Retrojet per i 75 anni di Air France


Dal titolo mi aspettavo una bruttura,invece mi devo associare alla lista di quelli a cui piace molto....Veramente una livrea molto caratteristica.
Bello anche il soggetto AZ proposto da Ottanta (ciao Ottanta!).Sarebbe bello vederne uno "vero".
 
E' splendido, non c'è paragone, sarà, ma io preferisco di gran lunga le livree vintage curate ricercate, quelle moderne non mi dicono proprio niente, tutti gli aeroplani bianchi allo stesso modo, se poi penso che ultimamente ci fanno sopra anche le pubblicità... que l'horreur! Avrei dovuto vivere negli anni d'oro! ;)
 
così a memoria quali sono i "retrò" in giro?

In Europa ci sono:

Austrian (A320)

Finnair (A319)

Iberia (A319)

Lufthansa (A321)

Martinair (767-300)

SAS (A319)

Nordamerica:

Air Canada (A319)

Alaska Airlines (737-800)

AA (737-800)

e poi c'è US Airways che ne ha ben quattro, tutti A319: Allegheny Airlines, America West, Piedmont Airlines, PSA.


È curioso come quasi tutti i retrojet siano della famiglia A320. Mi piacerebbe vedere qualche 737NG anche in Europa, tipo KLM - sarebbe spettacolare! Non sarebbe male nemmeno un widebody retrojet: finora l'unica è stata Martinair. Vedrei bene un bel 777-200 BOAC, o un A340-300 Lufthansa con la livrea dell'A321 retrojet... e ovviamente un bel retrojet Alitalia. Magari per un futuro anniversario, se le cose andranno bene.
 
Anche a me piace.... e piacciono pure le matricolone! Fanno molto vintage!
Anzi.. a dirla tutta piace molto di più della livrea attuale!

Ciao
Alessandro
 
Finora le livreee retro mi erano piaciute tutte e molto anche. Questa invece non mi entusiasma.

Comunque sempre meglio di quella attuale :D

Ciao
Massimo
 
Devo dire che i retrojet sono tutti belli.
CAI potrebbe cambiare la livrea AZ con quella retrò...sarebbe uno spettacolo puro!
 
A me piace, non è una livrea stupenda ma da il senso del retrò :D

Sarebbe bello che ogni compagnia europea avesse un esemplare così....