Re: Thai Airways chiude Los Angeles ma decide di continuare e incrementare Roma


CX292

Utente Registrato
1 Giugno 2015
5
0
0
Roma
Re: Thai Airways chiude Los Angeles ma decide di continuare e incrementare Roma

Ciao a tutti! mi pare non sia stato ancora postato. Thai Airways, come ormai si vociferava, chiude i voli da Roma e Los Angeles.
Nello specifico nostro sono chiuse le vendite per partenze a partire dal 25 Ottobre.
Purtroppo un brutto colpo, anche se rimangono operativi i voli su Milano.

Fonte:
http://airlineroute.net/2015/07/22/tg-laxfco-w15cxld/
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Noooooooooooooooo!!!
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Ci sono rumors su altri tagli di Thai in Europa? Ad esempio i voli per MXP come vanno?
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Peccato per FCO era un volo storico.Se continuano cosi le mediorientali, per andare in estremo oriente spariranno tutti I diretti
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Thai sta soffrendo moltissimo la concorrenza delle medio orientali e di TK sulle rotte verso l'Europa. BKK per queste compagnie è una delle rotte servite con piu' frequenze e piu' capacità dai loro hub. A memoria se non ricordo male le tre big del golfo piu' Oman air offrono complessivamente 14 daily verso BKK tutti con WB e di cui diversi operati con A380.

Sul fronte americano invece con la chiusura di Los Angeles come riportato da airlineroute, Thai abbandona gli USA.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Peccato per FCO era un volo storico.Se continuano cosi le mediorientali, per andare in estremo oriente spariranno tutti I diretti

...a diversi qui sopra piace cosi'!
Quando saranno obbligati a fare anche un Roma-Londra via DXB/AUH/DOH spero si ravvedano....ma forse sara' gia' troppo tardi.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Thai sta soffrendo moltissimo la concorrenza delle medio orientali e di TK sulle rotte verso l'Europa. BKK per queste compagnie è una delle rotte servite con piu' frequenze e piu' capacità dai loro hub. A memoria se non ricordo male le tre big del golfo piu' Oman air offrono complessivamente 14 daily verso BKK tutti con WB e di cui diversi operati con A380.

Sul fronte americano invece con la chiusura di Los Angeles come riportato da airlineroute, Thai abbandona gli USA.

Purtroppo hai ragione, su Bangkok la concorrenza ormai è troppa. Il valore aggiunto che aveva la Thai Airways infatti non era solo il fatto di avere un volo diretto, ma la rete di voli interni che ti permetteva con un solo scalo (a Bangkok) e a prezzi in proporzione ottimi, di volare quasi ovunque all'interno della Thailandia.
Ora per poter andare su una destinazione interna che può essere Koh Samui, Phuket o il Nord, sono costretto a effettuare almeno due scali (salvo i voli diretti per Phuket della Emirates e Qatar). Un vero peccato!
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

...a diversi qui sopra piace cosi'!
Quando saranno obbligati a fare anche un Roma-Londra via DXB/AUH/DOH spero si ravvedano....ma forse sara' gia' troppo tardi.
Quando sara' 'troppo tardi' si volera' diretto Roma-Londra con EK, EY o QR
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Mi dispiace tantissimo.

Inaudito che non ci sarà più un FCO-BKK diretto, roba da terzo mondo
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

In uno scenario (speriamo di no) apocalittico si può pensare ad un futuro arabiacentrico per volare da Europa a sud est asiatico (ma diciamo pure tutto ciò che parte dall'India e finisce in Nuova Zelanda)?
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

...a diversi qui sopra piace cosi'!
Quando saranno obbligati a fare anche un Roma-Londra via DXB/AUH/DOH spero si ravvedano....ma forse sara' gia' troppo tardi.

A diversi qui sopra piace anche spendere di meno. Quindi se lo scalo a DXB, AUH, DOH o XYZ è accettabile e risparmio un bel po' di euro, perchè no?!?!
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

A diversi qui sopra piace anche spendere di meno. Quindi se lo scalo a DXB, AUH, DOH o XYZ è accettabile e risparmio un bel po' di euro, perchè no?!?!

Vil denaro. Che volgarità.... comunque qui non si parla di scelta. ... tra un po' sarà un obbligo.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

E' la conseguenza della ottusità di quegli stati che hanno scelto di tutelare determinati privilegi invece della redditività delle compagnie.
Il fatto che volare via MO spesso costi meno, non è un'imposizione del destino, quanto il risultato di precise politiche di sviluppo supportate da ingenti capitali. E che non si dica che questi ultimi sono mancati alle grandi major. Si è semplicemente deciso di spenderli altrove, con i brillanti risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Discorso generalizzato che ciascuno è libero di applicare alla Pinco Pallino Airways di propria scelta.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

Il fatto che volare via MO spesso costi meno, non è un'imposizione del destino, quanto il risultato di precise politiche di sviluppo supportate da ingenti capitali

Mi chiedo spesso.... ma non è che i capitali che gli stati arabi spendono per compagnie e aeroporti, gli stati europei o "old style" sono costretti a spenderli magari in qualcos'altro, tipo sanità o pensioni? vorrei sapere quale sia la percentuale di pensionati negli emirati.... chiaro che se in Italia il rapporto lavoratori/pensionati (o attivi/inattivi) è 1/1, mentre negli EAU è 20/1 la cosa va oltre le capacità o la lungimiranza delle aerolinee....
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

E' la conseguenza della ottusità di quegli stati che hanno scelto di tutelare determinati privilegi invece della redditività delle compagnie.
Il fatto che volare via MO spesso costi meno, non è un'imposizione del destino, quanto il risultato di precise politiche di sviluppo supportate da ingenti capitali. E che non si dica che questi ultimi sono mancati alle grandi major. Si è semplicemente deciso di spenderli altrove, con i brillanti risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Discorso generalizzato che ciascuno è libero di applicare alla Pinco Pallino Airways di propria scelta.

c'è da dire anche che Thailandia in particolare ma anche altre paesi a partire dal subcontinente indiano al sudest asiatico hanno lasciato troppa mano libera alle compagnie del Golfo concedendo frequenze a non finire.
10 anni quanti erano i voli afferenti nell'area dai paesi in questione e quanti ora. Oltretutto almeno TG aveva il "privilegio" di volare più comodamente a Phuket con 1 solo scalo (o se si vuole fare un parallelo, Bali per l'Indonesia), adesso manco quello visto che ci si arriva sempre via MO.

Comunque stando al sito della compagnia il volo FCO-BKK fu introdotto nell'aprile 1974, 41 anni fa.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

La Thailandia, come Singapore (anche se forse per motivi almeno in parte diversi) ha deciso di fare una politica open sky, compreso dare quinte libertà a gogo. Hanno deciso che era più importante avere turisti nel paese che proteggere la compagnia aerea di bandiera che li porta. Non mi pare una decisione stolta, visto che privilegia lo sviluppo dei servizi nel paese al finanziare compagnie non commercialmente solide per un pugno di privilegiati e la combriccola clientelare annessa.

Qualcuno volerà sempre diretto su BKK, se non fosse per quelli che preferiscono spendere un pochino di più ed evitare l'enorme rompimento di scatole di farsi svegliare a metà viaggio e vagare per un paio d'ore come zombi in megamonumenti al kitsch universale a caro prezzo. Se origina da Roma, magari il discorso si fa con stop via IST, o FRA/MUC/ZRH/VIE, o con ST a CDG per stare in alleanza. Insomma, possibilità di evitare la tappa nel deserto ne restano.
 
Re: Thai Airways chiude Roma e Los Angeles

La Thailandia, come Singapore (anche se forse per motivi almeno in parte diversi) ha deciso di fare una politica open sky, compreso dare quinte libertà a gogo. Hanno deciso che era più importante avere turisti nel paese che proteggere la compagnia aerea di bandiera che li porta. Non mi pare una decisione stolta, visto che privilegia lo sviluppo dei servizi nel paese al finanziare compagnie non commercialmente solide per un pugno di privilegiati e la combriccola clientelare annessa.

Ecco giusto appunto, ieri hanno firmato accordi con EY quelli del ministero thailandese del turismo tramite la TAT (Tourism Authority of Thailand)

http://guidaviaggi.it/notizie/173375/etihad-a-caccia-di-nuovi-spazi-in-thailandia


Qualcuno volerà sempre diretto su BKK, se non fosse per quelli che preferiscono spendere un pochino di più ed evitare l'enorme rompimento di scatole di farsi svegliare a metà viaggio e vagare per un paio d'ore come zombi in megamonumenti al kitsch universale a caro prezzo. Se origina da Roma, magari il discorso si fa con stop via IST, o FRA/MUC/ZRH/VIE, o con ST a CDG per stare in alleanza. Insomma, possibilità di evitare la tappa nel deserto ne restano.


Ma diciamo che via Golfo le combinazioni frequenze flessibilità sono di gran lunga maggiori e con un'offerta molto maggiore è facile che la loro quota di mercato rispetto ai vettori europei sia molto più alta.
Anni fa il rapporto dei voli via BKK e via Golfo era molto più bilanciato, era più naturale volare via Europa a inizio anni 2000 per BKK di quanto non lo sia adesso.
Viste le connotazioni primarie del traffico da/per la Thailandia (principalmente turistico) non mi stupirebbe se altri vettori europei in un futuro nemmeno tanto remoto abbandonassero la loro rotta su BKK.