Quali grandi compagnie ancora non fanno parte di un'alleanza?


Oggi curiosando un po sul mio pc ho aperto un file dove sono riportate molte compagnie aeree in attività, ho notato che ce ne sono molte ancora libere da alleanze ed ho deciso di aprire questa discussione elencandovele per vedere voi dove le collochereste.
[...]
*Estonian Air

La Estonian Air è controllata da Sas e fa parte del programma Eurobonus. Sarebbe interessante capire perché non è stata inclusa in Star Alliance.
 
-Indonesia (Garuda) 238.452.952ab

-Malaysia 27.379.922 ab

-Vietnam 85.789.573 ab

facendo due calcoli io li arruolerei tutti e tre i vettori.
 
Qualche idea alla rinfusa:

*TAAG Angola Airlines: più che altro il traffico è verso l'Angola e mi sembra che sia già ben servito. Non so quale plus porterebbe ad un'alleanza.

*Saudi Arabian Airlines: penso non entrerà mai in un'alleanza vista la tipologia di traffico da/per l'Arabia Saudita.

*Armavia: Sky per questioni legate al business petrolifero

*Gulf Air: non lo so, con tutte e con nessuna. Dipende dal comportamento degli altri incumbent del golfo.
A proposito di Golfo, non so, ma se fosse possibile vedrei molto bene in una qualche alleanza Jazeera Airways.

*Belavia: Msq è già servita dalle principali compagnie. Ha però delle prosecuzioni interessanti (ed ottimi prezzi) verso caucaso e centro Asia.

*Cyprus Airways: Star (non ha degli accordi con LH per le M&M?)

*Avianca: Star

*Cubana de Aviación: esclusa OW direi Skyteam

*Etihad Airways: Skyteam

*Estonian Air: assolutamente Star

*Iran Air: domanda sicuramente stupida, può entrare in un'alleanza o l'embargo si estente anche ad accordi commerciali di questo tipo? In caso non ci fossero problemi Star o al massimo Sky.

*El Al: come Saudia non ha bisogno di alleanze

*Middle East Airlines: SkyTeam (OW ha già l'ottima RJ e Star ha TK che copre egregiamente l'area)

*Air Baltic: SA (se non sbaglio è una regional partner)

*Luxair: nessuna, tanto ha già accordi di c/s o vola own metal verso le principali destinazioni europee

*Air Madagascar: Sky Team

*Royal Air Maroc: Sarebbe un bel colpo per Sky così da consolidare la presenza nel golfo di guinea

*China Airlines: Star

*Uzbekistan Airways: SA. Se non ricordo male ha già il C/S con LH su FRA e con BT su RIX (e forse pure per la tratta RIX-JFK)

Io aggiungerei che in area Russiam essendo S7 partner di OW ed Aeroflot partner di Sky Team servirebbe una compagnia come Transaero oppure Ural a Star Alliance. Oppuer Rossija per i voli da LED.
In Africa vedrei bene Air Airk nel network OW così da contrastare le altre due alleanze ed offrire ottimi collegamenti tra Londra e l'Africa.

Alaska mi pare dia i punti AA quindi potrebbe entrare in OW, concordo con chi diceva che sarebbe interessante Air Astana (nonostante non voli su FRA permette di accumulare M&M - in Europa vola own metal su LHR ed in c/s su AMS).
 
Qualche idea alla rinfusa:

*Cubana de Aviación: esclusa OW direi Skyteam

Direi che è una compagnia che a ST non interessa, in quanto la zona del Golfo è già ottimamente servita da DL e AM

*Iran Air: domanda sicuramente stupida, può entrare in un'alleanza o l'embargo si estente anche ad accordi commerciali di questo tipo? In caso non ci fossero problemi Star o al massimo Sky.

Visto il clima di generale tensione con l'Iran, dubito che riesca ad entrare in un alleanza prima che lo Stato risolva i problemi internazionali.


*Middle East Airlines: SkyTeam (OW ha già l'ottima RJ e Star ha TK che copre egregiamente l'area)

Infatti sarà un Future Associate Member

*Air Madagascar: Sky Team

Con Kenya nell'alleanza, risulta marginale.

*China Airlines: Star

Non posso parlare, ma direi consapevolmente di no.

Vedo che tutti escludono a priori una grande compagnia di uno stato tutt'altro che marginale. Vabbè :D
 
quale vantaggio hanno ad entrare nelle alleanze? non ci sono solo costi in più per sostenere la struttura?
 
Direi che è una compagnia che a ST non interessa, in quanto la zona del Golfo è già ottimamente servita da DL e AM
Effettivamente... Diciamo che non interessa a nessuna?


Con Kenya nell'alleanza, risulta marginale.
Vero, ma se proprio dobbiamo metterla in qualche alleanza mi sembra la più sensata.

AirFrance777 ha detto:
BHA 604 ha detto:
*Middle East Airlines: SkyTeam (OW ha già l'ottima RJ e Star ha TK che copre egregiamente l'area)
Infatti sarà un Future Associate Member
Ottimo!

BHA 604 ha detto:
Originalmente inviato da BHA 604
*China Airlines: Star
Non posso parlare, ma direi consapevolmente di no.
Vedo che tutti escludono a priori una grande compagnia di uno stato tutt'altro che marginale. Vabbè :D[/QUOTE]
Ma dai, molto interessante. Non leggendo più news a riguardo pensavo i colloqui si fossero bloccati due anni fa. ;)
Tra l'altro sarebbe pure un'ottimo acquisto in ottica cargo.
 
Ma dai, molto interessante. Non leggendo più news a riguardo pensavo i colloqui si fossero bloccati due anni fa. ;)
Tra l'altro sarebbe pure un'ottimo acquisto in ottica cargo.

E' innegabile dire che non ci sia stato un periodo di stasi, visto che i primi contatti erano avvenuti nell'autunno 2007. Comunque la questione CI è tornata prepotentemente in auge a seguito del mancato distaccamento da OW di JAL.
Con KE, VN, MU, CZ e (forse) in futuro CI (più un altro membro), il mercato asiatico diventerebbe saldamente presieduto da ST
 
E' innegabile dire che non ci sia stato un periodo di stasi, visto che i primi contatti erano avvenuti nell'autunno 2007. Comunque la questione CI è tornata prepotentemente in auge a seguito del mancato distaccamento da OW di JAL.
Con KE, VN, MU, CZ e (forse) in futuro CI (più un altro membro), il mercato asiatico diventerebbe saldamente presieduto da ST

E forse anche GA, no?

Invece si sa qualcosa di più certo circa le tempistiche dell'ingresso di MEA in ST?
 
secondo me certe compagnie non interessano a nessuna alleanza perchè hanno poco appeal per entrare in un team (ex compagnie in liste nere vedi TAAG, manutenzione degli aa/mm scarsa CUBANA e situazioni politici-religiosi del paese di appartenenza IRANAIR, EL AL etc.) questo comunque è un mio pensiero.