Qantas guarda al B777-200LR per il Londra-Sydney


Citazione:Messaggio inserito da asessa

ah ok.

Per lo stesso B777-200LR non c'è ancora la certezza che possa operare la SYD-LHR con un payload anche solo all business accettabile e tale da non dover richiedere frequentemente scali aggiuntivi per il rifornimento.
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

Quantas non ha Airbus in flotta vero? Anche un 345 andrebbe bene?

In verità Qantas ha alcuni airbus in flotta ma sono A330-200 e A330-300 per le rotte con la Nuova Zelanda e L'Estremo Oriente...
 
cmq non capisco perchè il 772LR non soddisferebbe i payload sempre

dal sito boeing
"rovisions for up to three optional fuel tanks have been added in the aft cargo area of the 777-200LR to be able to fly a range of 9,420 nautical miles (17,446 kilometers) with full passenger payload (301 passengers)."

Un EGLL-KSDY sono 9350miglia (rotta generata con http://rfinder.asalink.net/free/) , quindi manca solo il margine per l'alternato di egll .. ma potrebbe scegliere una configurazione con dei tanker aggiuntivi.

[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

cmq non capisco perchè il 772LR non soddisferebbe i payload sempre

dal sito boeing
"rovisions for up to three optional fuel tanks have been added in the aft cargo area of the 777-200LR to be able to fly a range of 9,420 nautical miles (17,446 kilometers) with full passenger payload (301 passengers)."

Un EGLL-KSDY sono 9350miglia (rotta generata con http://rfinder.asalink.net/free/) , quindi manca solo il margine per l'alternato di egll .. ma potrebbe scegliere una configurazione con dei tanker aggiuntivi.

[:301]
KSDY sta negli USA, mentre il codice ICAO di Sydney è YSSY. La distanza minima tra SYD e LHR è 9188nm ;)

Specialmente per i voli di lungo raggio è solo una distanza "ideale": sulla rotta in esame i venti in quota (favorevoli eastbound e contrari westbound) inducono una distanza "reale" di circa il 5% inferiore in andata e di circa il 5% superiore al ritorno. Aggiungi le riserve e vedi subito che a pieno carico non ce la fa.

Viste le economie riscontrate sul fratello 773ER, giravano stime grossolane secondo cui, senza sacrificare troppo il carico pagante, quel volo è possibile nella stragrande maggioranza dei casi configurando la cabina a massimo 230 pax.

Marco
 
si ho scritto male ma il calcolo è quello giusto :)

in effetti non ho calcolato i venti :)

ciao e grazie per la precisazione