Si può rigirare la frittata in molti modi: alla fine della fiera - per fare tutte quelle miglia - una percentuale eccessiva del MTOW viene destinata al carburante. L'effetto autocisterna è inevitabile con i suoi costi e le sue limitazioni al carico.
Se il problema fosse risolvibile sul fronte degli yield (per esempio un volo all biz+first) forse la rotta diventerebbe una realtà: ma non credo proprio che vi sia questo tipo di domanda in quantità sufficiente. Peraltro - anche ammesso che fosse possibile riempire un 787-9 giornaliero con soli passeggeri business+first (e ci metto pure quattro appartamenti sul modello Etihad!), l'investimento per avviare una rotta del genere sarebbe notevole e rischioso, perché sicuramente basterebbero una modesta variazione della domanda e/o un ulteriore, modesto aumento del costo del carburante per far saltare i conti.
Credo che la LHR-SYD regolare sia da rimandare almeno alla prossima generazione di aerei/motori.