Qualcosa si muove a Siena


Continuo a pensare che in Toscana siano sufficienti 3 aeroporti (PI, FI ed Elba).
Perchè non rendere migliore la rete viaria e ferroviaria? da Siena a Firenze in treno è un'odissea, in superstrada si rischia la vita viste le condizioni reali con la mancanza di corsie d'emergenza e del fondo stradale. Idem i collegamenti con Pisa.
Ma sono i soliti discorsi, è bello avere l'aeroporto sotto casa, con nuovi posti di lavoro gestiti dal politico di turno, e tutto il contorno di prebende varie. Tanto chi paga è sempre il contribuente (anche se l'opera è finanziata dal privato, leggasi Banche e Fondazioni) il costo sarà sempre scaricato sul cittadino.
E' lo stesso discorso applicabile per i numerosi aeroporti italiani con traffico a livello minimo, costi di gestione stratosferici e bilanci in rosso.
 
Elba strategico? Per cosa?????

Essendo un'isola e avendo come unico mezzo di collegamento la nave, un aeroporto può avere la sua funzione. Cosa ben diversa di Siena e Grosseto che nel bene e nel male hanno sia la ferrovia sia la strada.
Non intendo chiaramente gli spostamenti da e per il continente (cavolate come la cosiddetta continuità territoriale) ma dei collegamenti estivi dalle città del nord ... magari come progettato con ATR o simili e la cosa potrebbe reggere. Del resto oggi esiste un oligopolio dei collegamenti marittimi (con carrette del mare) e forse un collegamento aereo potrebbe abbattere i costi. Avete provato a prenotare in certe settimane estive AUTO + 2 PASSEGGERI? Costa meno volare a Ibiza o a Creta. Ho fatto una simulazione, allora per Luglio, auto e 2 persone A/R nave costo 250,00 € (e non siamo ad Agosto), mettiamoci anche il costo autostadale e benzina magari da Milano o Verona e le circa 6 ore in media di viaggio compreso imbarco e sbarco.
 
Essendo un'isola e avendo come unico mezzo di collegamento la nave, un aeroporto può avere la sua funzione. Cosa ben diversa di Siena e Grosseto che nel bene e nel male hanno sia la ferrovia sia la strada.
Non intendo chiaramente gli spostamenti da e per il continente (cavolate come la cosiddetta continuità territoriale) ma dei collegamenti estivi dalle città del nord ... magari come progettato con ATR o simili e la cosa potrebbe reggere. Del resto oggi esiste un oligopolio dei collegamenti marittimi (con carrette del mare) e forse un collegamento aereo potrebbe abbattere i costi. Avete provato a prenotare in certe settimane estive AUTO + 2 PASSEGGERI? Costa meno volare a Ibiza o a Creta. Ho fatto una simulazione, allora per Luglio, auto e 2 persone A/R nave costo 250,00 € (e non siamo ad Agosto), mettiamoci anche il costo autostadale e benzina magari da Milano o Verona e le circa 6 ore in media di viaggio compreso imbarco e sbarco.

OK che costa meno volare a Ibiza, grazie al cavolo, se la metà del biglietto lo paga la comunità......

Io ho prenotato per quest'estate per l'elba 2 andate e due ritorni per un totale di 320€ (megarapina), ma questo non c'entra niente con l'aereo. Anche se ci fosse l'aereo, non credo che un ATR anche se utilizzato come LC possa competere con la nave come prezzi, a meno che il biglietto non lo paghi un'altro.......

Insomma, spendiamo i soldi per comprare nuove e confortevoli navi, poi illuminiamo la pista per renderla operativa come tutti gli aeroporti "normali".
Una volta che la pista sarà utilizzabile dalle 6.30 alle 23, vedrai che non c'e' bisogno di nessun incentivo per far venire compagnie, almeno quelle tedesche.

Per quanto riguarda la continuità territoriale...... concordo, una delle più grandi cavolate mai viste per l'Elba.
 
Quindi per l'elba vale al stessa cosa di siena per le fs e le strade.Potenziamo il servizio marittimo!!

Probabilmente tu o un tuo congiunto se hai qualche problema serio ti ricoveri alle Scotte ed hai risolto. All'Elba invece ti ricoveri a Pisa o al policlinico di Careggi (Firenze).

Ragione per cui se dall'Elba -quando io o un mio congiunto abbiamo bisogno- ti riesce farmi arrivare a Pisa in un'ora e a Firenze in un'ora e mezzo, allora sono d'accordo con te. Se invece in un'ora e un quarto (come ora) mi fai arrivare solo a Piombino, se permetti, per me la continuità territoriale dall'Elba è un bel servizio.
Voi parlate dell'Elba dal punto di vista del turista che ci fa un viaggio all'anno. Io dei 30.000 residenti fissi che quando hanno un ricoverato devono prenotare e spostarsi negli alberghi di Pisa e di Firenze.
 
Probabilmente tu o un tuo congiunto se hai qualche problema serio ti ricoveri alle Scotte ed hai risolto. All'Elba invece ti ricoveri a Pisa o al policlinico di Careggi (Firenze).

Ragione per cui se dall'Elba -quando io o un mio congiunto abbiamo bisogno- ti riesce farmi arrivare a Pisa in un'ora e a Firenze in un'ora e mezzo, allora sono d'accordo con te. Se invece in un'ora e un quarto (come ora) mi fai arrivare solo a Piombino, se permetti, per me la continuità territoriale dall'Elba è un bel servizio.
Voi parlate dell'Elba dal punto di vista del turista che ci fa un viaggio all'anno. Io dei 30.000 residenti fissi che quando hanno un ricoverato devono prenotare e spostarsi negli alberghi di Pisa e di Firenze.

Guarda, mia mamma è dell'Elba, da quando sono nato vado all'Elba tutti gli anni più volte l'anno anche per periodi lunghi.

Ti faccio una domanda io allora, costruiamo un aeroporto anche a Piombino? perchè anche uno che sta a Piombino se ha un parente a Careggi o a Pisa, deve prenotare un albergo.....

L'Elba dista solo 30KM di navigazione da Piombino. Il problema è che questa tratta la fai con navi vecchie e lente (max 18 nodi, se hanno i motori funzionanti......). Se tu avessi un mezzo che in 25 minuti (velocità 30-35 nodi) ti copre la tratta, facendoti portare la macchina, non saresti più comoda? L'aereo non serve ai residenti come serve ai sardi. Semmai l'aeroporto serve a far arrivare turisti "pregiati" in maniera comoda, ma attualmente ci pensano i prezzi degli albergatori e di Moby &C a tenerli sempre più lontani.....
 
Guarda, mia mamma è dell'Elba, da quando sono nato vado all'Elba tutti gli anni più volte l'anno anche per periodi lunghi.

Ti faccio una domanda io allora, costruiamo un aeroporto anche a Piombino? perchè anche uno che sta a Piombino se ha un parente a Careggi o a Pisa, deve prenotare un albergo.....

L'Elba dista solo 30KM di navigazione da Piombino. Il problema è che questa tratta la fai con navi vecchie e lente (max 18 nodi, se hanno i motori funzionanti......). Se tu avessi un mezzo che in 25 minuti (velocità 30-35 nodi) ti copre la tratta, facendoti portare la macchina, non saresti più comoda? L'aereo non serve ai residenti come serve ai sardi. Semmai l'aeroporto serve a far arrivare turisti "pregiati" in maniera comoda, ma attualmente ci pensano i prezzi degli albergatori e di Moby &C a tenerli sempre più lontani.....


Quoto pienamente.....
 
A parte che Piombino ha un discreto ospedale di suo, anche se non è un policlinico, io come tutti i Piombinesi in auto da Piombino a Firenze ci metto mediamente un'ora e tre quarti e da Piombino a Pisa un'ora. Questo spiega perché nessun piombinese fissa alberghi a Pisa o Firenze, mentre tutti gli Elbani purtroppo si. E' una realtà molto diffusa che che ho vissuto di persona. Io rispetto tutti, ma so quello che dico.
Purtroppo, in minuti necessari, la metà di un viaggio da Firenze a un paese dell'Elba che non sia Portoferraio è esattamente a Piombino, se si è prenotati e non ci sono imprevisti, e se no ciccia. E' notizia di oggi (Camera Deputati) che anche le autoambulanze dovranno essere prenotate, per poter passare. Figuriamoci i privati, anche se devono andare in un'ospedale.