Quali nuove rotte a FLR con pista più lunga?


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Io punterei su :

- Praga
- Budapest
- Manchester
- Stoccolma con Sterling o volo ITC
- una (o due) destinazioni tedesche (Dusseldorf, Amburgo o Monaco)con un vettore del tipo Condor/ HLX/ Air Berlin

Per il nazionale :

- Napoli
- Bari

Con condizioni del genere anche il settore charter potrebbe avere un'adeguata espansione, sia sul fronte incoming che outgoing.
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Ipotizziamo:

1) che a FLR venga costruita una pista parallela all'autostrada lunga 2400m.
2) un'operatività dello scalo pari a quella di BLQ
3) un numero sufficiente di parcheggi e movimenti orari
4) un'aerostazione decente

Quali destinazioni nazionali o internazionali potrebbero essere aperte?

Per semplicità escludiamo le compagnie low cost estreme che richiederebbero contributi eccessivi per operare ed i charter (non i cargo).

Ciao

Posso aggiungere un punto?

Viabilità decente.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Per il nazionale :

- Napoli
- Bari

Napoli
Con l'alta velocità sarebbe una concorrenza durissima, perfino se l'aereo utilizzato fosse un ATR42. E bisognerebbe garantire almeno due voli al giorno.

Bari
Almeno un giornaliero con ATR42 si potrebbe fare(quindi anche adesso). D'estate la rotta potrebbe sostenere anche un aumento sensibile di capacità
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Per il nazionale :

- Napoli
- Bari

Napoli
Con l'alta velocità sarebbe una concorrenza durissima, perfino se l'aereo utilizzato fosse un ATR42. E bisognerebbe garantire almeno due voli al giorno.

Concordo con il discorso dell'AV, però la Toscana al momento non ha alcun collegamento aereo con la Campania, magari con una macchina regionale e con orari e facilitazioni studiate appositamente su misura per l'utenza business, si potrebbe istituire un collegamento tra queste due importanti città.
 
beh, diamo un'occhiata alla fattibilità:
2400 mt.,parallela all'autostrada quindi orientamento circa 12/30
vediamo un pò
lirq12301qd.jpg


cominciando da ovest, strada da Sesto Fiorentino a svincolo A11 da interrare almeno 500 mt.

nord, edifici polo universitario abbastanza vicini

est, sulla ripresa satellitare non c'è ancora niente, ma la costruzione della nuova scuola allievi marescialli dei Carabinieri è già iniziata con edifici che sicuramente impatteranno le normative che disciplinano l'altezza e la distanza degli ostacoli,quindi
alias storia della 05, ma anche della 23 (ferrovie).

Pensiamo poi ai venti.In caso di vento significativo da nord, da ovest,sud ovest, piuttosto frequenti a Firenze si renderebbe necessario un circling per la 30 ma da dove..a nord non si passa perche c'è il solito monte ed a sud significherebbe volare ad un migliao di piedi sul centro città per allinearsi praticamente sul Duomo.


Per ultimo l'avvicinamento per la 12 avverebbe grosso modo sul centro di Prato
lirq2pq.jpg


giusto il commento di migliorare la viabilità di accesso, il semaforo è la strada larga 3 metri all'uscita sembra fatta apposta per far girare i tassametri dei taxi.

io penso, teniamoci questa, forse fra 100 anni quando anche le auto voleranno e i liners
saranno tutti a decollo verticale la giusta dimensione di un pista sarà questa
saluti
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

...hai origini pisane [8D][8D]?

:) sembrerebbe vero, però sono nato a 1 km dalla testata 05, ho vissuto sempre dentro
l'atz di Firenze è la prima volta che ho frequentato l'aeroporto avevo si e no 10 anni,
diciamo che sono affezionato a questa portaerei

ciao
 
Bello studio per davvero ma che ne pensate di velocizzare i collegamenti con pisa, ampliare l'apron sfruttando il vecchio gruppo g222.....invece di complicarsi la vita tra gli appennini fiorentini, un bel treno alta velocita' tra santa maria novella e pisa aeroporto in mezz'ora a dir tanto e il problema e' risolto.
 
@ I-MSAB
Sto studiando da tempo la questione della pista parallela, tenendo presente il Regolamento ENAC/ICAO e altri fattori tecnici (ostacoli, propagazione del rumore, deviazione canali di bonifica, deviazione viabilità, strutture aeroportuali, opere di compensazione ambientale, SID, STAR, venti prevalenti). E' un lavoro lungo e spero di potermi interfacciare al più presto con esperti del settore. Chiunque mi voglia dare una mano è il benvenuto :)

Lo scopo di questa discussione è prettamente commerciale, ovvero verificare quant'è la perdita di opportunità di Firenze in termini di mancata accessibilità. Tutti sappiamo che è grande, ma a me ed ad altri adesso serve una quantificazione approssimativa ;)
 
Domanda più ad ampio spettro: dove sarebbe possibile eventualmente costruire uno scalo nuovo, in zona Firenze, con una pista di circa 2400m, senza troppe limitazioni (sorvoli centri abitati, ferrovie e autostrade da abbattere, grattacieli nelle vicinanze, ecc)?

Per le possibili tratte nuove, Iberia potrebbe provare con un daily con Crj su MAD, giusto per testare quanto traffico può prendersi con prosecuzioni sul sud America e sulla penisola iberica.

Praticamente sicuro l'arrivo di British Airways con (almeno) un volo giornaliero da Gatwick, lo riempirebbero anche solo con gli accademici londinesi a spasso per i musei fiorentini ;)

DaV
 
Aggiungerei che anche easyjet potrebbe trovare attraente uno scalo fiorentino, non in concorrenza ma in complemento a Pisa. Se volano nel costosissimo Madrid non credo si farebbero troppi problemi a volare anche a Firenze, soprattutto dall'Inghilterra (e magari da Luton, visto che EZY non collega Londra e Pisa).

Non prevederei invece maggiori voli Alitalia, già volano con il massimo possibile, e la maggior parte degli scali domestici è collegata 3x da MXP giusto per il feeding. Qualche pazzo però potrebbe proporre LIN-FLR :D

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Domanda più ad ampio spettro: dove sarebbe possibile eventualmente costruire uno scalo nuovo, in zona Firenze, con una pista di circa 2400m, senza troppe limitazioni (sorvoli centri abitati, ferrovie e autostrade da abbattere, grattacieli nelle vicinanze, ecc)?

Per le possibili tratte nuove, Iberia potrebbe provare con un daily con Crj su MAD, giusto per testare quanto traffico può prendersi con prosecuzioni sul sud America e sulla penisola iberica.

Praticamente sicuro l'arrivo di British Airways con (almeno) un volo giornaliero da Gatwick, lo riempirebbero anche solo con gli accademici londinesi a spasso per i musei fiorentini ;)

Purtroppo l'unico posto libero è quello indicato da I-MSAB.

Un solo volo daily su MAD servirebbe a poco per le connessioni con il Sud America. Il traffico di sicuro ci sarebbe anche per fare un bi-giornaliero, dal momento che IG ha discreti LF su MAD con un 319.
 
Vedo che ai fiorentini non e' piaciuta l'idea di migliorare i collegamenti con pisa e magari fare un bel pisa-resto del mondo e creare l'hub del granducato di toscana, in fondo sarebbe la cosa piu' comoda per tutti, e sicuramente piu' economica!!!!!saluti carlo
 
Non so se faranno la pista lunga, semilunga, est-ovest o tutte piazzole per elicotteri o svilupperanno l'aeroporto di Siena che è solo a 60 km da Firenze e facilmente raggiungibile con la Sita. A volte mi venite un po' a noia, a ripetere sempre questi discorsi: se niente cambia i discorsi sono ripetitivi e basta...
Ma siccome mi siete simpatici e vi voglio bene lo stesso, come promesso oggi sono stato in aeroporto a vedere la situazione. Mah, boh, non so... Tutto deserto, tutto buio, nessuno che lavora in aerostazione. Ai vecchi arrivi è tutto sottosopra, nessuna traccia dei gate per le partenze. Alle vecchie partenze idem: i banchi dei check-in sono ancora lì nel salone principale, qualche monitor è mestamente acceso nel silenzio e nella desolazione. Non ho avuto il tempo di entrare ma lo farò martedi, e così vedrò come prosegue la pista da secolare squallore a vita nuova restituita.

Saluti, Dino
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da Dino_G

Non so se [...] svilupperanno l'aeroporto di Siena che è solo a 60 km da Firenze e facilmente raggiungibile con la Sita.
Stai scherzando? Più facilmente si raggiungono PSA e BLQ
Mi sembrava evidente... Forse avrei dovuto dire Lucca o Arezzo?
Però in fondo, come idea per risolvere la querelle Firenze-Pisa...

saluti, Dino