Riflessioni su possibili nuovi voli easyJet da Bari


endriuu

Principiante
Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
76
Ragazzi, una domanda...

Secondo voi EasyJet sarebbe interessata a mettere un volo Pisa-Bari?

Ryanair è partita con un volo giornaliero e, dato il successo, si è passato ad un doppio volo giornaliero...

Ci sarebbe "posto" per la compagnia?
 
Ragazzi, una domanda...

Secondo voi EasyJet sarebbe interessata a mettere un volo Pisa-Bari?

Ryanair è partita con un volo giornaliero e, dato il successo, si è passato ad un doppio volo giornaliero...

Ci sarebbe "posto" per la compagnia?

ieri ho volato sulla tratta PSA-BARI passeggeri circa 60

siamo ad Aprile ed il venerdì è anche giorno di rientri o partenze per weekend, non mi sembra che sia granchè, io ho pagato circa 50 eur prenotando solo 1 settimana prima

ciao
 
Propongo il cambio titolo come "riflessioni su un possibile...", sembra altrimenti che sia una notizia trapelata da qualche parte di un possibile volo.
 
Ryanair basta e avanza sulla Bari-Pisa. ;)

L'unico volo nazionale che potrebbe mettere easyJet da Bari è Venezia. Altre destinazioni non sono concretamente possibili.
 
ieri ho volato sulla tratta PSA-BARI passeggeri circa 60

Io proprio ieri l'ho preso in senso inverso (8:15): sold out. Così come tutte le volte che lo prendo.
Ricordo che treni diretti Puglia-Toscana non ce ne sono, almeno un cambio va fatto.
Sull'asse tosco-appulo vedrei bene un BDS-PSA (sempre FR), anche solo estivo.

Per quanto concerne prettamente Easyjet concordo con Bario. E magari rincarerei con una destinazione estera. La butto lì: Stoccolma?
 
Non vi sembra che Easyjet sia troppo statica rispetto alla politica aggressiva di Ryanair, cosa aspetta che Ryanair gli freghi tutto il mercato italiano?
 
Non vi sembra che Easyjet sia troppo statica rispetto alla politica aggressiva di Ryanair, cosa aspetta che Ryanair gli freghi tutto il mercato italiano?

Io penso che easyJet stia attuando una più attento e ragionato sviluppo del proprio network. EasyJet e Ryanair stanno progressivamente differenziando il prodotto da loro offerto, la prima punta più sulla qualità la seconda invece sulla quantità.

Personalmente sono più favorevole al tipo di sviluppo intrapreso da easyJet.
 
Io penso che easyJet stia attuando una più attento e ragionato sviluppo del proprio network. EasyJet e Ryanair stanno progressivamente differenziando il prodotto da loro offerto, la prima punta più sulla qualità la seconda invece sulla quantità.

Personalmente sono più favorevole al tipo di sviluppo intrapreso da easyJet.

Inoltre Ryanair punta piu' su aeroporti secondari (senza offesa) vedi la base a TPS o AHO mentre U2 punta ai principali aeroporti italiani vedi la base a MXP e le prospettive di crescere a FCO, VCE e NAP.
 
Io penso che easyJet stia attuando una più attento e ragionato sviluppo del proprio network. EasyJet e Ryanair stanno progressivamente differenziando il prodotto da loro offerto, la prima punta più sulla qualità la seconda invece sulla quantità.

Personalmente sono più favorevole al tipo di sviluppo intrapreso da easyJet.


Concordo e per questo che aspetta ad aprire una base a Napoli, che arrivi Ryanair?
 
Concordo e per questo che aspetta ad aprire una base a Napoli, che arrivi Ryanair?

Come ricordato da Cesare Caldi attualmente aeroporti italiani come Venezia, Catania e appunto Napoli non rientrano nella tipologia di scali su cui Ryanair punta. A meno di improvvisi cambiamenti nelle politiche commerciali di questi tre scali difficilmente vedremo base targata Ryanair. Questi scali non hanno bisogno di elemosinare voli e quindi elargire cospicui finanziamenti a Ryanair.
 
Per quanto concerne prettamente Easyjet concordo con Bario. E magari rincarerei con una destinazione estera. La butto lì: Stoccolma?


Che avranno da fare i baresi a Stoccolma?... Se mi parli delle svedesi a bari beh...allora sono d'accordo...specialmente d'estate:p

Dimmi un pò ma sei mica parente di O' Leary?

suggerisco....

barinair.jpg
 
U2 sta operando un intensificazione del LF. La media registrata negli ultimi mesi si attesta sull'intero network al 87% medio. Un numero da fare invidia a chiunque.
 
Che avranno da fare i baresi a Stoccolma?... Se mi parli delle svedesi a bari beh...allora sono d'accordo...specialmente d'estate:p

Dimmi un pò ma sei mica parente di O' Leary?

suggerisco....

barinair.jpg

Seh, magar...:D
A parte gli scherzi, io direi che un collegamento scandinavo possa fare bene al Sud. E siccome ora come ora l'unica tratta Svezia-Sud è la NYO-TPS, penso che far venire qualche viching@ reflex-dotato a ballare in Puglia ed esportare, di riflesso, la finissima cultura pugliese nella città più verde d'Europa non possano essere operazioni tanto dannose.
E poi diciamocelo: chi non ha il "mito delle svedesi" di camilleriana memoria? :cool:
 
Non vi sembra che Easyjet sia troppo statica rispetto alla politica aggressiva di Ryanair, cosa aspetta che Ryanair gli freghi tutto il mercato italiano?

Statica ?
Guarda su Malpensa...hanno iniziato ad operare da fine 2005 ed ora sono il primo operatore nello scalo.
Se non è questa un'espansione aggressiva.
Cerchiamo di non essere localistici nelle proprie visioni... e Bari non il centro del mondo. ;)