:super:
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/
ne cito un passaggio tanto per:
"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "
Un importante obiettivo di 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione Mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatariota dell'economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. Il prossimo incontro molto probabilmente si terraà fra un anno circa a Roma, anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d'azione 2016-2017.
"Le intese siglate oggi -sottolinea una nota- permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell'economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l'insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l'enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".
Durante la riunione il nostro ministro dello Sviluppo eonomico ha anche esaminato con il ceo di Qatar Airways lo stato di avanzamento dell'intesa fra la compagnia e Meridiana. E con il ministro d qatariota Khaled Al Attiyah, ha discusso di alcuni dossier bilaterali incentrati sul settore dell'industria della difesa.
Di seguito, la nota diffusa dal Mise:
"Durante l’incontro tra il ministro Guidi e il ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker, sono stati esaminati i dettagli dell’accordo in via di definizione con Meridiana, la compagnia aera al centro di molti incontri al Mise per l’esame delle ricadute occupazionali. Il ministro Guidi tra gli altri, ha visto il ministro della difesa, Khaled Al Attiyah, con cui ha affrontato alcuni dossier bilaterali nel settore dell’industria della difesa.
L’importante obiettivo dei 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatarino dell’Economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. La prossima riunione, molto probabilmente, si terrà fra un anno circa a Roma anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d’azione 2016-2017.
Le intese siglate oggi permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell’economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l’insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l’enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".
avionews
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/
ne cito un passaggio tanto per:
"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "
Posso dire con cognizione di causa che la notizia dei Bombardier all'epoca non era infondata..[/url]
Scusami ma di quale articolo parli?Posso dire con cognizione di causa che la notizia dei Bombardier all'epoca non era infondata..
Comunque l'articolo l'ha scritto questa tipa: https://www.linkedin.com/in/costanza-bonacossa-77009054
Scusami ma di quale articolo parli?
Quello di sardiniapost e' a firma di Giandomenico Mele.
Segnalo simpatica comparsata sindacale a La Gabbia sul La7. Ovviamente senza alcun contraddittorio.
Popcorn (per nicolap)
La signora Elena De Giusti di Meridiana con tutto il loro team di magliette rosse presenti in studio a La7:
http://www.la7.it/la-gabbia/video/elena-de-giusti-meridiana-04-03-2016-176650
Ha detto delle cose molto gravi oltre che profondamente errate (credo che ci siano gli estremi per delle denuncie pesanti). Finche' in Meridiana avranno dipendenti che ragionano cosi' non andranno da nessuna parte.
Poi bisogna desindacalizzare... QR ha fatto ben capire chi vuole tenersi.
Spero che la prima ad essere cacciata a calci nel culo sia quella della trasmissione dell'altro giorno.