Quando uno spotter ti salva la vita


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,874
3,197
161
Roma
Storia bizzarra e assolutamente singolare, di poche ore fa.

Uno spotter appostato fuori dalla base di Lakenheath (UK) fotografa un F-15E americano in decollo e si accorge che l’aereo emette fuoco e scintille anormali da uno degli ugelli.

Chiama la base che allerta il pilota e lo fa rientrare subito, evitando probabilmente problemi ben più seri qualora il volo avesse continuato.

Dopo il volo i due si incontrano per i ringraziamenti di rito.

Da noi come sarebbe andata?

 
Spotto a FCO, vedo un aereo che decolla e ha un problema quindi:
- chiamo l'aeroporto per avvisare, mi mettono in attesa al centralino, poi risponde qualcuno che mi chiede le generalità, mi ascolta e riattacca. Dopo un pò arriva la forza pubblica che mi chiede i documenti e mi domanda (per l'ennesima volta nel corso di decenni) perchè mi trovo intorno ad un aeroporto con una macchina fotografica. Intanto, dato che l'aereo magari è sfortunatamente precipitato, mi arrestano come "presente e possibile coinvolto nel dramma". Se poi, per mia immensa sfortuna, il fattaccio è successo in un arco temporale in cui era in atterraggio o decollo un aereo ELAL, buttano proprio le chiavi della cella.
Il tutto (per chi non conoscesse la situazione intorno al sedime aeroportuale di FCO, specialmente lato pista 16L) circondato da una immensa discarica di rifiuti, notevoli quantità di amianto lasciato al sole, tantissime "lavoratrici" con un viavai continuo di clienti, un campo nomadi di vecchissima data (spesso accendono fuochi i cui fumi arrivano ad impegnare il corto finale 16L e almeno un paio di volte ho assistito a spotters stranieri che hanno contattato l aeroporto per comunicare il pericolo...domandandomi poi come fosse possibile una cosa del genere: "welcome to Italy, Rome in particular" my answer).
Nel caso di un aereo da caccia forse sarebbe la stessa identica cosa ma con l'aggravante che sarei "possibile responsabile" di un atto di guerra contro il mio stesso paese...
Il personaggio di Massimo Ghini nel film "Una storia semplice", dall'omonimo romanzo di Sciascia, dice tutto di come è il paese Italia.
 
Ultima modifica: