Ve lo spiego io, premetto che al momento il tutto è solo una bozza, che va a regolamentare la paga base più l'indennità di volo minima garantita, la diaria giornaliera, le fasce orarie di pagamento delle ore di volo e il Giro Macchina (molto simile a quello già presente nel contratto I9). Lo stipendio base per un dipendente ex IG risulta essere di molto inferiore, così come la diaria (vale lo stesso per I9), non più a 60 euro sia nazionale sia internazionale, ma a 42 euro, frazionata su 12 ore, quindi da 3,50 euro all'ora, pagata in base alle ore di servizio (esempio faccio lin-muc-lin, 6 ore di servizio prendo 21 euro), al contrario di ora che sarebbe di 30 (per IG, mentre per I9 sarebbe sempre e comunque 60 euro, anche con 1 minuto di servizio).
La parte normativa rimanda ai propri contratti di lavoro, quindi CCL IG e CCL I9, con scritto che il contratto di gruppo si dovrà comunque armonizzare entro il 31 dicembre 2016, quindi dal primo agosto all'ultimo dell'anno il contratto prenderà in considerazione solo questi aspetti.
Quindi al momento il cambio è solo sul livello economico per IG, va a ribassare anche quello di I9, a cui sicuramente alza la paga base, ma va ad abbassare la parte variabile, che soprattutto sul lungo raggio è importante, se sto una settimana alle Maldive o anche un giorno, e per fare pranzo e cena spendo 50 € con 42€ di diaria non copro ciò per cui sarebbe prevista la stessa.