I load factors che ho visto in questo periodo autunnale sicuramente non ne giustificano l´utilizzo. Se il cambio macchina é avvenuto invece nelle utlime settimane puó darsi che i riempimenti fossero maggiori grazie alle ferie autunnali in diversi Land. A volte la sostituzione di una macchina puó anche essere dovuto all´assenza di alternative causa ritardi o AOG.
 
Nei prossime 3 TATL pagati di tasca mio ho optato nuovamente per VCE in quanto partendo da Ronchi, anche col nuovo collegamento, il prezzo nelle date che mi servono è sempre almeno il 30% in più. Ormai volo da Ronchi solo quando paga qualcun altro :P