Premetto che parlo in veste di appassionato di fotografia e di aerei, ma che non sono solito fotografare aerei.
Citazione:Messaggio inserito da C-130
Il forum si chiama SPOT IT - L'ANGOLO DELLO SPOTTER. Purtroppo o per fortuna io ho iniziato a fotografare parecchi anni fa con le diapositive e a quei tempi prima che inventassero INTERNET, per poter scambiare le tue dia con altri spotters (come eravamo arcaici) le medesime dovevano avere certi requisiti, pochi semplici e chiari:
1 l'aereo deve essere ripreso ben illuminato quindi è richiesta la presenza del sole
2 l'aereo deve essere ripreso il piu possibile di lato
3 la registrazione deve essere visibile
Bene, queste regole che ho sempre accettato perchè in fondo avevano un senso e ti costringevano ad imparare a fotografare io le rispetto ancora anche perchè in un forum con questo nome il senso è ancora valido. Ora mi chiedo, gli iscritti di questo forum sono spotters?
Penso che la comune accezione della parola spotter su questo forum sia più ampia di quella da te descritta, e comprenda invece tutti i semplici appassionati di aerei e di fotografia che non hanno scopi esclusivamente collezionistici.
Come ha detto N606BN, ci possono stare entrambe le cose, ma è normale che lo spotting inteso alla tua maniera interessi solo una piccolissima nicchia all'interno della già piccola nicchia degli appassionati di fotografia aviatoria.
Penso che la maggior parte degli utenti di questo forum badi principalmente a due fattori (in ordine sparso):
[*]il valore estetico di una fotografia (il termine "artistica" o "opera d'arte" è alquanto esagerato);
[*]l'interesse suscitato dal soggetto ripreso.
Esempio pratico: al di fuori della piccola cerchia di spotter intesi alla tua maniera, quante altre persone potrebbero trovare qualcosa di interessante in una foto come questa?
Foto perfetta, ineccepibile, secondo le tue regole; foto poco (o per nulla) significativa per il 99% dei semplici appassionati di fotografia e di aerei (tra i quali mi ci metto pure io).
[*]nessun valore estetico (aereo completamente bianco su sfondo grigio, assoluta staticità, nessun punto di particolare interesse o nessun effetto particolare);
[*]scarsissimo valore del soggetto (aereo comunissimo, per giunta dalle linee banali, compagnia poco interessante, nessuna livrea).
Non è una condanna dello spotting "vecchia maniera": è una semplice constatazione.
Citazione:Messaggio inserito da C-130Se si sono tutti meravigliosamente buoni perchè nessuno critica nessuno e ci sono complimenti e applausi per tutti. Anche questo va bene, ma così come si aiuta a migliorare chi si avvicina a questo hobby di nicchia e come tutti all'inizio commette errori anche grossolani?
Per evitare malcomprensioni faccio un esempio con foto mie.
Ieri ho postato 2 foto, in quella del 757 YAKUTIA non ho volutamente corretto l'orizonte ed ho lasciato due evidenti macchie di polvere sul sensore, ora mentre vi scrivo il post ha ricevuto
191 visite, 10 risposte, e 19 manine plaudenti. Vi ringrazio per i complimenti ma sinceramente mi avrebbe fatto piacere anche qualche critica, io per primo non faccio critiche perchè mi sono adeguato ad uno status che preesisteva quando mi sono iscritto ma molte volte mi sono dovuto trattenere, e da quello che sentivo ieri non sono il solo a pensarla così
Penso che davanti a un 757 di Yakutia a nessuno passerebbe per la testa di lamentarsi di difetti minimi quali 1 o 2 gradi di inclinazione dell'orizzonte: sarebbe come guardare il dito invece della luna
Per il resto, ci sarebbe giustamente da ridire per altre foto che compaiono in questo forum: foto sfuocate, mosse, con brutti tagli al soggetto, palesemente storte o senza un minimo di idea compositiva. Insomma, le uniche foto che ritengo poco accettabili sono quelle che non rispettano le più elementari regole della fotografia generica. Oppure le serie di decine di foto tutte simili.
Tuttavia, come N606BN, ritengo poco opportuno criticare esplicitamente. Nei casi in cui il commento dovrebbe essere negativo, non scrivo nulla; i commenti li posto solo nei casi in cui trovo particolarmente rilevante la combinazione qualità+interesse.
Tutto questo, ovviamente, presupponendo la capacità di autocritica dell'autore ("meno commenti alle mie foto" -> "minor gradimento").
L'unico caso in cui mi sembra opportuno esplicitare le critiche è quello di neofiti che chiedono espressamente consigli.
Pier