Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L' unica cosa che faranno fuori dalla sardegna è il feederaggio (europeo) agli aeroporti che servirà Qatar in italia (oltre alle altre attività che gia fanno ora).

Forse a qualcuno è sfuggito il cambio di denominazione sociale della Capogruppo da Meridiana SPA ad ALISARDA SPA (ed i relativo significato) fatto qualche mesetto fa.
Letta per come la pongono i giornali Qatar non verserà nuovi soldi in meridiana (niente adc) ma rileverà una quota dal principe effettuando a quest' ultimo il relativo pagamento. Poi si vedrà se e come versare nuove risorse in Meridiana Fly che si trova a valle.

Gia se girassero nuove macchine a meridiana sarebbe un ottimo risultato.
Se davvero non c'è aumento di capitale ma acquisto di quote di KAK direi che lo scenario più probabile è una morte rapida e possibilmente non troppo dolorosa. Senza risorse fresche (e tante) IG non può andare da nessuna parte.
 
Quindi tu pensi che QR acquisterebbe il 49% di IG, gli fornirebbe una flotta di propri B788 da piazzare in UK per volare verso gli USA e Canada e pensi che nè in UE nè in USA si metterebbero di traverso?
Come ti dicevo al massimo potrebbero pensare di piazzarsi a MXP,con QR che gli cede alcune sue macchine usate, dove come giustificazione potresti addurre il radicamento sul territorio, il potenziale inespresso ecc ecc e ottenere un appoggio diretto se non del governo italiano almeno dei politicanti lombardi.
in questo caso sarebbe molto più difficile, giustamente, eccepire qualcosa. Va però detto che non penso proprio che QR è KAK abbiano in mente di mettere su una mazza major con investimenti conseguenti per fare hub a MXP.
Così, per amor della discussione, in base a quale legge UE e USA si potrebbero mettere di traverso?
 
Ciao a tutti,

sono nuovo e mi spiace che il mio primo post sia un rumor non suffragato da fatti. A Genova si vocifera da tempo che vi sia una compagnia aeronautica araba interessata a comprare il C. Colombo (da tempo in cerca di acquirenti privati) per farne la sua base in Italia. Tale compagnia araba (il nome di Qatar Airways è circolato spesso) dovrebbe anche diventare lo sponsor della Sampdoria a partire dalla prossima stagione.

Qua un link a uno dei tanti articoli sul tema che comunque non conferma ne smentisce la voce http://genova.repubblica.it/sport/2...ponsor_arabo_in_arrivo_per_la_samp-109330696/

Nel caso di una possibile acquisizione di Meridiana, la creazione di una base a Genova potrebbe forse avere un senso dati gli slot liberi e la sua vicinanza con il Nord Italia.
 
Così, per amor della discussione, in base a quale legge UE e USA si potrebbero mettere di traverso?
Tu hai teorizzato per mesi come la UE doveva mettersi di traverso all'accordo AZ-EY dando seguito alle rimostranze di LH e AF-KL, con AZ che ha fatto modeste evoluzioni del suo network ecc, e pensi invece che non avrebbero nulla da ridire con IG che da compagnia che vive di continuità territoriale sarda e qualche charter viene dotata di una flotta di B788 da parte del socio QR e si mette in UK a fare voli di linea in opensky per gli USA e Canada magari coordinati di i voli QR in arrivo da Doha?
Non è credibile e probabilmente si arriverebbe in aula di tribunale e difficilmente avrebbe uno Stato a difenderla (vedi cosa è successo a EY: AZ nulla da contestare, AB un po' di discussioni e poi autorizzazione provvisoria a voli in CS ecc, F7 praticamente buttata fuori dalla Svizzera. Come vedi l'aggressività delle autorità è inversamente proporzionale all'importanza per lo stato stesso della compagnia in cui è entrata.
Cosa diversa invece se IG invece di andare a fare lungo raggio dall'UK (cosa che IMHO non è nemmeno pensabile lontanamente) si mettesse a fare qualcosa in Italia, che poi per il lungo raggio vorrebbe dire MXP o al limite VCE, non penso FCO.
 
Ma in meridiana il problema non potrebbe proprio sorgere perchè Alisarda (la vecchia meridiana SPA, e società ogetto del contendere) che controlla il braccio aeronautico è una società di diritto italiano controllato a monte dall' Agan khan che ha nazionalità Comunitaria.
Una situazione molto più chiara e fluida di Alitalia. Non ci sarà da aggrapparsi nemmeno alle diverse nozioni di controllo previste dai diversi pricipi giuridici e contabili.
 
Ciao a tutti,

sono nuovo e mi spiace che il mio primo post sia un rumor non suffragato da fatti. A Genova si vocifera da tempo che vi sia una compagnia aeronautica araba interessata a comprare il C. Colombo (da tempo in cerca di acquirenti privati) per farne la sua base in Italia. Tale compagnia araba (il nome di Qatar Airways è circolato spesso) dovrebbe anche diventare lo sponsor della Sampdoria a partire dalla prossima stagione.

Qua un link a uno dei tanti articoli sul tema che comunque non conferma ne smentisce la voce http://genova.repubblica.it/sport/2...ponsor_arabo_in_arrivo_per_la_samp-109330696/

Nel caso di una possibile acquisizione di Meridiana, la creazione di una base a Genova potrebbe forse avere un senso dati gli slot liberi e la sua vicinanza con il Nord Italia.

Da quando è arrivato il viperetta gira coca a nastro a Genova...
 
Ma in meridiana il problema non potrebbe proprio sorgere perchè Alisarda (la vecchia meridiana SPA, e società ogetto del contendere) che controlla il braccio aeronautico è una società di diritto italiano controllato a monte dall' Agan khan che ha nazionalità Comunitaria.
Una situazione molto più chiara e fluida di Alitalia. Non ci sarà da aggrapparsi nemmeno alle diverse nozioni di controllo previste dai diversi pricipi giuridici e contabili.
NOn cambia molto, a qualunque livello della catena di controllo si collochi l'investimento di Qatar, non può comunque superare il 49% dei diritti di voto, a meno che ovviamente la controllata a sua volta NON controlli la maggioranza della compagnia aerea (ma ovviamente questo non è il caso Meridiana / Alisarda)
 
Tu hai teorizzato per mesi come la UE doveva mettersi di traverso all'accordo AZ-EY dando seguito alle rimostranze di LH e AF-KL, con AZ che ha fatto modeste evoluzioni del suo network ecc, e pensi invece che non avrebbero nulla da ridire con IG che da compagnia che vive di continuità territoriale sarda e qualche charter viene dotata di una flotta di B788 da parte del socio QR e si mette in UK a fare voli di linea in opensky per gli USA e Canada magari coordinati di i voli QR in arrivo da Doha?
Non è credibile e probabilmente si arriverebbe in aula di tribunale e difficilmente avrebbe uno Stato a difenderla (vedi cosa è successo a EY: AZ nulla da contestare, AB un po' di discussioni e poi autorizzazione provvisoria a voli in CS ecc, F7 praticamente buttata fuori dalla Svizzera. Come vedi l'aggressività delle autorità è inversamente proporzionale all'importanza per lo stato stesso della compagnia in cui è entrata.
Cosa diversa invece se IG invece di andare a fare lungo raggio dall'UK (cosa che IMHO non è nemmeno pensabile lontanamente) si mettesse a fare qualcosa in Italia, che poi per il lungo raggio vorrebbe dire MXP o al limite VCE, non penso FCO.
Prendo atto che per te fondare una compagnia UE, gestirla per 52 anni, investirvi cifre a nove zeri, non configura il controllo della compagnia qualora il network implementato assieme al neo socio di minoranza, dovesse fare ombra a qualcuno.
Tuttavia non hai risposto alla domanda: quale legge violerebbe IG partecipata da QR al 49%, qualora volesse espletare un bel LHR-JFK?
 
Quindi secondo voi quale sarà l'evoluzione di IG?

La chiusura, mascherata da assorbimento delle attività di volo in QR fino alla sparizione del marchio.
Chi vuole venga pure a Doha, gli altri se li prende in carico il fondo volo, ovvero tutti noi.
Così nessuna macchia sul principe, loro hanno il loro ospedale e il loro cemento aggiuntivi e noi altri disoccupati.

Sono d'accordo con nicolap e meno con TW843, secondo me sei un pò troppo drastico, mi stai diventando pro-landini TW? :D

A mio modo di vedere è indubbio che l'eventuale acquisto è solo un piccolo tassello di un mega business che la RAS (Cappellacci prima e Pigliaru poi) e il Governo Italiano (Monti prima e Renzi poi) (http://www.sardegnaoggi.it/fotograf...r_Cappellacci_Ecco_i_Costa_Smeralda_Parks.jpg) stanno cercando di mettere in piedi da tempo.

Detto questo, comunque io un certo margine di rimettere in piedi l'azienda lo vedo: QR ha bisogno di una valvola di sfogo in Europa e IG potrebbe creare ottime sinergie dentro IAG. Certo è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e soprattutto ci vuole la volontà.

Vedremo!
 
Sono d'accordo con nicolap e meno con TW843, secondo me sei un pò troppo drastico, mi stai diventando pro-landini TW? :D

A mio modo di vedere è indubbio che l'eventuale acquisto è solo un piccolo tassello di un mega business che la RAS (Cappellacci prima e Pigliaru poi) e il Governo Italiano (Monti prima e Renzi poi) (http://www.sardegnaoggi.it/fotograf...r_Cappellacci_Ecco_i_Costa_Smeralda_Parks.jpg) stanno cercando di mettere in piedi da tempo.

Detto questo, comunque io un certo margine di rimettere in piedi l'azienda lo vedo: QR ha bisogno di una valvola di sfogo in Europa e IG potrebbe creare ottime sinergie dentro IAG. Certo è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e soprattutto ci vuole la volontà.

Vedremo!

Potrei anche essere d'accordo. Ma pressioni politiche a parte. Mi spieghi cosa ci gudagnano rispetto alla creazione di una vattelapesca airlines con base dove conviene che parte ex-novo senza le palle al piede che si trascina IG (e non parlo solo della eccessiva militanza sindacale)?
 
Sono d'accordo con nicolap e meno con TW843, secondo me sei un pò troppo drastico, mi stai diventando pro-landini TW? :D

A mio modo di vedere è indubbio che l'eventuale acquisto è solo un piccolo tassello di un mega business che la RAS (Cappellacci prima e Pigliaru poi) e il Governo Italiano (Monti prima e Renzi poi) (http://www.sardegnaoggi.it/fotograf...r_Cappellacci_Ecco_i_Costa_Smeralda_Parks.jpg) stanno cercando di mettere in piedi da tempo.

Detto questo, comunque io un certo margine di rimettere in piedi l'azienda lo vedo: QR ha bisogno di una valvola di sfogo in Europa e IG potrebbe creare ottime sinergie dentro IAG. Certo è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e soprattutto ci vuole la volontà.

Vedremo!

Sia anche vero ma perché non puntare su qualche realtà più strategica, insomma meridiana non credo sia una vera condiciosineuqanon...
 
ricordo a tutti che stiamo parlando di meridiana

A che cosa ti riferisci ? Secondo me gli ultimi tre interventi parlano di meridiana. Siamo d'accordo che ci sono persone, famiglie, ecc. ma guardando le cose da un punto di vista puramente aziendale, IG + I9 sono una realta' senza strategia e, emiri a parte, non si vede una direzione che faccia pensare a sviluppi futuri.
 
Prendo atto che per te fondare una compagnia UE, gestirla per 52 anni, investirvi cifre a nove zeri, non configura il controllo della compagnia qualora il network implementato assieme al neo socio di minoranza, dovesse fare ombra a qualcuno.
Tuttavia non hai risposto alla domanda: quale legge violerebbe IG partecipata da QR al 49%, qualora volesse espletare un bel LHR-JFK?
Prendo atto che riconosci di aver teorizzato delle cavolate per mesi, meglio così.
Suvvia a chi dovrebbe far ombra la tua IG con una flotta di B788 dall'UK (ora vedo che parli addirittura di LHR) agli USA? A BA, a VS? Siamo al mondo dei sogni, ben che vada faranno qualcosa in Italia, lascia perdere i LHR-JFK.
 
Potrei anche essere d'accordo. Ma pressioni politiche a parte. Mi spieghi cosa ci gudagnano rispetto alla creazione di una vattelapesca airlines con base dove conviene che parte ex-novo senza le palle al piede che si trascina IG (e non parlo solo della eccessiva militanza sindacale)?
Infatti, si cuccano il gioiellino nel pacchetto, il resto sono sogni.
 
Prendo atto che riconosci di aver teorizzato delle cavolate per mesi, meglio così.
Suvvia a chi dovrebbe far ombra la tua IG con una flotta di B788 dall'UK (ora vedo che parli addirittura di LHR) agli USA? A BA, a VS? Siamo al mondo dei sogni, ben che vada faranno qualcosa in Italia, lascia perdere i LHR-JFK.
La mia IG, che ovviamente fa seguito alla mia AFKL, alla mia LH e più in generale alla mia "QualsiasicompagniachepossafaredanniadAlitalia", seguirà la propria strada, che ovviamente non conosco.
Chiunque con un minimo di buona fede avrebbe capito che la LHR-JFK era un esempio per sostenere che IG continuerà a volare dove vuole.
E comunque noto con dispiacere che ti sei abbassata alla polemica personale in quanto incapace di rispondere alla domanda che ti avevo posto.
Un saluto a tutto il team. ;)
 
Il punto è che l'unico asset vero di IG sono i (pochi) slot di LIN. Tutto il resto vale meno di zero. Per quale ragione gli emiri dovrebbero farsi carico della conflittualità aziendale solo per ereditare qualche diritto (tipo Senegal e Cuba, se ricordo bene) sul LR e gli slot di LIN? Costerebbe meno e sarebbe più semplice partire ex-novo con un COA comunitario (basta trovare il socio che ci metta il 51% del capitale).
Per questo concordo con il fatto che non è un'operazione valutabile stand alone, ma solo nel quadro di un complesso di rapporti fra KAK, gli emiri e forse lo stato italiano (che IMHO verrà chiamato a dare qualche manina non troppo evidente)
 
Il punto è che l'unico asset vero di IG sono i (pochi) slot di LIN. Tutto il resto vale meno di zero. Per quale ragione gli emiri dovrebbero farsi carico della conflittualità aziendale solo per ereditare qualche diritto (tipo Senegal e Cuba, se ricordo bene) sul LR e gli slot di LIN? Costerebbe meno e sarebbe più semplice partire ex-novo con un COA comunitario (basta trovare il socio che ci metta il 51% del capitale).
Per questo concordo con il fatto che non è un'operazione valutabile stand alone, ma solo nel quadro di un complesso di rapporti fra KAK, gli emiri e forse lo stato italiano (che IMHO verrà chiamato a dare qualche manina non troppo evidente)
Hai ragione Paolo, non sto sostenendo che IG abbia asset particolari, ma qui tutto il discorso verte sul fatto che l'investimento "deve" essere fatto su IG per compensare altri interessi.
Diamo per assodato questo punto. IG non è un soprammobile, che una volta comprato e pagato si può lasciare in un angolo. È un'azienda che nel 2013 ha perso 155M€. E difficilmente senza azioni pesanti gli anni successivi sarebbero molto diversi. Per cui anche per KAK o AT, esiste la necessità di porre un freno a una simile emorragia, che ad un rateo di 155 M€ annui, significherebbe sfondare il miliardo in poco più di 6 esercizi. Ho seri dubbi che i due soci accetterebbero passivamente una simile prospettiva in cambio di vantaggi collaterali.
Anche l'ipotesi di una rapida chiusura mi lascia perplesso. KAK sarebbe comunque il socio di maggioranza e se è vero che ne ha fatto un punto d'onore, difficilmente potrebbe dissociare la propria immagine dal fallmento di IG solo grazie all'ingresso di QR. I qatarioti a loro volta se vogliono fare affari in Sardegna nel tempo, sanno che non possono non venire a patti con la politica locale. E chiudere IG probabilmente distruggerebbe rapporti che invece andrebbero consolidati. D'altronde l'acquisto "coatto" della compagnia sembra andare in quella direzione.
La domanda da porsi non dovrebbe essere quindi: "perchè comprare IG?", ma piuttosto: "come possiamo rendere IG profittevole (o quantomeno sostenibile) visto che dobbiamo per forza comprarla?"
A me l'unica risposta che mi viene in mente, è che bisogna rimboccarsi le maniche, predisporre un progetto industriale serio, ed implementarlo con tanti soldi.
 
È un'azienda che nel 2013 ha perso 155M€. E difficilmente senza azioni pesanti gli anni successivi sarebbero molto diversi. Per cui anche per KAK o AT, esiste la necessità di porre un freno a una simile emorragia, che ad un rateo di 155 M€ annui, significherebbe sfondare il miliardo in poco più di 6 esercizi.
Aggiungerei tralaltro che perdere 155M€ con 20 a/m e' veramente un'enormita'. Incomparabile con nessuna altra realta'.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.