Regione Piemonte: è Cuneo la porta d’accesso al territorio


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
A ognuno la sua croce. Un thread per far sentire “meno soli” gli amici pugliesi (e non solo!) che lamentano l’incompetenza dei loro amministratori in materia di trasporti. Anche a Torino siamo messi bene, solo un emerito incompetente può fare affermazioni simili, peccato si tratti dell’Assessore Regionale ai Trasporti…

Presentate le nuove rotte di Ryanair in Piemonte: dal 20 dicembre ci saranno sei nuove destinazioni in partenza dall'aeroporto di Torino Caselle e tre da quello di Cuneo Levaldigi. L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Daniele Borioli, intervenendo il 3 settembre a Cuneo all'annuncio dei voli dall'aeroporto della Granda verso Londra, Birmingham e Dublino (all'evento presente anche l'assessore regionale Bruna Sibille), ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto per questo importante risultato, che rappresenta un altro passo nel percorso di rilancio dello scalo per il quale, come amministrazione regionale, ci siamo impegnati fin dai primi giorni del nostro mandato sottoscrivendo un aumento di capitale per il risanamento dei conti. Cuneo è la porta di accesso del Piemonte e può attrarre moltissimi turisti sul nostro territorio. Levaldigi - ha aggiunto Borioli - è a pieno titolo inserita nel sistema aeroportuale piemontese, che conta anche nuove rotte dallo scalo di Caselle verso destinazioni nordiche”. L'assessore ha poi ringraziato la Geac, società che gestisce l'aeroporto, gli enti pubblici e tutti i soci per l'impegno profuso a favore dello scalo, ricordando che per riguarda l'accessibilità entro la fine dell'anno la Regione predisporrà il bando per la progettazione definitiva del nodo viario Genola-Levaldigi, per poi procedere nel 2009 all'appalto integrato per la realizzazione dei lavori. “L'interesse di una grande compagnia come Ryanair verso il territorio piemontese e il suo sistema aeroportuale significa anche - ha concluso - che c'è interesse del mercato turistico europeo verso il Piemonte e le sue bellezze”.
[www.lastampa.it/conti]

E ancora:

A partire dal 20 dicembre, con frequenza settinamale, Ryanair collegherà Londra Stanstead, Dublino e Birmingham con lo scalo piemontese. La programmazione dei voli è focalizzata all’incoming di turisti della neve da Inghilterra ed Irlanda: ”Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza - spiega Gian Piero Pepino, presidente dell’aeroporto Levaldigi - È un’occasione irripetibile per lo sviluppo turistico del cuneese. Gli Enti e le associazioni preposte, a questo punto, dovranno fare sistema per valorizzare l’offerta turistica del territorio e consolidare il rapporto con la compagnia aerea”.
[Pampero Viaggi]