Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quindi concordi con me che a parte l'unico malato (ipotetico) gli altri andrebbero cacciati a pedate nel culo?
Per come sono fatto io,di certo,li vedrei come persone che sputano nel piatto dove mangiano e,per questo,la pedata nel culo sarebbe consona. (Ovviamente deve essere provato il fatto che fossero malati immaginari,semmai fosse)
 
Per come sono fatto io,di certo,li vedrei come persone che sputano nel piatto dove mangiano e,per questo,la pedata nel culo sarebbe consona. (Ovviamente deve essere provato il fatto che fossero malati immaginari,semmai fosse)


Ovviamente tu scrivi questo sapendo benissimo che, in assenza di visita fiscale il giorno stesso, sarà praticamente impossibile provare che non fossero malati.
 
Ovviamente tu scrivi questo sapendo benissimo che, in assenza di visita fiscale il giorno stesso, sarà praticamente impossibile provare che non fossero malati.

Lo scrive perchè lo pensa sul serio, non c'è bisogno di fare dietrologia su ogni giudizio. Indipendentemente dalla forma pratica di verifica e dalla possibilità di "farla franca" sfruttando le maglie larghe della burocrazia, resta il giudizio negativo nei confronti di chi si comporta in questo modo. L'unico a sapere se malattia vera o farlocca potesse essere è il diretto interessato, al pari di quelli che avevano il telefono della reperibilità che non prendeva.
 
Lo scrive perchè lo pensa sul serio, non c'è bisogno di fare dietrologia su ogni giudizio. Indipendentemente dalla forma pratica di verifica e dalla possibilità di "farla franca" sfruttando le maglie larghe della burocrazia, resta il giudizio negativo nei confronti di chi si comporta in questo modo. L'unico a sapere se malattia vera o farlocca potesse essere è il diretto interessato, al pari di quelli che avevano il telefono della reperibilità che non prendeva.

Se la sua è dietrologia, la tua è fuffologia democristiana. Lo stato di salute degli assenti lo conoscono in molti, soprattutto tra colleghi e compagni di merenda del sindacato.
Non mi è ben chiaro, invece, perchè non si possa apertamente dire che si tratta di una deliberata azione del sindacato, condotta nella più assoluta omertà del personale, che ha chiuso entrambi gli occhi sia sui malati immaginari, sia tra gli imboscati della riserva.
 
Questa cosa non la capisco neanche io: a prescindere dal diverso trattamento economico, che mi pare poco rilevante, se credo in una causa voglio proclamarlo al mondo. Che senso ha fare sciopero mascherato da malattia? Si rinnega il motivo invece di proclamarlo. O forse mi manca qualche elemento.
 
Se la sua è dietrologia, la tua è fuffologia democristiana. Lo stato di salute degli assenti lo conoscono in molti, soprattutto tra colleghi e compagni di merenda del sindacato.
Non mi è ben chiaro, invece, perchè non si possa apertamente dire che si tratta di una deliberata azione del sindacato, condotta nella più assoluta omertà del personale, che ha chiuso entrambi gli occhi sia sui malati immaginari, sia tra gli imboscati della riserva.

Non hai capito una mazza del mio ragionamento, ma non importa.
 
Questa cosa non la capisco neanche io: a prescindere dal diverso trattamento economico, che mi pare poco rilevante, se credo in una causa voglio proclamarlo al mondo. Che senso ha fare sciopero mascherato da malattia? Si rinnega il motivo invece di proclamarlo. O forse mi manca qualche elemento.
Prendere lo stipendio comunque, è un malcostume diffuso in certi ambienti, spesso pubblici, usare la malattia a necessità al posto di scioperi e permessi non retribuiti. Il problema è la presenza di medici compiacenti o pilateschi nel migliore e raro dei casi e difficoltà a licenziare chi fa il furbo.
 
Prendere lo stipendio comunque, è un malcostume diffuso in certi ambienti, spesso pubblici, usare la malattia a necessità al posto di scioperi e permessi non retribuiti. Il problema è la presenza di medici compiacenti o pilateschi nel migliore e raro dei casi e difficoltà a licenziare chi fa il furbo.
Non solo dei medici, ma anche dei colleghi che pur sapendo, tacciono. Se questi individui in azienda venissero isolati il fenomeno si estinguerebbe rapidamente. Invece vige, a quanto pare, l'omertà più assoluta.
 
Non solo dei medici, ma anche dei colleghi che pur sapendo, tacciono. Se questi individui in azienda venissero isolati il fenomeno si estinguerebbe rapidamente. Invece vige, a quanto pare, l'omertà più assoluta.

esatto. è un sistema diffuso di omertà quello che permette tutto ciò.
 
Non solo dei medici, ma anche dei colleghi che pur sapendo, tacciono. Se questi individui in azienda venissero isolati il fenomeno si estinguerebbe rapidamente. Invece vige, a quanto pare, l'omertà più assoluta.
Infatti, e se qualcuno si permette di uscire dai ranghi e sollevare il velo dal malcostume viene lui emarginato. Già il fatto che i sindacati di IG abbiano annunciato un successo uno sciopero dove non ha aderito quasi nessuno a fronte di malattie e sparizioni dalla reperibilità fa capire bene il clima aziendale. Mi duole dirlo ma ormai si è persa l'etica delle grandi battaglie sindacali del passato.
 
Prendere lo stipendio comunque, è un malcostume diffuso in certi ambienti, spesso pubblici, usare la malattia a necessità al posto di scioperi e permessi non retribuiti. Il problema è la presenza di medici compiacenti o pilateschi nel migliore e raro dei casi e difficoltà a licenziare chi fa il furbo.

Se ne hai certezza di tali medici denuncia alla procura della repubblica,altrimenti sei complice.
 
Ovviamente tu scrivi questo sapendo benissimo che, in assenza di visita fiscale il giorno stesso, sarà praticamente impossibile provare che non fossero malati.
Nessuna dietrologia.
Siccome già so dove si vuole andare a parare.lo ripeto.
Non sono un "sindacalaro",anzi.
Se quello della visita fiscale è l'unico metodo per smascherare certi comportamenti,si usi sempre.
 
Mi pongo una domanda: in questo contesto cosa pensano di ottenere i sindacati con questa brillante mossa?
 
Mi do da solo la risposta
Probabilmente pensano che se salta la vendita a qatar, tutti avranno un ombrello di almeno 7 anni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.