primo volo...domande


nexus1

Utente Registrato
6 Gennaio 2007
60
0
0
(MI), Lombardia.
ciao a tutti...
con grande soddisfazione ieri ho compiuto il mio primo volo vfr...ebbene si, sono partito dallaeroporto di bresso per atterrare a Linate (eh già, un volo lunghissimo...)col mio Cessna.
volevo però chiedervi un paio di cosette:
1) come funziona il trim? prima di atterrare ho girato un po' sopra l'aeroporto ma notavo che lasciando il joystick (il mio nuovo logitech attack 3) l'aereo cabrava quindi, ho provato a regolare il trim ma niente..non sono stato in grado di farlo!
2) chiedendo autorizzazione per l'atterraggio, la torre mi comunicava di prendere la pista 36L (ora le parole esatte non me le ricordo, e forse neanche il numero della pista è sbagliato) solo che...come faccio a sapere qual'è la pista esatta???? (infatti ho sbagliato pista!)
3) atterrato dovevo parcheggiare al gate giusto ma anche li, come faccio a sapere dove devo andare???
4) una volta atterrato non riesco a far curvare il mio aereo...esistono dei comandi appositi? perche spostando il joystick l'aereo non "sterza"...

Scusate ancora per le mille domande che sto facendo qui sul forum ma sono impaziente di imparare!!!
ciao e grazie.
 
ciao nexus..
il trim non e' altro che una parte dello stabilizzatore che ti serve ad alleviare pressione sui comandi per mantenere un certo assetto.
se devi continuare a spingere il joystic per mantenere l'aereo in volo livellato devi dare trim nose down...viceversa nel caso l'aereo tenda a scendere...
occhio che il trim elettrico va utilizzato a colpettini se no finisce che fai delle grandi s per aria..

per sapere la pista esatta???
devi avere un po di carte per l'aeroporto che intendi andare...
in ogni caso verifica che la tua prua corrisponda alla pista che sei allineato...
es sei autorizzato alla pista 36 controlla che la tua prua sia circa Nord...left o right dovresti identificarle abbastanza semplicemente(una e' a sx l'altra e' a dx)...

stessa storia x i parcheggi...servono le carte...non hai le carte???richiedi taxi progressivo o follow me...

l'aereo a terra si controlla con la pedaliera....io ho settato le frecce per sterzare a dx e sx e la freccia in alto x centralizzare la pedaliera....

spero ti sia di aiuto

ciao
 
ciao e grazie mille per i tuoi consigli...
ora proverò a fare un po di pratica....
ma dove trovo le varie carte degli aeroporti? esiste qualche sito specializzato?
grazie mille ancora!
buona giornata!
 
ciao e grazie mille per i tuoi consigli...
ora proverò a fare un po di pratica....
ma dove trovo le varie carte degli aeroporti? esiste qualche sito specializzato?
grazie mille ancora!
buona giornata!
 
Prima cosa: bravo!
Veniamo alle tue domande:
1) ti hanno già spiegato come funziona il trim, quindi lascio perdere. Ricorda solo che una volta in quota decidi se salire o scendere solo con la potenza; quando tu arrivi alla quota che ti interessa, diminuisci un po' la potenza (resta sui 110 kts sul Cessnino) e regoli il trim in modo da andare rettilineo. Vuoi salire? Aumenti la potenza e l'aereo sale; vuoi scendere? Diminuisci la potenza e l'aereo scende. Non devi nemmeno toccare lo stick. Più facile di così... :)
2) per il momento a Linate lascia stare la 36L che è quella sulla sinistra (L sta per Left) venendo da sud verso nord (36 sta per un orientamento della pista dai 356° agli 005°). Atterra sulla 36R che è beeeeeeella lunga. :)
3 e 4) ti hanno già ben risposto.
 
Ciao Nexus.
Dalle tue domande (sia pure sacrosante) a me verrebbe di chiederti se non ritieni il caso di approfondire altri temi prima di passare al volo "controllato" (che sia su IVAO o su VATSIM) come penso tu abbia fatto [8)]

In altre parole se ti stai chiedendo come funziona il trim o come riconoscere la pista giusta, mi viene da pensare che probabilmente non sai nemmeno tutta una serie di altre cose decisamente necessarie perchè gli ATC non te le insegneranno di certo, ma anzi daranno assolutamente per scontato che tu le sappia :)

A puro titolo di esempio prova a chiederti se sai effettuare un circuito di traffico, quand'è il momento di abbassare i flaps, che differenza c'è tra rotta e prua, cosa sono QNH/QFE/QNE, come si pianifica un volo, come si vola in strumentale, come funzionano NDB/VOR/ILS, cosa sono le IMC/VMC, quali sono le regole di dialogo in fonia IFR/VFR, cos'è una SID/STAR, cos'è una clearance, ecc...

Nel caso tu sappia già tutto questo, ignora il mio consiglio, altrimenti cerca dei tutorial in giro su internet oppure (meglio) iscriviti ad un gruppo di volo virtuale in cui frequentare altri amici e acquisire le necessarie competenze divertendoti nel contempo ;)

Buoni voli!
 
Citazione:Messaggio inserito da llavezzaro

Ciao Nexus.

Nel caso tu sappia già tutto questo, ignora il mio consiglio, altrimenti cerca dei tutorial in giro su internet oppure (meglio) iscriviti ad un gruppo di volo virtuale in cui frequentare altri amici e acquisire le necessarie competenze divertendoti nel contempo ;)

Buoni voli!

ciao, effettivamente sono alle prime armi e non volevo buttarmi subito sui voli online...
A quale gruppo di volo virtuale potrei iscrivermi????? è una cosa molto interessante...
grazie.