Qantas lancia Sydney-Perth-FCO da giugno 2022


Roma - Perth non stop. Dopo le low cost, adesso arrivano i voli per fachiri resi possibili da 787 e 350. Va bene che quando andai a Sidney lo scalo a Singapore fu di soli 45 minuti ma il solo fatto di poter mettere un piede a terra dopo 12 e più ore dentro un cilindro d'alluminio che galleggia in aria è, per me, un enorme sollievo.
Complimenti all'equipaggio: va bene una volta, ma farlo come lavoro ha qualcosa di eroico
 
Roma - Perth non stop. Dopo le low cost, adesso arrivano i voli per fachiri resi possibili da 787 e 350. Va bene che quando andai a Sidney lo scalo a Singapore fu di soli 45 minuti ma il solo fatto di poter mettere un piede a terra dopo 12 e più ore dentro un cilindro d'alluminio che galleggia in aria è, per me, un enorme sollievo.
Complimenti all'equipaggio: va bene una volta, ma farlo come lavoro ha qualcosa di eroico
Oddio, con uno scalo di 45 minuti quasi quasi meglio risparmiare le 3-4 ore con il collegamento diretto.
 
In tutta sincerità, non ho mai capito questa ossessione dei voli diretti, anche se a me piacciono molto gli aeroporti quindi non faccio testo.
Su un viaggio Europa-Australia, soprattutto per la clientela "non business", non vedo tutta questa necessità di risparmiare qualche ora: che differenza c'è tra volare per 22 ore e volare per 26?
Per esempio ci sono stati periodi in cui le mediorientali erano molto aggressive con le tariffe business (e pure economy) sui voli dal Nord America (East Coast) all'Australia, nonostante l'allungamento del tragitto sia comunque consistente. Tuttavia, se il prodotto è buono e si può risparmiare qualche $, alla fine che differenza c'è? Confesso di essermi fatto tentare anch'io una volta da un MEL-AUH-YYZ con Etihad...
 
In tutta sincerità, non ho mai capito questa ossessione dei voli diretti, anche se a me piacciono molto gli aeroporti quindi non faccio testo.
Su un viaggio Europa-Australia, soprattutto per la clientela "non business", non vedo tutta questa necessità di risparmiare qualche ora: che differenza c'è tra volare per 22 ore e volare per 26?
Per esempio ci sono stati periodi in cui le mediorientali erano molto aggressive con le tariffe business (e pure economy) sui voli dal Nord America (East Coast) all'Australia, nonostante l'allungamento del tragitto sia comunque consistente. Tuttavia, se il prodotto è buono e si può risparmiare qualche $, alla fine che differenza c'è? Confesso di essermi fatto tentare anch'io una volta da un MEL-AUH-YYZ con Etihad...
Tra l'altro lo scalo in un volo così lungo può essere utile anche per sgranchirsi le gambe, uscire per un paio di ore dalle inevitabili costrizioni di un aereo. A volte lo scalo è anche una esperienza divertente. A me ad esempio capitò di fare scalo a Wuhan (sì quella Wuhan ma prima del casino) per un volo su bkk e devo dire che è stata una bella avventura. Dall'altra parte lo scalo per qualcuno potrebbe anche essere fonte di guai (coincidenza mancata per un ritardo, bagagli persi) e scocciature (magari non sei così bravo con l'inglese e così abile a districarti nei labirinti di un aeroporto alla ricerca della volo in connessioni). Per me la regola è: a parità di prezzo prendo il diretto, da 100 euro di differenza in meno vado con il volo in connessione se è sufficientemente comodo. Ovviamente queste valutazioni le faccio se volo per cazzeggio e non per lavoro e in epoca pre covid. Cmq il volo diretto per Australia resta una figata sia chiaro
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Ma nessuno vende pacchetti per voli con due tratte lunghe con inclusa nella sosta navetta, cena, pernottamento in letto comodo con un bel bagno dove ti puoi fare una bella doccia, colazione e altra navetta? Per chi non ha frettissima ma vuole stare meno scomodo possibile potrebbe essere una soluzione interessante.
 
Ma nessuno vende pacchetti per voli con due tratte lunghe con inclusa nella sosta navetta, cena, pernottamento in letto comodo con un bel bagno dove ti puoi fare una bella doccia, colazione e altra navetta? Per chi non ha frettissima ma vuole stare meno scomodo possibile potrebbe essere una soluzione interessante.

Fatta con QR, e credo lo faccia anche TK, a condizione che la coincidenza sia il giorno dopo.
 
Fatta con QR, e credo lo faccia anche TK, a condizione che la coincidenza sia il giorno dopo.
Confermo anche io con QR nel 2013. Non lo avevo chiesto (viaggiavo in J comunque) e mi e' stato proposto dall'addetto dell' ufficio QR in P.za della Repubblica. va detto che in quel periodo il vecchio aereoporto di Doha (security e disbrigo formalita') operava a ranghi ridotti per lavori. Per cui ho preso il volo da Mxp intorno alle 16 (potevo avere una connessione un po' stretta a DOH a dire il vero per Sydney ma non mi hanno fatto rischiare. Mi hanno sistemato al Marriott tutto pagato con tanto di auto di cortesia. Son tornato a Sydney nel 2015 ma ho volato CX con stopover di 48 h a HK perche' dovevo farlo ma CX mi ha dato due dita negli occhi quando chiesi il pernottamento (ne bastava uno per gestire quasi 48 ore tra gli orari di arrivo e ripartenza. Da quel momento ho messo una croce su CX. EK invece non lo fa, salvo situazioni di forza maggiore, perche' e' l'unica che poteva offrire ampio ventaglio di opzioni con varie connessioni DXB SYD mi pare erano programmati tre voli o forse quattro daily sul Ciccione.
 
Io con tg mi fermai a dormire in una specie di tugurio dentro il vecchio aeroporto di bkk. Poi 7/8 ore dopo presi il proseguimento per syd. Piccola chicca, le valige non arrivarono mai. Tornando dal giro dopo 3 settimane , insistetti per fare un giro al deposito bagagli a syd e le ritrovai. Il problema era che le tag dicevano che ero un certo mr pen Chui
 
Ma nessuno vende pacchetti per voli con due tratte lunghe con inclusa nella sosta navetta, cena, pernottamento in letto comodo con un bel bagno dove ti puoi fare una bella doccia, colazione e altra navetta? Per chi non ha frettissima ma vuole stare meno scomodo possibile potrebbe essere una soluzione interessante.
Ho fatto molte volte questa tratta con Sigapore e usufruito del Singapore stopover prenotazione del volo, hotel direttamente da loro, e quando arrivavo Singapore andavo al banco Singapore stopover e mi davano gratuitamente i trasferimenti e biglietti gratis per altre cose, poi venivano a riprendermi e mi portavano al terminal per l'imbarco in l'Australia tutto aggratise e fatto da me senza sapere una parola d'inglese. ( ma non so bene nemmeno l'italiano)
 
  • Like
Reactions: indaco1
non sto esattamente sul pezzo, ma FCO-PER ha dei numeri che giustifichino un diretto? O ci sono altre motivazioni per l'apertura del volo?
Figo eh, specie per chi bazzica spesso a FCO come me, ma pensavo aprissero altre destinazioni prima di Roma!
 
... ci sono altre motivazioni per l'apertura del volo?
... pensavo aprissero altre destinazioni prima di Roma!

Suppongo che le altre motivazioni siano in questo non semplicissimo grafico che illustra il range massimo del 789 in base al carico:

1640473122000.png

Grafico tratto dal paragrafo 3.2.2 di questo "libretto di istruzioni" ufficiale del 787:


Il motivo per cui non vanno su altre destinazioni piu' attrattive ma ancora piu' lontane delle quasi 8300 miglia della PER-FCO e' perche' il 789 non ce la farebbe proprio con un carico pagante sufficiente per coprire i costi.

I piu' esperti potranno integrare o correggere.
 
non sto esattamente sul pezzo, ma FCO-PER ha dei numeri che giustifichino un diretto? O ci sono altre motivazioni per l'apertura del volo?
Figo eh, specie per chi bazzica spesso a FCO come me, ma pensavo aprissero altre destinazioni prima di Roma!
PER non e' la destinazione finale. E' lo scalo australiano piu' vicino all'Europa. il volo e' FCO-PER-SYD. In questo modo non transiti attraverso un paese terzo.
 
non sto esattamente sul pezzo, ma FCO-PER ha dei numeri che giustifichino un diretto? O ci sono altre motivazioni per l'apertura del volo?
Figo eh, specie per chi bazzica spesso a FCO come me, ma pensavo aprissero altre destinazioni prima di Roma!
A PER c’è una discreta comunità italiana e QF avrà accordi con ITA per prosecuzioni in Italia ed in Europa. Mi vengono poi in mente il traffico crocieristico ed i tour in Europa per gli Australiani che possono arrivare su LHR e ripartire da FCO e viceversa.

Quest’apertura sorprende anche me ovviamente, ma noi se pijamo tutto :cool:
 
non sto esattamente sul pezzo, ma FCO-PER ha dei numeri che giustifichino un diretto? O ci sono altre motivazioni per l'apertura del volo?
Figo eh, specie per chi bazzica spesso a FCO come me, ma pensavo aprissero altre destinazioni prima di Roma!

La cosa lasciava perplesso anche me, viene fuori che ci sono soldi, tanti, dal governo del WA