Quanto costa un volo alla compagnia aerea?


dipende da molti fattori.

Io ti consiglio almeno per il dato dei vettori con la stessa tipologia di flotta (quasi solo le low cost) di scaricare i bilanci e cercare di ricavarne il dato.
 
Ciao, benvenuto, forse ti interessa il margine di ricavi per un volo rispetto al biglietto, beh, per le low cost è minimo, mentre per le altre, in genere è comunque basso, sappi, però, che dipende da un mare di cose, quindi varia moltissimo in funzione di moltissime variabili, compreso il periodo temporale a parità di condizioni (sesso biglietto, stessa compagnìa e volo), molto difficile da calcolare con precisione, quindi![8)]

Marco;)(Spero che qualcuno che ne sa più di me possa chiarirtelo meglio, comunque!)[?]
 
Io ti posso dire che il B757-200ER costa dai 6.000€ fino a 9.000 € ora volo all incl. dipende poi dal ciclo, durata del settore aeroporti frequentati volo diurno o notturno ed altri fattori.
 
ciao e benvenuto a bordo!
sicuramente come già detto da altri molto dipende da costi fissi(sicuramente molto ridotti soprattutto per il personale nelle low cost)e da costi variabili es.: carburante leasing e/o ammortamento dei beni ecc..una risposta generica non si può dare ma magari si può analizzare compagnia x compagnia..proviamo con az?[:301]
 
Dipende dalla compagnia..

io riformulerei: quanto dovrebbe costare un volo ad una compagnia?

cmq benvenuto ;) anche se pisano [V]
 
io pendo che sia impossibile stabilire un costo orario per aeromobile, anche perchè la materia è estremamente complessa (e si vede qunti vettori falliscono), direi cmq che ci sono decine di variabili da considerare e che poi valgono poco:

Costi di cui sei certo:

1- Ammortamento Aereo, o canone leasing (che calcoli in base alle ore volate in un anno)
2- Assicurazione
3- Manutenzioni programmate (Check A,B,C,D e TBO motori e altre parti)

4- Personale (sia Piloti che AA/VV)
5- Carburante (che cmq è poco fisso, perchè il petrolio continua a cambiare)
6- Tasse di Decollo/Atterraggio
7- Tasse di Sorvolo

poi ci sono le incognite:

8- Manutenzione Straordinaria
9- Costi correlati alle abilitazioni dei piloti (recurrency check e altri)

poi

10- costi fissi operativi della compagnia

se riesci a fare un calcolo preciso sei un genio della finanza!

c'è il caso che una compagnia A abbia per un 737 un costo di 3400 euro l'ora (mi pare che fosse quanto dichiarava AP), fino a più di 10000 euro l'ora per il medesimo aeromobile. Se pensi a quanto costa il 319CJ a GJ vedi subito come una macchina "economica" da operare se "sbagliata" come strategia di mercato porti una perdita di bilancio di 21mlEuro, eppure il 319 costa nuovo 56 mlEuro...

spero di esserti stato di buon aiuto e ps benvenuto a bordo :)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-MXP

Io ti posso dire che il B757-200ER costa dai 6.000€ fino a 9.000 € ora volo all incl. dipende poi dal ciclo, durata del settore aeroporti frequentati volo diurno o notturno ed altri fattori.

Accidenti, ma è veramente poco, relativamente parlando! Sei sicuro? Ma che compagnia? E la base di partenza?[:0]

Io sapevo minimo 12000/ora quel tipo di A/M!:)

Marco[:302]
 
Citazione:Messaggio inserito da BoyBoeing



Verrò volentierissimo... abito a San Miniato 5 km :)

un salutono al mio amico PISANO e SKYWALKER

Non ci posso credere.... ti sei iscritto [:304][:304][:304][:304]

Non posso che darti il benvenuto BoyBoeing [:306][:306][:306]

SkyWalker..... finalmente sei tornato a scrivere qualcosa!!!!

Che bello averVi qua ragazzi!!!!

Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Citazione:Messaggio inserito da I-MXP

Io ti posso dire che il B757-200ER costa dai 6.000€ fino a 9.000 € ora volo all incl. dipende poi dal ciclo, durata del settore aeroporti frequentati volo diurno o notturno ed altri fattori.

Accidenti, ma è veramente poco, relativamente parlando! Sei sicuro? Ma che compagnia? E la base di partenza?[:0]

Io sapevo minimo 12000/ora quel tipo di A/M!:)

Marco[:302]

Compagnia con costi Europei