Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ignori che se l'accordo ci sarà rimarrà il contratto e personale alla base della scelta del Boeing. E' inutile che vi scandalizzate, prima capirete che il problema di IG era una revisione dei contratti e del personale. Su questo QR è stata irremovibile, e mi pare continui ad esserlo nonostante la spinta sindacale.

Guarda io non devo capire proprio niente. Come scritto sopra in altro post sono il primo a dire che i contratti di IG sono fuori mercato e che hanno veramente rotto le scatole con questo tira e molla. Non vogliono mollare niente? Andranno a casa non mi interessa. Ci sono AV in cassa volontaria che prendono stipendi da nababbi. È una vergogna
 
Ignori che se l'accordo ci sarà rimarrà il contratto e personale alla base della scelta del Boeing. E' inutile che vi scandalizzate, prima capirete che il problema di IG era una revisione dei contratti e del personale. Su questo QR è stata irremovibile, e mi pare continui ad esserlo nonostante la spinta sindacale.

Quindi mi stai dicendo che la scelta del Boeing non ha avuto una valenza tecnica ma è servito solo ad abbassare il costo del lavoro quindi , una volta raggiunto l'obiettivo ( costo del lavoro ), si torna ad Airbus ?


Se fosse vero, il costo di questa operazione è stato tale che ci rinnovavi contratti per altri 50 anni.........


Spero che le motivazioni stiano altrove.


P.s.
La relazione CAPA Letta attentamente dice quale è la via maestra e di marca di a/M non ne parla.
 
Non potrebbe incidere sulla scelta una logica di armonizzazione con la flotta di QR?
 
Quindi mi stai dicendo che la scelta del Boeing non ha avuto una valenza tecnica ma è servito solo ad abbassare il costo del lavoro quindi , una volta raggiunto l'obiettivo ( costo del lavoro ), si torna ad Airbus ?


Se fosse vero, il costo di questa operazione è stato tale che ci rinnovavi contratti per altri 50 anni.........


Spero che le motivazioni stiano altrove.

Purtroppo è triste ma è cosi. Sono stati scelti i 737 per forzare gli equipaggi IG a transitare al contratto I9. GLi equipaggi Ex Airbus e quelli MD80 sono stati messi davanti ad una scelta. O passi al contratto I9 e voli con i 737 oppure gli Airbus li mandiamo via e tu vai a casa od in cassa (lo stesso con gli MD80, solo che il vantaggio dell'80 è che è di proprietà e quindi costano poco)...Abbiamo visto qual'è stato il risultato. Ci sono interi equipaggi ex Airbus in cassa, cosi come ci sono equipaggi 80 a casa vista la riduzione di attività dello stesso a favore di I9.

Adesso io non discuto sul fatto che si debba cambiare contratto, è giusto e sacrosanto, perchè completamente fuori mercato, ma non puoi scegliere il velivolo basandosi solo ed unicamente sul contratto Piloti.
 
Non potrebbe incidere sulla scelta una logica di armonizzazione con la flotta di QR?

Se la scelta fosse stata fatta su una questione prettamente tecnica/operativa ed avessero i dati per dimostrare che il 737 era la scelta adatta per questa compagnia, QR non credo si metterebbe di mezzo. Il problema è che i dati non ci sono..quindi si armonizza dove tira il vento. Arriva I9, via con il 737, arriva QR via col 320, sono bagni di sangue scelte fatte in questo modo.

Con i soldi buttati tra i vari Phase-out, Phase-in fatti per ripicca, e tutti i soldi che il caro Principe ha buttatto negli anni ci compravi aerei nuovi...
 
Se la scelta fosse stata fatta su una questione prettamente tecnica/operativa ed avessero i dati per dimostrare che il 737 era la scelta adatta per questa compagnia, QR non credo si metterebbe di mezzo. Il problema è che i dati non ci sono..quindi si armonizza dove tira il vento. Arriva I9, via con il 737, arriva QR via col 320, sono bagni di sangue scelte fatte in questo modo.

Con i soldi buttati tra i vari Phase-out, Phase-in fatti per ripicca, e tutti i soldi che il caro Principe ha buttatto negli anni ci compravi aerei nuovi...
Stai sostenendo le tesi delle famose " magliette rosse "
 
Stai sostenendo le tesi delle famose " magliette rosse "

Assolutamente no. Le magliette rosse per quanto mi riguarda possono andarsene tutte a casa. Le magliette rosse difendono per prima cosa i loro privilegi, scritti in un contratto che forse andava bene 20 anni fa.

Come già detto, sulla parte contrattuale, ritengo che l'azienda si debba muovere per crearne uno competitivo al passo con i tempi, sia quello I9 o un altro non importa.

Quello che discuto sono i metodi utilizzati per arrivare a quello scopo. Scegliere una flotta per mettere alle strette gli equipaggi senza guardare oltre, ovvero alla reale necessità dell'azienda, è da pazzi.

La macchina da utilizzare è una cosa seria, a lungo termine. Se per ipotesi dovessero tornare agli Airbus, con i 737 in leasing, sono altre penali su penali.
 
Se la scelta fosse stata fatta su una questione prettamente tecnica/operativa ed avessero i dati per dimostrare che il 737 era la scelta adatta per questa compagnia, QR non credo si metterebbe di mezzo. Il problema è che i dati non ci sono..quindi si armonizza dove tira il vento. Arriva I9, via con il 737, arriva QR via col 320, sono bagni di sangue scelte fatte in questo modo.

Con i soldi buttati tra i vari Phase-out, Phase-in fatti per ripicca, e tutti i soldi che il caro Principe ha buttatto negli anni ci compravi aerei nuovi...

Devi partire dal presupposto che IG è un carrozzone e che la gestione di quella che alla fine è stata una vera e propria guerra con i sindacati e i loro adepti ha prodotto il risultato che oggi abbiamo sotto gli occhi: una compagnia ai piedi di Cristo dove alla fine con la logica del "muoia Sansone e tutti i filistei", i sindacalari hanno portato nel baratro l'intera compagnia.
IG viene comprata per pena e carità dal Qatar, non per interesse. E questo non deve essere mai dimenticato da nessuno. Credo che intendano quindi ripartire ex novo con la concezione del modello organizzativo, avvicinandolo al loro piuttosto che tenendosi quel patchwork che di fatto si ritrovano.

L'unico risultato concreto che credo vogliano portare a casa ad ogni costo è la definitiva cacciata di tutto quell'insieme di magliette rosse, palintegrati e mentecatti vari che ancora rappresentano l'idea disneyana e bengodista di IG. Tolta quella zavorra credo che abbiano idee e margine per lavorare su qualcosa di concreto.
A questo punto non si tratta più di buttare via soldi. Miliardo più, miliardo meno, con tutti i soldi che si sono buttati nel cesso con IG credo che la logica di intervento di QR sia quella di cancellare il passato e costruire qualcosa di decente e funzionale.
 
Se la scelta fosse stata fatta su una questione prettamente tecnica/operativa ed avessero i dati per dimostrare che il 737 era la scelta adatta per questa compagnia, QR non credo si metterebbe di mezzo. Il problema è che i dati non ci sono..quindi si armonizza dove tira il vento. Arriva I9, via con il 737, arriva QR via col 320, sono bagni di sangue scelte fatte in questo modo.

Con i soldi buttati tra i vari Phase-out, Phase-in fatti per ripicca, e tutti i soldi che il caro Principe ha buttatto negli anni ci compravi aerei nuovi...

Devi partire dal presupposto che IG è un carrozzone e che la gestione di quella che alla fine è stata una vera e propria guerra con i sindacati e i loro adepti ha prodotto il risultato che oggi abbiamo sotto gli occhi: una compagnia ai piedi di Cristo dove alla fine con la logica del "muoia Sansone e tutti i filistei", i sindacalari hanno portato nel baratro l'intera compagnia.
IG viene comprata per pena e carità dal Qatar, non per interesse. E questo non deve essere mai dimenticato da nessuno. Credo che intendano quindi ripartire ex novo con la concezione del modello organizzativo, avvicinandolo al loro piuttosto che tenendosi quel patchwork che di fatto si ritrovano.

L'unico risultato concreto che credo vogliano portare a casa ad ogni costo è la definitiva cacciata di tutto quell'insieme di magliette rosse, palintegrati e mentecatti vari che ancora rappresentano l'idea disneyana e bengodista di IG. Tolta quella zavorra credo che abbiano idee e margine per lavorare su qualcosa di concreto.
A questo punto non si tratta più di buttare via soldi. Miliardo più, miliardo meno, con tutti i soldi che si sono buttati nel cesso con IG credo che la logica di intervento di QR sia quella di cancellare il passato e costruire qualcosa di decente e funzionale.
Tieni anche conto che la scelta di puntare sui 737 è stata fatta da un'azienda che stava cercando di sopravvivere "stand alone", quindi con prospettive, in tutti i sensi, profondamente diverse.
 
Tieni anche conto che la scelta di puntare sui 737 è stata fatta da un'azienda che stava cercando di sopravvivere "stand alone", quindi con prospettive, in tutti i sensi, profondamente diverse.

Ma meno che mai.....con questa prospettiva IG si teneva gli ottantoni di proprietà che per il mercato domestico andavano più che bene ,peraltro costo zero visto che sono di proprietà e con il sosto attuale del carburante ancora di più ,e metteva in mobilità gli esuberi.

Quello che invece sto capendo da questi post è che il 737 è servito solo per ridurre il costo del lavoro in Meridiana....

Si potrebbe aprire un nuovo capitolo nei libri di Economia Aziendale ,l'importante è giocare con i soldi degli altri , in questo caso Aga Khan.
 
A questo punto non si tratta più di buttare via soldi. Miliardo più, miliardo meno, con tutti i soldi che si sono buttati nel cesso con IG credo che la logica di intervento di QR sia quella di cancellare il passato e costruire qualcosa di decente e funzionale.

Sono d'accordo , Meridiana andava chiusa nel 2011 ,quando fu aperto lo stato di crisi Aziendale ,e riaperta il giorno dopo riscrivendo i contratti e pulendo gli organici , evitando questo balzello di Compagnie , Amministratori, costi e inutili battaglie.
 
Sono d'accordo , Meridiana andava chiusa nel 2011 ,quando fu aperto lo stato di crisi Aziendale ,e riaperta il giorno dopo riscrivendo i contratti e pulendo gli organici , evitando questo balzello di Compagnie , Amministratori, costi e inutili battaglie.
Sbagli su una cosa e cioè che non c'erano motivi per riaprirla. Ricordiamo che stiamo parlando di auto andate in autocombustione ecc... ecc... sono robe che con il mercato non hanno nulla a che fare, ecco perché la scelta di puntare su Air Italy è stata pressoché obbligata.
 
scusate ma di quali contratti parlate? ig o eurofly ?? o entrambi.....poi vabbè...guardo e vado avanti di fronte a tanta maleducazione di alcuni.
 
Certo bruciare le auto......ma anche quella di fare di un erba un fascio......non tutti sono mentecatti.....non tutti vogliono mantenere i loro privilegi.....ci sono teste di c.... in meridiana ma anche persone per bene......se volete offendere tali personaggi va bene ma non giudicati tutti......grazie.....
 
Certo bruciare le auto......ma anche quella di fare di un erba un fascio......non tutti sono mentecatti.....non tutti vogliono mantenere i loro privilegi.....ci sono teste di c.... in meridiana ma anche persone per bene......se volete offendere tali personaggi va bene ma non giudicati tutti......grazie.....
E chi ha detto che i dipendenti IG sono tutti dei mentecatti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.