Qantas a FCO


Sono riuscito a recuperare un vecchio Timetable cartaceo QF (2001-2002). All'epoca i 744 erano tutti configurati a 3 classi ma con 2 disposizioni differenti



# configurazione A (VH-OJA/OJB/OJC/OJD/OJE/OJF/OJG/OJH/OJK/OJM/OJN/OJO)

Main Deck (14F/35C/315Y)
Upper Deck (30C)

Totale : 394 posti

# configurazione B (VH-OEB/OEC/OED/OJI/OJJ/OJL/OJP/OJQ/OJR/OJS/OJT/OJU)

Main Deck (14F/49C/265Y)
Upper Deck (30C)

Totale : 358 posti




I 743 (VH-EBT/EBU/EBV/EBW/EBX/EBY) avevano invece una sola configurazione

Main Deck (22C/370Y)
Upper Deck (30C)

Totale : 422 posti



Circolavano ancora i 742 (VH-EBQ/EBS/ECB/ECC) !!

Main Deck (48C/333Y)
Upper Deck (27Y)

Totale : 408 posti



Infine per completare la famiglia dei 747, non poteva mancare la versione tamponata SP :D

Main Deck (22C/262Y)
Upper Deck (12C)

Totale : 296 posti




Una rotazione completa dall'Australia a FCO e ritorno doveva essere sicuramente molto dispendiosa impiegando la macchina per alcuni giorni.
Al di là della lunghezza della tratta (SYD-MEL-BKK(o SIN a seconda dei periodi)-FCO), QF15 atterrava a FCO alle 7.00 del mattino 4 volte la settimana (1-3-5-7) e ripartiva alle 23.55 dello stesso giorno come QF16 dopo solo 17h di sosta :D
 
Una rotazione completa dall'Australia a FCO e ritorno doveva essere sicuramente molto dispendiosa impiegando la macchina per alcuni giorni.
Al di là della lunghezza della tratta (SYD-MEL-BKK(o SIN a seconda dei periodi)-FCO), QF15 atterrava a FCO alle 7.00 del mattino 4 volte la settimana (1-3-5-7) e ripartiva alle 23.55 dello stesso giorno come QF16 dopo solo 17h di sosta :D

C'è stato però un periodo in cui ripartiva all'ora di pranzo da FCO.
L'ho preso da CGD arrivando al mattino presto e partendo alla sera dopo le21..
Credo comunque che siano abitautui a queste soste lunghe. Anche a FRA fanno sosta lunga. A LHR se ne vedono a volte almeno 2 (al di là che a volte ce n'è un altro in zona tecnica), forse anche perchè magari uno fa SYD e l'altro MEL o che...
So che un tempo avevano addirittura ipotizzato di usare il 747 per una rotazione europea per conto terzi su qualche destinazione trafficata, vista la sosta lunga.
 
C'è stato però un periodo in cui ripartiva all'ora di pranzo da FCO.
L'ho preso da CGD arrivando al mattino presto e partendo alla sera dopo le21..
Credo comunque che siano abitautui a queste soste lunghe. Anche a FRA fanno sosta lunga. A LHR se ne vedono a volte almeno 2 (al di là che a volte ce n'è un altro in zona tecnica), forse anche perchè magari uno fa SYD e l'altro MEL o che...
So che un tempo avevano addirittura ipotizzato di usare il 747 per una rotazione europea per conto terzi su qualche destinazione trafficata, vista la sosta lunga.
La sosta di 12 ore è indispensabile per ripartire ad un orario coerente. La partenza serale permette di arrivare in oriente (bkk o sin) nel pomeriggio e dopo due ore di ripartile per l'australia dove si arriva al mattino presto. Se ripartisse da Roma subito arriveresti in Australia in piena notte!
 
La sosta di 12 ore è indispensabile per ripartire ad un orario coerente. La partenza serale permette di arrivare in oriente (bkk o sin) nel pomeriggio e dopo due ore di ripartile per l'australia dove si arriva al mattino presto. Se ripartisse da Roma subito arriveresti in Australia in piena notte!
Ricordo che il volo diretto Alitalia-KLM, che partiva da Milano a metà mattina, faceva sì scalo a SIN a orari assurdi, ma arrivava a Sydney a metà giornata, ripartendo dopo poche ore. Io l' avevo trovato comodo.
 
La sosta di 12 ore è indispensabile per ripartire ad un orario coerente. La partenza serale permette di arrivare in oriente (bkk o sin) nel pomeriggio e dopo due ore di ripartile per l'australia dove si arriva al mattino presto. Se ripartisse da Roma subito arriveresti in Australia in piena notte!
Indubbiamente
ma diciamo che la ripartenza all'ora di pranzo era più congeniale, perchè l'aereo sostava di meno a FCO (o dove sosta), arriva allo scalo intermedio (SIN/BKK) di prima mattina ed arriva in Australia in serata (perdi però eventuali coincidenze interne che puoi comunque prendere nello scalo di SIN, ad es., sempre con QF
 
quantas e' una splendida compagnia.vale la pena di andare in australia con essa. che ne pensate? baracca1