Qantas verso voli nonstop verso l'Europa


Anche LHR-PER aveva un 30% di mark up rispetto a LHR-SIN-PER eppure se ricordo bene Joyce aveva detto che era il volo con il LF più alto del network, con 90 se non 95% di LF medio!

Un momento però; il LHR-PER-MEL era stato lanciato a sostituzione del volo via DXB, con un enorme downgauging rispetto al 380, e col motivo di dover cercare di alzare gli yields. Intorno al 2013/14 (vado a memoria) QF aveva chiuso la JV con BA e s'era lanciata con EK, abbandonando SIN per DXB. L'esperimento poi credo sia fallito, visto che lo stopover a SIN è tornato ed è apparso quello con PER.
 
Con Brussels airlines per BRU rimane l’obbligo di mascherarsi, e quello di mostrare PLF e vaccino al banco dell’accettazione. Volo da LHR.
 

Calcolano 1.307$ come costo medio (quindi incluso Y+, J e F) one-way per il break-even e LF al 90%.
Non e' poco ma va considerato che i biglietti dall'Australia sono in genere piu' costosi rispetto allo stesso biglietto venduto ex-Europa.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Calcolano 1.307$ come costo medio (quindi incluso Y+, J e F) one-way per il break-even e LF al 90%.
Non e' poco ma va considerato che i biglietti dall'Australia sono in genere piu' costosi rispetto allo stesso biglietto venduto ex-Europa.

La domanda è ci sono persone disposte a pagare un prezzo del 20/30% piu' caro di un volo con scalo, per imbarcarsi su un volo diretto che dura 20 ore? Personalmente viaggiando in Y o Y+ farsi 20 ore filate su un aereo no grazie, su un viaggio cosi lungo preferisco spezzarlo. Per chi viaggia in J penso sia piu' fattibile.
 

Grazie GP! Punti salienti da questa analisi:
  1. CASK = 6.6 cent USD
  2. CASK ex fuel = 2.95 cent USD
  3. Prezzo di 'break even' per passeggero 1307 USD
Se guardo ai dati di Qantas International (quindi no nazionale, men che meno Jetstar) del 2019 il RASK è di 7.8 cent di USD con LF 86%. Se il CASK è effettivamente 6.6 cent (a livello di network nel 2019 era più alto ma diamolo per buono) e se QF ottiene dal volo un RASK pari alla media di QF Int'l nel 2019 allora il ritorno sulla rotta è del 18% circa. Però il Load Factor deve essere di 4 punti più alto che la media...
 
  • Like
Reactions: belumosi
Non tralascerei il valore simbolico enorme che ha per gli australiani il poter volare direttamente da SYD/MEL a LHR e JFK.
Le poche ore risparmiate sono gradite, ma secondo me QF avrà benefici maggiori dalla pubblicità indiretta garantita dall'iniziativa, piuttosto che dai voli stessi.
L'Australia è un isola e si sente profondamente tale anche sul piano etnico-culturale: nei confronti dei "vicini" asiatici esiste una forte percezione di diversità. Oltre ai neozelandesi, gli australiani vedono come affini parte degli europei e dei nordamericani.
Che finalmente saranno a portata di volo senza dover fare scalo in paesi terzi. Secondo me non saranno pochi gli australiani che a fronte di condizioni simili, sceglieranno QF piuttosto che altri nelle rotte di breve-medio raggio per l'apprezzamento del traguardo "globale" raggiunto.
 
La domanda è ci sono persone disposte a pagare un prezzo del 20/30% piu' caro di un volo con scalo, per imbarcarsi su un volo diretto che dura 20 ore? Personalmente viaggiando in Y o Y+ farsi 20 ore filate su un aereo no grazie, su un viaggio cosi lungo preferisco spezzarlo. Per chi viaggia in J penso sia piu' fattibile.
Si diceva la stessa cosa ai tempi dei primi voli non-stop New York-Tokyo fatti con il B747SP negli anni 80. Adesso voli fra le 12 e le 14 ore sono considerati normali
 
Non tralascerei il valore simbolico enorme che ha per gli australiani il poter volare direttamente da SYD/MEL a LHR e JFK.
Le poche ore risparmiate sono gradite, ma secondo me QF avrà benefici maggiori dalla pubblicità indiretta garantita dall'iniziativa, piuttosto che dai voli stessi.
L'Australia è un isola e si sente profondamente tale anche sul piano etnico-culturale: nei confronti dei "vicini" asiatici esiste una forte percezione di diversità. Oltre ai neozelandesi, gli australiani vedono come affini parte degli europei e dei nordamericani.
Che finalmente saranno a portata di volo senza dover fare scalo in paesi terzi. Secondo me non saranno pochi gli australiani che a fronte di condizioni simili, sceglieranno QF piuttosto che altri nelle rotte di breve-medio raggio per l'apprezzamento del traguardo "globale" raggiunto.

Mah, di sicuro ci sarà un effetto pubblicitario, ma non so se sono d'accordo con le disquisizioni etniche-culturali. La maggior parte degli australiani che conosco qui usa, per decidere quale volo prendere, gli stessi criteri che usano tutti gli altri: costo, orari, fidelizzazione.
 
Mi chiedo come si possa condividere questa roba: "Le ben pubblicizzate azioni predatorie di Qantas sulle rotte regionali di Rex hanno fatto sì che Rex non avesse più la possibilità di sovvenzionare incrociate queste rotte marginali”.
Se non si conosce l'inglese per tradurre in modo opportuno, almeno avere la decenza di astenersi dal Google translate aiuterebbe (sia chiaro, non c'entra quantaslink, ma il ben noto gestore di italiavola).
 
Non sei il solo, pure io scrivo spesso quantas

Parere mio personale credo che la Qantas vuole essere l'unica in Australia, dava dei problemi anche alla Ansett ( riferito anche da una persona del settore) e forse con la Virgin Australia ...
 
Non sei il solo, pure io scrivo spesso quantas

Parere mio personale credo che la Qantas vuole essere l'unica in Australia, dava dei problemi anche alla Ansett ( riferito anche da una persona del settore) e forse con la Virgin Australia ...

Tutte le compagnie che vogliono essere campione nazionale cercano per prima cosa di far fuori o di comprarsi la concorrenza interna (vedi BA con Virgin e British Midland, Lufthansa con Air Berlin, Iberia con Spanair, ecc...)
 
Tutte le compagnie che vogliono essere campione nazionale cercano per prima cosa di far fuori o di comprarsi la concorrenza interna (vedi BA con Virgin e British Midland, Lufthansa con Air Berlin, Iberia con Spanair, ecc...)

Un appunto: almeno nel caso spagnolo e britannico il "campione nazionale" è, in effetti, minoritario come market share.