Quanto costa la continuità territoriale


@chef

A mio avviso il "problema LIN" è duplice.

Il primo aspetto si vede guardando LIN come un'isola in mezzo al nulla: è la mancanza di concorrenza di cui ho parlato sopra. Aggiungo che nell'Italia e nella Milano di oggi 16 giugno 2006 affermare "liberalizziamo tutto" basta (forse) a mattersi la coscienza a posto, ma non è praticabile con un colpo di bacchetta magica. Se infatti non fingiamo di ignorare che tutti gli attori di LIN hanno protettori e controprotettori, vediamo che una liberalizzazione in un aeroporto comunque contingentato per ragioni strutturali e di sicurezza imporrebbe qualche discrimine al limite dell'arbitrario. E allora bisogna spaccarsi la testa per trovare paletti che coniughino la minore arbitrarietà possibile con la maggiore "sanità" del sistema in una prospettiva di lungo termine.

Per il secondo problema bisogna parafrasare John Donne: "no airport is an island". E' l'ottica con cui ha parlato Sarre e che ho accennato nella seconda parte del messaggio precedente. Detto in soldoni: al cittadino importa ben poco avere i voli domestici più quelli per Parigi e Londra all'Idroscalo se lo scotto da pagare è la carenza di non-stop internazionali e intercontinentali (difficilmente implementabili se la componente non-stop nazionale sta tutta a LIN e i rispettivi feed su MXP hanno solo pax in transito).

In definitiva pensare di risolvere o anche solo arginare il "problema LIN" considerando separatamente i due punti di cui sopra è illusione: tali aspetti sono profondamente correlati, e basa riguardare le cronache dal 1998 a oggi per rendersene conto plasticamente. Una simile correlazione lascia pensare che, se si affrontasse uno solo dei problemi, l'altro si ingigantirebbe al punto da rendere nulli o addirittura diminuire i vantaggi complessivi.

Marco

P.S.
Nessuna critica: stiamo discutendo in maniera civilissima :)
 
Citazione:Messaggio inserito da india9001

Citazione:Messaggio inserito da Boeingoinomane

E' sempre la stessa cosa,
in ogni forum c'è sempre qualche lamentela per i costi della
sardegna...Non perchè io sia sarda,ma che volete,
venite in un'isola meravigliosa,non potete pretendere di andarci gratis...Anche noi sardi per spostarci altrove dobbiamoi pagare
e non ci sono gli sconti su tutte le tratte!
Per esmpio,a fine agosto partirò a firenze,sono andata a fare un preventivo,e il biglietto è senza sconto residenti sardi...
ma sinceramente non me ne lamento..pur di salire su un aereo...
Salutoni![:306]

Il tuo discorso non tiene mi spiace... anke se io sto cercando di difendere il "Principio" della continuità, la mera attrattiva ambientale non è sufficiente... è, come si dice in matematica.. una CONDIZIONE NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE..

P.S.
Non capisco xke abbia detto ke x andare a FLR a fine agosto nn ci sia tariffa residenti... ho controllato ora ed è disponibilissima... guarda meglio!

Consiglio a tutti.. GUARDATE MEGLIO!!

Cosiccome a MARCOgiov capita d non rendersi conto d poter risparmiare €180euro, a molti altri può capitare d incappare negli stessi problemi.. ATTENZIONI amici, ATTENZIONE! [:306]

La mia era solo un'opinione...
Riguardo al volo per firenze giuro che in agenzia
non mi hanno detto niente,mi hanno fatto il preventivo
e non c'era lo sconto residenti...
Comunque ti ringrazio per le tue informazioni...[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeingoinomane

E' sempre la stessa cosa,
in ogni forum c'è sempre qualche lamentela per i costi della
sardegna...Non perchè io sia sarda,ma che volete,
venite in un'isola meravigliosa,non potete pretendere di andarci gratis...Anche noi sardi per spostarci altrove dobbiamoi pagare
e non ci sono gli sconti su tutte le tratte!
Per esmpio,a fine agosto partirò a firenze,sono andata a fare un preventivo,e il biglietto è senza sconto residenti sardi...
ma sinceramente non me ne lamento..pur di salire su un aereo...
Salutoni![:306]

Aspetta a prenotare! Dal 1 luglio la rotta CAG-FLR sarà operata in regime di continuità ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeingoinomane

Citazione:Messaggio inserito da india9001

Citazione:Messaggio inserito da Boeingoinomane

E' sempre la stessa cosa,
in ogni forum c'è sempre qualche lamentela per i costi della
sardegna...Non perchè io sia sarda,ma che volete,
venite in un'isola meravigliosa,non potete pretendere di andarci gratis...Anche noi sardi per spostarci altrove dobbiamoi pagare
e non ci sono gli sconti su tutte le tratte!
Per esmpio,a fine agosto partirò a firenze,sono andata a fare un preventivo,e il biglietto è senza sconto residenti sardi...
ma sinceramente non me ne lamento..pur di salire su un aereo...
Salutoni![:306]

Il tuo discorso non tiene mi spiace... anke se io sto cercando di difendere il "Principio" della continuità, la mera attrattiva ambientale non è sufficiente... è, come si dice in matematica.. una CONDIZIONE NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE..

P.S.
Non capisco xke abbia detto ke x andare a FLR a fine agosto nn ci sia tariffa residenti... ho controllato ora ed è disponibilissima... guarda meglio!

Consiglio a tutti.. GUARDATE MEGLIO!!

Cosiccome a MARCOgiov capita d non rendersi conto d poter risparmiare €180euro, a molti altri può capitare d incappare negli stessi problemi.. ATTENZIONI amici, ATTENZIONE! [:306]

La mia era solo un'opinione...
Riguardo al volo per firenze giuro che in agenzia
non mi hanno detto niente,mi hanno fatto il preventivo
e non c'era lo sconto residenti...
Comunque ti ringrazio per le tue informazioni...[:306]

FIGURATI!

Lascia perdere le agenzie.. fanno i biglietti su internet e t fanno pure pagare i diritti.

www.meridiana.it e vai tranquilla ;)
 
Grazie a India9001 per l' avvertimento sui minorenni! Dal sito Meridiana può sfuggire.
Il mio commento è che anche le tariffe di continuità a livello assoluto sono parecchio alte, oltre 140 euro A/R, anche se non lo sono come tariffe flessibili.

Con Darwin da Lugano sono oltre 1.300 euro per 1 adulto e due bambini!
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Grazie a India9001 per l' avvertimento sui minorenni! Dal sito Meridiana può sfuggire.
Il mio commento è che anche le tariffe di continuità a livello assoluto sono parecchio alte, oltre 140 euro A/R, anche se non lo sono come tariffe flessibili.

Con Darwin da Lugano sono oltre 1.300 euro per 1 adulto e due bambini!

Figurati, mi rendo conto che non è poco.. ma è anche vero che ad agosto cifre molto più basse non è facile trovarne.

Hai provato a vedere il MXP-OLB???

Spero ke, in qualke modo, tu possa andare a trovare tua sorella!

[:306]
 
Con un modello di continuità a costo zero per lo stato, i vettori devono spremere ai turisti estivi tutti i soldi necessari per volare in perdita nove mesi l'anno.