Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
informandomi meglio con un giro di telefonate,sono venuto a sapere che sara' coa italiano ma piloti qatar airways o assunzioni esterne che transiteranno in questa nuova compagnia creata ad hoc

COA. Italiano equipaggi per start-up QR sostituiti nel tempo da equipaggi Meridiana .


Non sono previste assunzioni di Crew da fuori il Gruppo Meridiana , al pari delle modalità dell'operazione AZ-EY , ovviamente non appena si completerà ( completerebbe ) l'acquisizione di Meridiana .

Queste ultime sono dichiarazioni di QR in sede ministeriale e facenti parte del MOU e non chiacchiere da bar .

Quindi al momento abbastanza incertezza sulla realizzazione e sulla tempistica ma certamente QR non ha intenzione di realizzare questo progetto al di fuori della operazione Meriidiana perché se così fosse lo avrebbe già fatto.

Il Governo si è posto a garante di queste condizioni e non sono discutibili viste le indubbie convenienze che ha il Qatar nel l'aver contestualizzato questa operazione al di dentro di un pacchetto ( 23 accordi ) commerciale congiunto tra cui una importante operazione sul gas.ed il Governo si leva dalle balle il problema esuberi.

Poi tutto può accadere......
 
Ultima modifica:
I
immagino tu sua al corrente che l'idea del cargo a mxp per qatar esiste da ben prima dell'idea meridiana....

Certo , e non la hanno mai messa in campo per la mancanza di capacità obiettiva, ovverosia creare una Compagnia fuori dal Paese (Qatar ) e gestirla , ed ē per questo che la Meridiana Gli è stata servita su di un piatto d'argento , ed è per questo che senza Meridiana rimane una idea , tanto più Malpensa non porta bene al Cargo...ma come ho già detto...si vedrà e sopratutto inshallah
 
I

Certo , e non la hanno mai messa in campo per la mancanza di capacità obiettiva, ovverosia creare una Compagnia fuori dal Paese (Qatar ) e gestirla , ed ē per questo che la Meridiana Gli è stata servita su di un piatto d'argento , ed è per questo che senza Meridiana rimane una idea , tanto più Malpensa non porta bene al Cargo...ma come ho già detto...si vedrà e sopratutto inshallah

pensa e' talmente poco probabile che stanno gia' reclutando internamente(qatar) ed esternamente (parc aviation)
 
pensa e' talmente poco probabile che stanno gia' reclutando internamente(qatar) ed esternamente (parc aviation)
Infatti ho precisato che per la fase di Start -Up provvederà QR e quindi non c'è nulla di strano in ciò che dici
Comunque in QR hanno solo chiesto a tutti i piloti di dare una manifestazione di interesse per essere distaccati per 2 anni nel settore cargo con l'unica nota che potrebbero stare fuori per lunghi periodi senza specificare come dove e quando,una richiesta per piloti e comandanti 777 per QR cargo non risulta dal sito caeparc Aviation .
 
Infatti ho precisato che per la fase di Start -Up provvederà QR e quindi non c'è nulla di strano in ciò che dici
Comunque in QR hanno solo chiesto a tutti i piloti di dare una manifestazione di interesse per essere distaccati per 2 anni nel settore cargo con l'unica nota che potrebbero stare fuori per lunghi periodi senza specificare come dove e quando,una richiesta per piloti e comandanti 777 per QR cargo non risulta dal sito caeparc Aviation .

un po' lungo uno start-up di due anni
per cae abbi la pazienza di aspettare un po'
 
Tendenzialmente io crederei più a questa tesi.

Attualmente le "voci molto affidabili "sono quelle dei sindacalisti che vorrebbero vedere QR scappare via per cercare di ottenere altre 100 anni di Cassa integrazione ,piuttosto che vendere ma licenziare ( inevitabilmente ) ,quindi se permetti, metterei queste voci nel cassetto.
 
Meridiana, lavoratori in presidio a Olbia: “Stop ai licenziamenti”

18 aprile 2016

I lavoratori Meridiana sono in presidio da questa mattina di fronte alla sede della compagnia aerea a Olbia dove sono in corso i tre differenti incontri fra l’azienda e le parti sociali delle categorie del gruppo: i tecnici di Maintenance e i piloti e gli assistenti di volo del settore Fly. I lavoratori chiedono il ritiro della procedura di mobilità che l’azienda ha fatto partire ufficialmente il 9 aprile scorso e che prevede il licenziamento di 955 lavoratori divisi fra Meridiana Fly (142 Piloti, 649 Assistenti di Volo e 89 Personale di Terra) e Meridiana Maintenance (75 tecnici).

Un numero, quest’ultimo, che coinvolge i tecnici, che ha suscitato la forte reazione dei lavoratori del settore manutentivo. In origine, infatti, gli esuberi previsti per la categoria sarebbero dovuti essere circa 30. Riuniti in una affollata assemblea i tecnici hanno dato un mandato categorico alle parti sociali: l’azienda deve ritirare la procedura di mobilità altrimenti i lavoratori che garantiscono la manutenzione degli aerei incroceranno le braccia per dare vita ad una assemblea permanente. Il personale navigante, a sostegno dei colleghi, ha formato un presidio di fronte alla palazzina direzionale dell’aeroporto di Olbia. Nel pomeriggio sono iniziati gli incontri fra l’azienda e i lavoratori del settore Fly, piloti e assistenti di volo.

Costanza Bonacossa
http://www.sardiniapost.it/cronaca/meridiana-lavoratori-presidio-olbia-stop-ai-licenziamenti/
 
Staranno tremando in Qatar.
Mica l'hanno capito a Doha che questa è gente seria.
 
Ma sono l'unico a pensare che se l'affaire QR andasse gambe all'aria a quel punto KAK farebbe benissimo a mettere in liquidazione tutta la baracca ?

Fermo restando che per sua cultura personale probabilmente il principe non lo farebbe comunque.
 
Ma sono l'unico a pensare che se l'affaire QR andasse gambe all'aria a quel punto KAK farebbe benissimo a mettere in liquidazione tutta la baracca ?

Fermo restando che per sua cultura personale probabilmente il principe non lo farebbe comunque.

Non sei l'unico, lo pensiamo tutti e in molti l'hanno capito anche in IG. Poi rimangono ancora quelli che ritengono un preciso dovere dell'azionista continuare a iniettare milioni di euro in continuazione per mantenere quel colabrodo di compagnia.
 
Meridiana, nulla di fatto sugli esuberi. Delrio: “Presto un incontro”

Si è chiusa con l’ennesimo nulla di fatto la serie di incontri della vertenza Meridiana. Ieri a Olbia i rappresentanti sindacali di tecnici, assistenti di volo e piloti hanno incontrato l’azienda in tre diversi tavoli per cercare una strada versol’accordo sugli esuberi annunciati dalla compagnia aerea. I lavoratori e tutte le sigle sindacali unite (Cgil, Cisl, Uil, Ugl,Usb, Cobas e Apm) chiedono il ritiro della procedura di mobilità che l’azienda ha fatto partire ufficialmente il 9 aprile scorso e che prevede il licenziamento di 955 lavoratori divisi fra Meridiana Fly (142 piloti, 649 assistenti di volo e 89 personale di terra) e Meridiana Maintenance (75 tecnici).

I tecnici in assemblea permanente

Un numero, quest’ultimo, che coinvolge i tecnici e che ha suscitato la forte reazione dei lavoratori del settore manutentivo. In origine, infatti, gli esuberi previsti per la categoria sarebbero dovuti essere circa 30. Riuniti in una affollata assemblea i tecnici hanno dato un mandato categorico alle parti sociali: l’azienda deve ritirare la procedura di mobilità altrimenti i lavoratori che garantiscono la manutenzione degli aerei incroceranno le braccia per dare vita ad una assemblea permanente. “Garantiremo solo l’assistenza necessaria a far partire i voli di linea” ha spiegato Agostino Putzu dei Cobas “mentre verrà bloccata la manutenzione a lungo termine”. Per il settore maintenance i sindacati denunciano gli incarichi affidati da Meridiana a consulenti esterni remunerati con contratti a termine che di fatto entrano in diretta concorrenza con i lavoratori della compagnia. Sempre secondo le parti sociali l’azienda avrebbe rifiutato importanti commesse per altre compagnie aeree che invece potrebbero garantire il lavoro al personale Meridiana Maintenance attualmente in forze .

“Magliette rosse” contro i licenziamenti


Il personale navigante, a sostegno dei colleghi tecnici, ha formato un presidio di fronte alla palazzina direzionale dell’aeroporto di Olbia. Per l’intera giornata le magliette rosse hanno diffuso musica nell’area antistante la sede di Meridiana, una colonna sonora che ha accompagnato i tre incontri fra sindacati e azienda.

Un “no” univoco alle proposte dell’azienda


Anche gli incontri con i rappresentanti sindacali di piloti e assistenti di volo si sono chiusi senza alcun accordo. Il personale navigante ha ribadito il “no” ai licenziamenti in assenza del superamento del dualismo aziendale Meridiana-AirItaly. Assente l’associazione professione dei piloti Anpac, tutte le altre sigle hanno rispedito al mittente la procedura di mobilità.”Consideriamo illegittimi i licenziamenti avviati da Meridiana”ha ribadito Francesco Giudice di Apm,l’associazione piloti Meridiana “la procedura viola l’accordo quadro dell’anno scorso e non risolve ciò che chiediamo da anni , ovvero l’unificazione fra Meridiana ed Air Italy e la creazione di una lista unica di anzianità che coinvolga anche il personale della compagnia controllata. Gli incontri sono ripresi oggi.

Delrio: “Presto un incontro sugli esuberi annunciati”


“Attendiamo gli ultimi ritorni dai tavoli tecnici e in pochi giorni convocheremo le parti”, ha detto il ministro di Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, interpellato sulla vertenza Meridiana a margine di un seminario del Pd su ‘Nuovi strumenti e opportunità per la rigenerazione urbana’. “Abbiamo fatto un lavoro molto intenso insieme al Mise per la parte più importante del rilancio industriale e delle sinergie con Qatar”, ha spiegato l’esponente del Governo sottolineando che è stato fatto “già un lavoro definitivo con l’accordo vero, che costituisce la base per risolvere tutti gli altri problemi”. “Questo lavoro continua, siamo in contatto continuo col vice ministro Bellanova – ha aggiunto – è prematuro dire come andrà”.

http://www.sardiniapost.it/economia/meridiana-nulla-sugli-esuberi-delrio-presto-un-incontro/
 
Ormai neppure la - pessima - stampa sarda segue più la faccenda. E' diventata robetta da giornaletti online.
 
Ormai neppure la - pessima - stampa sarda segue più la faccenda. E' diventata robetta da giornaletti online.
Menomale che ci sono ancora gli strenui difensori dei diritti proletari come sardiniapost.it che da' risalto alle povere e vessate magliette rosse, al motto di 'lavorare meno, lavorare tutti'.
 
Menomale che ci sono ancora gli strenui difensori dei diritti proletari come sardiniapost.it che da' risalto alle povere e vessate magliette rosse, al motto di 'lavorare meno, lavorare tutti'.

La versione locale dello slogan è "lavorare mai, felici tutti".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.