Produzione aerei russi


oltretutto credo che sia pure più facile trovare pezzi di ricambio e operai che siano specializzati per quel tipo di aereo.... e anche un fattore di leasing che non credo che molti li prenderebbero ( che sia giusto o ingiusto non spetta a me dirlo)
Penso che la scelta di tranquillizzare i pax sia quella prevalente, o almeno lo spero. Putin sosteneva molto l'autosufficenza russa nel settore, infatti il suo aereo presidenziale era un Il-96, non uno occidentale. Per quanto riguarda tecnici (manutenzione) e ricambi, Airbus è presente in Russia tramite la Irkut, quindi...
 
La flotta Presidenziale non ha un IL-96...entro fine anno saranno attivi ben 4 IL-96-300!
RA-96012, RA-96016, RA-96018 ed attualmente in consegna RA-64019!

A cui si aggiungeranno fino a 6 Tu-214 (nello specifico Tu-214CU e Tu-214SR) ed ulteriori 6 Tu-334!

...
Vi ricordo che il Tu-204 è nato come sostituto del Tu-154, ma le sue prestazioni sono considerate "eccessive" rispetto all'aereo che avrebbe dovuto sostituire!

Infatti, Aeroflot ha scelto la A320Family anche per questo motivo!

Un Tu-204 non è comparable con un A320!
è molto più simile ad un Boeing 757-200!
La capacità di un Tu-204 è di 212 posti a sedere (full economy).
Il Tu-214, con un'autonomia che raggiunge i 9000 km, è ancora meno indicato per fare confronti con gli A320!

Versione apparentemente simile è invece il Tu-204-300, con capacità di 142 posti a sedere (166 full economy).
è vero che ha consumi superiori del 18 - 20 % rispetto ad un A320, ma il paragone non regge, in quanto il Tu-204-300 ha un'autonomia di 8500 km!

Vi ricordo inoltre che i Tu-204-120C, Tu-204C, e Tu-204-120CE sono in servizio/in ordine per TNT, DHL e Air China Cargo!

Un pilota TNT ha affermato che i consumi del Tu-204-120C sono inferiori a quelli dei Boeing 757-200, pur avendo gli stressi turbofan RR, grazie alle winglets!;)
 
Troppo poco fumo.... Sospetto un tuo intervento sui video...
183.gif
 
Noto, con disappunto :D, che parlate di tutto ecceto che di Sukhoi.
Peccato perché:
è Russa anche lei
è nostra (Finmeccanica 25%)
produrrà l'S100 regionale molto bello
ci sono già 200 ordini

Che siete leghisti della steppa ? :D:D:D:D
 
Dunque, dovrebbero essere stati due Il-96-300 nella versione PU inseriti in flotta Rossija. Figuravano come velivoli presidenziali.
 
Noto, con disappunto :D, che parlate di tutto ecceto che di Sukhoi.
Peccato perché:
è Russa anche lei
è nostra (Finmeccanica 25%)
produrrà l'S100 regionale molto bello
ci sono già 200 ordini

Che siete leghisti della steppa ? :D:D:D:D
No, sarà il fascino della "v" finale di Tupolev e Antonov che fa molto Russia. :)
Ma già che ci sei, i 200 Superjet, a chi andranno?? Avevo presente qualche ordine ma poi non ho più seguito...
 
Contratti fermo

Aeroflot 30 aerei
AirUnion 15
AMA leasing 5
Armavia 2
Avialiasing 24+16
DalAvia 6
ItAli 10
Anonimo (per ora! :D) 20

Gli altri non saprei...

Si noti che veranno in parte prodotti in Italia con partecipazione
paritetica Suk/Fin.
 
Mi sono spiegato male, probabilmente!:o

La flotta presidenziale avrà QUATTRO Il-96, di cui tre sono già in servizio!
 
La Presidenza della Federazione Russa ha espressamente indicato che saranno richiesti velivoli nuovi, alcuni già in fase di consegna, alcuni in allestimento, alcuni in ordine!

Ma devono essere rigorosamente di produzione russa!

Sono stati scartati sia l'An-148 che il Sukhoi, in quanto il primo non russo, ed il secondo perchè il suo dna non è puro!
Hanno optato appunto per i Tu-334!
 
La Presidenza della Federazione Russa ha espressamente indicato che saranno richiesti velivoli nuovi, alcuni già in fase di consegna, alcuni in allestimento, alcuni in ordine!

Ma devono essere rigorosamente di produzione russa!

Sono stati scartati sia l'An-148 che il Sukhoi, in quanto il primo non russo, ed il secondo perchè il suo dna non è puro!
Hanno optato appunto per i Tu-334!
Quanto mi piacciono sti russi! A proposito, notizie fresche sul TU-444?
 
Contratti fermo

Aeroflot 30 aerei
AirUnion 15
AMA leasing 5
Armavia 2
Avialiasing 24+16
DalAvia 6
ItAli 10
Anonimo (per ora! :D) 20

Gli altri non saprei...

Si noti che veranno in parte prodotti in Italia con partecipazione
paritetica Suk/Fin.

AirUnion naviga in brutte acque....... dubito che ritirera' le macchine
Avialiasing e sui 40 piu' i 5 di AMA sono ancora tutti da piazzare......
Itali.....con i suoi 10 aerei...... esistera' sempre quando le macchine saranno pronte?
Anonimo.... 20 macchine.... si commenta da solo.......

Quindi cosa rimane di veramente certo?

SOLO 38 macchine.......
A mio avviso un vero peccato.... ma il fatto che le compagnie occidentali ancora snobbino le produzioni Russe...... la dice lunga sul successo che potrà davvero avere il superjet.

Un peccato, a mio avviso un ottima macchina.

Tiz
 
Per chi non conoscesse il Tu-444, ecco qualche informazione:

http://www.tupolev.ru/English/Show.asp?SectionID=199

Qualche nuova?

Nessuna, il primo volo dovrebbe essere nel 2015- 2016...
Personalmente non credo che entri mai in produzione, ma questa è solo una mia idea!

Anche perchè ora Tupolev sta lavorando alla nuova versione del Tu-204!:cool::cool::cool:

Vi ricordo che, non essendoci un aereo equivalente all' A320 in Russia, Tupolev ha in progetto anche il Tu-204SM, con nuove ali, fusoliera accorciata, ridotta autonomia, ridotto MTOW, e motorizzato IAE V2500!;)
 
AirUnion naviga in brutte acque....... dubito che ritirera' le macchine
Avialiasing e sui 40 piu' i 5 di AMA sono ancora tutti da piazzare......
Itali.....con i suoi 10 aerei...... esistera' sempre quando le macchine saranno pronte?
Anonimo.... 20 macchine.... si commenta da solo.......

Quindi cosa rimane di veramente certo?

SOLO 38 macchine.......
A mio avviso un vero peccato.... ma il fatto che le compagnie occidentali ancora snobbino le produzioni Russe...... la dice lunga sul successo che potrà davvero avere il superjet.

Un peccato, a mio avviso un ottima macchina.

Tiz
Non mi fascerei la testa così presto pero'. Esistono altri mercati potenzialmente molto interessanti.
 
Non mi meraviglia che sia coinvolta anche Kras Air, poichè era stata trascinata in tribunale dal colosso IFC (Ilyushin Finance Corp.) in quanto insolvente!:sconfortato:

La Compagnia, a quanto dichiarato da IFC, non avrebbe provveduto al pagamento del leasing dei IL-96 che ha in flotta!
Dopo mesi di continui solleciti, si sono rivolti alla Giustizia!

IFC aveva anche dichiarato che, se Kras Air si fosse rifiutata di pagare entro agosto di quest'anno, avrebbe ripreso immediatamente possesso dei propri aerei...:sconfortato:
 
AirUnion naviga in brutte acque....... dubito che ritirera' le macchine
Avialiasing e sui 40 piu' i 5 di AMA sono ancora tutti da piazzare......
Itali.....con i suoi 10 aerei...... esistera' sempre quando le macchine saranno pronte?
Anonimo.... 20 macchine.... si commenta da solo.......

Quindi cosa rimane di veramente certo?

SOLO 38 macchine.......

NO!;)

Non è un cliente anonimo, si tratta di Icelandair, che ne ha appunto ordinati 20, con un'opzione per ulteriori 4 velivoli!
 
NO!;)

Non è un cliente anonimo, si tratta di Icelandair, che ne ha appunto ordinati 20, con un'opzione per ulteriori 4 velivoli!
Ma come li userà Icelandair questi aerei?? Voglio dire, ora ha in flotta i 757, che sono una cosa un bel po' diversa, il Superjet non è proprio il suo sostituto naturale...