Quando si può definire "Base" un aeroporto?


Grazie.Gentilissimo!
Lacuna colmata.
Citazione:Messaggio inserito da amonti

Generalmente si parla di base quando uno o più aerei (e quindi anche equipaggi) fanno night-stop in quell'aeroporto...
 
Citazione:Messaggio inserito da tHOmMY777

Sei sicuro? A BLQ fanno night-stop AF, BA, 2 IB, CSA, AZ, 2 IG, BV, 2 LH, KLM e 8I, ma per quel che ne sappia io il Marconi è ufficialmente base solo di 8I e BV.

QUOTO

Il night stop non mi sembra un criterio sufficiente per definire "base" soprattutto per quanto riguarda le major...

qualcosa di più...
http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1680
 
Onestamente io sento la parola "base" solo per le compagnie low-cost. Per le compagnia tradizionali si tratta di hub. Poi posso pure sbagliarmi....
 
Bhe la storia di AZ e la sua base a VCE è una storia molto strana. Non ha aggiunto niente con la nuova base, stessi aerei e stessi voli. Solo che il personale ora, invece di arrivare con il primo volo da FCO, alloggia in comodi hotel a 3/4 stelle pagati dalla Nostra compagnia di bandiera...anzi no mi sono sbagliato...pagati da Noi.
 
Per le compagnie aeree abbiamo 3 tipologie di basi:

- Base equipaggio: è uno scalo dove sono basati (per intenderci risiedono da contratto) gli equipaggi. Non è necessario che ci siano night stop degli aeromobili.

- Base tecnica: è uno scalo dove è basata una linea tecnica di manutenzione. Non è necessario che ci sia la base equipaggi o che il vettore abbia voli regolari sullo scalo (AP ha una base tecnica a CIA ad esempio)

- Base d'armamento: coincide con la sede del vettore (nella maggior parte dei casi) e include sia base tecnica che base equipaggio oltre alle facilities principali di un vettore (centro addestramento, operativo, uffici, ecc.)

Ovviamente poi esistono decine e decine di piccole variazioni, in base alle caratteristiche del vettore.
 
Citazione:Messaggio inserito da wondo

Bhe la storia di AZ e la sua base a VCE è una storia molto strana. Non ha aggiunto niente con la nuova base, stessi aerei e stessi voli. Solo che il personale ora, invece di arrivare con il primo volo da FCO, alloggia in comodi hotel a 3/4 stelle pagati dalla Nostra compagnia di bandiera...anzi no mi sono sbagliato...pagati da Noi.

Alloggiano al 4 stelle Continental di Treviso (pieno centro!)... a 20km dal Marco Polo... quindi da pagare pure il transfert...
 
Ne deduco che è solo pura propaganda parlare di base...che poi mi pare che solo FR batta su questo chiodo.
 
Citazione:Messaggio inserito da GLF

Ne deduco che è solo pura propaganda parlare di base...che poi mi pare che solo FR batta su questo chiodo.
E' proprio questo il problema di oggi. Tanti pensano che Base voglia dire posizionare 2-3 aerei night-stop e fine. Siamo troppo abituati allo stile Ryanair...
 
Le "basi FR" in verità sono dei semplici overnight, infatti anche gli equipaggi che lavorano a BGY, CIA e PSA hanno contratti Irlandesi e risultano in trasferta (con alloggio a loro spese). Non a caso su CIA FR non gode delle agevolazioni d'orario riservate ai vettori basati.

Le uniche vere basi di FR sono DUB, ORK, SNN, LPL, STN, LTN, EMA e PIK dove gli equipaggi vivono e lavorano con contratto locale.
Le basi tecniche sono DUB, STN e PIK.
La base d'armamento è DUB.

Il centro addestramento è a EMA da 7 anni, e su questo scalo FR ha iniziato a volarci da soli 3 anni.
 
Citazione:Solo che il personale ora, invece di arrivare con il primo volo da FCO, alloggia in comodi hotel a 3/4 stelle pagati dalla Nostra compagnia di bandiera
Questo può dipendere dalle rotazioni equipaggio. Se, per esempio, fanno 4 tratte al giorno, potrebbero andare fuori ore con un posizionamento prima di prendere servizio.
 
Una domanda su Air Dolomiti.
VRN credo sia la base di armamento,nonchè sede,ma in generale gli equipaggi EN dove risiedono visto che i voli EN non sono concentrati su VRN?a MUC?
 
Citazione:Messaggio inserito da gateA1

Una domanda su Air Dolomiti.
VRN credo sia la base di armamento,nonchè sede,ma in generale gli equipaggi EN dove risiedono visto che i voli EN non sono concentrati su VRN?a MUC?

Airdolomiti ha un UNICA base che è VRN. Da qui gli equipaggi partono per tutti i loro turni; in vari modi:

1- in servizio
2- deadheading (detto anche must-go)
3- trasferimento via superficie

ciao ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da TSF07

Citazione:Messaggio inserito da wondo

Bhe la storia di AZ e la sua base a VCE è una storia molto strana. Non ha aggiunto niente con la nuova base, stessi aerei e stessi voli. Solo che il personale ora, invece di arrivare con il primo volo da FCO, alloggia in comodi hotel a 3/4 stelle pagati dalla Nostra compagnia di bandiera...anzi no mi sono sbagliato...pagati da Noi.

Alloggiano al 4 stelle Continental di Treviso (pieno centro!)... a 20km dal Marco Polo... quindi da pagare pure il transfert...

e basta con le solite storie, a Venezia ci sono equipaggi che effettuano voli in giornata, che vanno e tornano a casa propria, e alloggiano nel loro lettino comodo comodo.

uufffffffffffffff