Contrariamente a quello che potrebbe sembrare, l'elicottero è molto più sicuro in caso di avaria.Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
....L'elicottero mi ha fatto sempre più paura dell'aeroplano e questo video è piuttosto inquietante. Se ti molla un motore e sei su un aereo puoi sempre planare. Con l'elicottero non oso immaginare...
Citazione:Messaggio inserito da vitoque
Scusa la domanda forse stupida. Ma come fa una pala di elicottero senza propulsione a frenare una caduta?
Cioe', immagino il funzionamento, l'elicottero in caduta imprime una rotazione alle pale che vengono in parte frenate dal blocco motore. OK, ma l'elicottero cade giu', suppongo, quasi a velocita simile a quella libera. Diciamo 85% della caduta libera?
Come fa a non sbriciolarsi?
Quando ero piccolo giocavo con con un gioco che consisteva in un'elica a 4 pale unite da un bordo di plastica sulla circonferenza esterna. Questa elica veniva messa sul suo supporto in plastica in cui c'era una ruota dentata che veniva poi fatta girare da una barretta di plastica anch'essa dentata. Tirando forte la barretta, l'elica partiva e volava verso l'alto fino a quando esauriva la spinta dopodichè ricominciava a cadere ma lo faceva sempre lentamente perchè continuando a girare, anche se in caduta, generava portanza sufficiente a rallentare la sua caduta.Citazione:Messaggio inserito da vitoque
Scusa la domanda forse stupida. Ma come fa una pala di elicottero senza propulsione a frenare una caduta?
Cioe', immagino il funzionamento, l'elicottero in caduta imprime una rotazione alle pale che vengono in parte frenate dal blocco motore. OK, ma l'elicottero cade giu', suppongo, quasi a velocita simile a quella libera. Diciamo 85% della caduta libera?
Come fa a non sbriciolarsi?
In questo caso è caduto con il motore in tiro ...Citazione:Messaggio inserito da I-ENRY
Sbaglio o è un po' il principio su cui si basa l' autogiro? E' impressionante secondo me, con l' elicottero su un fianco e il rotore gia a pezzi, come spingeva ancora la turbina!!!
Citazione:Messaggio inserito da I-ENRY
Sbaglio o è un po' il principio su cui si basa l' autogiro? E' impressionante secondo me, con l' elicottero su un fianco e il rotore gia a pezzi, come spingeva ancora la turbina!!!
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33
@danilo
anche con un po' di buon senso ingegneristico mi sembra di capire che per avere questa autorotazione è necessario però che le pale vengano disaccoppiate dal motore in avaria prima di perdere velocità angolare: in tal caso si può sfruttare l'energia cinetica in esse immagazzinata per frenare la discesa del mezzo. Sarei curioso di sapere da quanto in alto si può "cadere" e quanto ci si pùò spostare per scegliere un luogo idoneo all'atterraggio. Ma se per qualche strano caso le pale dovessero bloccarsi del tutto durante il volo, non credo che disaccoppiarle dal motore servirebbe a granchè...