resoconto Treviso-Vienna con SkyEurope


sacurambo

Utente Registrato
18 Agosto 2007
203
0
16
Asiago, Veneto.
Oggi sono tornato da Vienna per la seconda volta in 30 giorni. Ho viaggiato entrambe le volte con Skyeurope.

Splendida compagnia e ottimo servizio.

La mia unica perplessità è che entrambe le volte ho trovato il volo praticamente vuoto. In particolare sulla tratta di andata non siamo mai stati più di 50 passeggeri. Un pò meglio sulla tratta di ritorno da Vienna.

Secondo voi questa rotta reggerà? spero proprio di si perchè oltre ad essermi molto utile è anche splendidamente servita. Tra l'altro le tariffe sono bassisime. Entrambe le volte ho volato a/r con 60 Euro tasse incluse.

Forza Skyeurope!!

[:306]
 
Se non sbaglio la Treviso-Vienna è una rotta ancora abbastanza nuova, forse è da considerarsi ancora in fase di start up.

Ma a Treviso, Venezia e dintorni ci sono delle pubblicità dei voli Skyeurope?
 
Che mi risulti le pubblicità le vedi solo in aeroporto. Tra l'altro più del 50% delle presenze erano austriache. A Vienna Skyeurope sponsorizza treni, autobus e quant'altro c'è di visibile.

La cosa strana per me è il fatto che il volo da Venezia della Austrian è sempre pieno e con tariffe discretamente alte.
 
Citazione:Messaggio inserito da sacurambo
La cosa strana per me è il fatto che il volo da Venezia della Austrian è sempre pieno e con tariffe discretamente alte.

Austrian sui voli diretti da FCO, VCE e MXP offre la tariffa red price, decisamente molto competitiva con prezzi a partire da 99 euro a/r comprese tasse che per essere una major con diverse frequenze giornaliere e servizio completo è un ottimo prezzo
 
Citazione:Messaggio inserito da sacurambo


La cosa strana per me è il fatto che il volo da Venezia della Austrian è sempre pieno e con tariffe discretamente alte.
Forse c'e' pi gente che puo' permetters un volo con Austrian che con SkyEurope. Devi comunque contare il fatto che Astrian opera a VCE con Dash e riempire 50 posti forse non e' cosi difficile..
Cosa ne pensi del nuovo aeroporto di Treviso invece?? Io penso che sia troppo piccolo per il traffico attuale e soprattutto quello futuro (charter), soprattutto ai gates..[xx(]
 
L'aeroporto di Treviso l'ho trovato molto comodo. Soprattutto per me che venendo da Asiago mi risparmio di passare per la tangeziale di Mestre. Devo dire che alle 13.40 (orario di partenza del volo per Vienna) c'è in contemporanea solo il volo della Wizzair. Quindi alla mia vista poteva sembrare anche sovradimensionato. In effetti però la zona imbarchi e forse anche il ritiro bagaglio in periodo di punta potrebbero risultare strettini.
 
Citazione:Messaggio inserito da wondo
Forse c'e' pi gente che puo' permetters un volo con Austrian che con SkyEurope.

Non capisco questa affermazione alla luce del fatto che Skyeurope ha prezzi inferiori ad Austian [:302]
 
Citazione:Messaggio inserito da wondo

Io penso che sia troppo piccolo per il traffico attuale e soprattutto quello futuro (charter), soprattutto ai gates..[xx(]
E' una cosa risaputa, troppo piccolo per l'espansione futura, non solo charter, ma anche di linea, basti pensare a Ryanair, "vorrei ma non posso" .. non ci sono parcheggi a sufficienza per una notevole espansione futura:(, progetti di save???!
 
Penso che il nuovo terminal di Treviso si molto bello e con ampie possibiltà di sviluppare traffico in futuro, per quando riguarda le piazzole non penso ci siano grandi problemi ad aggiungerne altre...
 
ciao a tutti,

io volo con i paperozzi e ieri sono atterrato con un C150 proveniente da Padova LIPU.

Mi sono dovuto frmare, avevo previsto un touch and go ma in finale piccola cellula temporalesca ed allora ...full stop....


circa 29 eur di tasse di atterraggio...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Se non sbaglio la Treviso-Vienna è una rotta ancora abbastanza nuova, forse è da considerarsi ancora in fase di start up.

Ma a Treviso, Venezia e dintorni ci sono delle pubblicità dei voli Skyeurope?

Non ho visto nulla se non qualcosa ognitanto su qualche giornale locale.
Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da sacurambo
La cosa strana per me è il fatto che il volo da Venezia della Austrian è sempre pieno e con tariffe discretamente alte.

Non sempre alte. A Marzo ho prenotato per il 31 maggio/2 giugno;
99 euro meno una promozione che era ancora in corso: tot 74 euro [8D]

E' la tariffa minima redticket ma credo sia ottima.

Ciao
Massimo
 
Citazione:Messaggio inserito da B787

Citazione:Messaggio inserito da wondo

Io penso che sia troppo piccolo per il traffico attuale e soprattutto quello futuro (charter), soprattutto ai gates..[xx(]
E' una cosa risaputa, troppo piccolo per l'espansione futura, non solo charter, ma anche di linea, basti pensare a Ryanair, "vorrei ma non posso" .. non ci sono parcheggi a sufficienza per una notevole espansione futura:(, progetti di save???!

L'attuale terminal può sostenere circa 2/3 volte il traffico passeggeri attuale, almeno fino a 3.5 milioni di pax.
(L'esperienza di VCE insegna, stesso progettista, stessi madornali errori... i gates...) ma con una equa distribuzione di voli (Dato che ormai i paesi extra shengen son sempre di meno) i risultati possono essere davvero lusinghieri.
SAVE ha alte aspettative su TSF, ma ora non si dipende dalla volontà della concessionaria aeroportuale: i grossi investimenti potranno essere attuati quando ENAC concederà la concessione 40ennale (Questione di poche settimane) ma soprattutto quando il ministero della Difesa e quello dell'Interno trasferiranno l'AM a Istrana (E qui i tempi sono indefiniti).
Da notare infatti che la CATII dipende da dei lavori sulle luci di centro pista (Portarle da 50 a 25 metri) ma soprattutto dall'abbattimento di alcune strutture militari troppo vicine alla pista.
 
Citazione:Messaggio inserito da TSF07

L'attuale terminal può sostenere circa 2/3 volte il traffico passeggeri attuale, almeno fino a 3.5 milioni di pax.
(L'esperienza di VCE insegna, stesso progettista, stessi madornali errori... i gates...) ma con una equa distribuzione di voli (Dato che ormai i paesi extra shengen son sempre di meno) i risultati possono essere davvero lusinghieri.
SAVE ha alte aspettative su TSF, ma ora non si dipende dalla volontà della concessionaria aeroportuale: i grossi investimenti potranno essere attuati quando ENAC concederà la concessione 40ennale (Questione di poche settimane) ma soprattutto quando il ministero della Difesa e quello dell'Interno trasferiranno l'AM a Istrana (E qui i tempi sono indefiniti).
Da notare infatti che la CATII dipende da dei lavori sulle luci di centro pista (Portarle da 50 a 25 metri) ma soprattutto dall'abbattimento di alcune strutture militari troppo vicine alla pista.
Merci!!