Qantas e il Sydney-Londra nonstop


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
Con uno scalo tecnico westbound di 1 ora per il rifornimento non credete si rischi di perdere l'appeal del volo non stop?
 
Sempre in tema Europa-Australia anche Thomsonfly ha iniziato ad operare voli charter da Gatwick su Perth e Sidney, con cadenza settimanale. Prezzi a partire da 199 pounds per un andata e ritorno e 99pounds per un one-way.

Come si fa a fare almeno 20 ore di viaggio su un 767 in economy in configurazione charter [?]
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Sempre in tema Europa-Australia anche Thomsonfly ha iniziato ad operare voli charter da Gatwick su Perth e Sidney, con cadenza settimanale. Prezzi a partire da 199 pounds per un andata e ritorno e 99pounds per un one-way.

Come si fa a fare almeno 20 ore di viaggio su un 767 in economy in configurazione charter [?]

Con tanto sonnifero.

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Con uno scalo tecnico westbound di 1 ora per il rifornimento non credete si rischi di perdere l'appeal del volo non stop?
La mancanza di appeal non dev'essere scontata se stanno valutandone la fattibilità. Inoltre parlano di stop solo nella stagione invernale, e in più confidano di ridurli al minimo (immagino cioé di non schedularli decidendo volta per volta). Se garantissero durante l'anno il non-stop eastbound al 100% e westbound al 70% potrebbero avere buon successo.

D'altronde la concorrenza (specialmente di EK) stimola ad aguzzare l'ingegno: il 772LR può anche essere per QF un'alternativa almeno temporanea al 787, per operare quelle rotte che la scarsa flessibilità del 744 rende problematiche.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Sempre in tema Europa-Australia anche Thomsonfly ha iniziato ad operare voli charter da Gatwick su Perth e Sidney, con cadenza settimanale. Prezzi a partire da 199 pounds per un andata e ritorno e 99pounds per un one-way.

Come si fa a fare almeno 20 ore di viaggio su un 767 in economy in configurazione charter [?]

BELLISSIMA PROMOZIONE.... grazie di aver postato l'informazione:

http://www.austravel.com/plan-your-trip/airline-info/thomsonfly/

http://www.austravel.com/perth


Quando ci andai con QF spesi un qualcosina in più rispetto a £ 199 ..... spesi circa 1780 € !
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Al momento esistono rotte dirette Italia-Australia? In futuro potrebbero esserci?

No, non ci sono. Qantas volava da FCO su Sidney/Melbourne, la rotta è stata sospesa qualche anno fa.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Al momento esistono rotte dirette Italia-Australia? In futuro potrebbero esserci?

No, non ci sono. Qantas volava da FCO su Sidney/Melbourne, la rotta è stata sospesa qualche anno fa.

Ma ci sarebbe mercato per giustificare una rotta diretta?
 
AZ per molti anni ha operato la FCO-BKK-SYD-MEL.

Nel 1998 con l'apertura del T1 di MXP fu introdotto un trisettimanale MXP-SIN-SYD operato con B744 di KLM.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



Ma ci sarebbe mercato per giustificare una rotta diretta?

Non c'è attualmente un mercato tale da giustificare una rotta profittevole tra Italia e Australia.

É tuttavia possibile raggiungerla via Europa da Vienna, Londra Heathrow e Francoforte. Oltre che da Londra Gatwick (charter).
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Non c'è attualmente un mercato tale da giustificare una rotta profittevole tra Italia e Australia
Non sono del tutto d' accordo.

Le rotte Italia - Australia si sono rette per decenni con il traffico etnico, ma ora gli emigrati italiani sono troppo vecchi o defunti e le nuove generazioni (quella di Natalie Imbruglia) hanno poco legame con la terra d' origine. Non vuol dire però che manchi la curiosità di conoscerla. Certo un volo di linea tradizionale, che avrebbe bisogno di un non esistente mercato business, non può funzionare. Nemmeno si può più usare l' enorme 743 come faceva Qantas, che però si è accorta dell' errore e ordinato un bel numero di 787.

Il vero problema sono le compagnie del Golfo che non devono far di conto.
Mi aspetto la ripresa dei voli Italia-Australia entro sei-sette anni con un prodotto tipo Australian.
 
esatto il problema delle rotte Europa Australia sta nella concorrenza dei vettori del medio oriente.
Una volta la rotta funzionava con un FCO-MXP-BKK-SYD specialmente perchè la MXP-BKK riempiva bene.
Ora si potrebbe fdaere una rotta con scalo a singapore sepre che lavorando con QF e SIA si riesca a riempire anche la tratta SIN-SYD