Prima vista a catania,siamo pronti x domani


ragazzi... ho provato due postazioni... la migliore è risultata la seconda ma la prima ci ha regalato spettacolo ke non si poteva vedere nella 2°;)

Incominciamo con un'aereo dell'aereoclub di catania che ci ha fatto molta compagnia:
004_4.jpg


Il primo decollo, ci troviamo "vicino" alla testata 08
009_9.jpg

MA catania non ci delude... e nonostante la postazione non tanto buona riusciamo a fare qualche foto, ma sapete ki è questo sconosciuto???? il mitico IG delle 9.30 per Firenze
014_14.jpg


015_15.jpg


ci muoviamo per raggiungere l'altra posizione... + tranquilla e che promette bene... ma per strada non possiamo fare al meno di avvistare il BAe della TNT posteggiato accanto a un'MD80
020_20.jpg


Siamo nella nuova postazione... e subito vediamo che lo spostamento fatto merita tanto
ecco a voi un'AZ in arrivo da non so dove:Dcon lo sfondo dell'etna in piena attività ultimamente;)
024_24.jpg

Ma l'aereoclub vuole farsi notare ed esce un'altra bella bestiolina:
026_26.jpg

ma arriva anche un windjet tra le tante foto scattate ho voluto postare proprio quella nell'ultimo istante da poterlo beccare:
029_29.jpg

Purtroppo non so che aereo è... [:I]
032_32.jpg

Airone...
035_35.jpg

Nella pausa prendiamo qualche paesaggio...
036_36.jpg

RAGAZZI LO AMOOOOOOOOOOOO MI HA RIDATO LA FELICITà QUESTA BESTIOLINA... A VEDERLO... MAMMA MIA MITICA MERIDIANA[:304]
004_4A.jpg

Va bene che IG è IG ma Alitalia è sempre ben voluta:D
010_10A.jpg

Gli omaggi alla compagnia di casa...
025_25A.jpg

Ancora AZ:
008_8A.jpg

012_12A.jpg


Però a me mi piace salutarvi cosi... con il mio grandangolare... di riserva e una bella scenetta...
015_15A.jpg


Un gran saluto da Gabriele da Catania!!!!!!!!!!!!!!![:306]
 
Grazie Gabriele! Ci volevano un po' di foto da CTA!:)

Spettacolare e unica quella con l'Etna fumante sullo sfondo.
L'aereo che non hai riconosciuto è sicuramente un Gulfstream G-IV, vera Rolls dell'aria, però non riconosco le matricole...

Ciao e ancora grazie!
Chris

PS: oh, mi raccomando, spero che ripeterai presto l'esperienza spotteristica a Fontanarossa!;)
 
di essere almeno ogni 3 mesi vado... ma non c'è nessuno che fa compagnia... nessun'altro spotter... solo soletto...[:303] comunque sono molto soddisfatto... e una parte del risultato lo devo a Pino Crisafi ke è il mio fotografo che si dedica ultimamente a insegnarmi i trucchi del mestiere tanto da darmi un 800asa per farmi provare un rullino particolare... un professionare fuji;)
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

mi sono permesso di usare la tua immagine per far capire il potenziale di CTA

cta3.jpg


immaginatela con la neve....

sinceramente parlando col mio maestro sto pensando a provare a scattare verso l'imbrunire sperando di beccare la 26 aperta oppure la 08 potrei provare pure ma la 26 sarebbe l'ideale...
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

complimenti per la foto dell'80 con lo sfondo dell'Etna !![:304][:304]
Il 319 IG in decollo sembra quasi fatta in volo.

Hai avuto fortuna a trovare la 26 in uso

il 319 l'ho preso da un tetto... mi sono arrampicato su una vecchia casa... le persone ke passavano non guardavano la strada ma me:D mi avranno preso x pazzo come minimo.... l'80 invece è il mio orgoglio tanto da pensare a proporlo a qualche evento di spotting, contate che quella che vedete qui è la versione sporca causa macchinari... ora è già pronta levando i difetti causati dal macchinario...non hanno pulito i negativi e il risultato in questa foto che posto si noterà

http://i136.photobucket.com/albums/q198/zaba87/005_5A.jpg

quella macchia è dovuta al passaggio da pellicola al pc se la pellicola veniva pulita era buono ma la voglia di avere le foto pronte mi ha convinto a portarle da uno che in poco tempo le fa e non dal mio fotografo;)
EDIT: ho trasformato la foto in link perché superiore alle dimensioni consentite (800 pixels).Ciao, Chris76:)
 
Devi dire al tuo maestro che non serve una pellicola a 800ASA e nemmeno da 400ASA per fotografare un aereo in atterraggio.
Fotografavamo gli F-104 in corto finale con 25ASA e si leggeva la Matricola !!
Penso che un 100ASA sia piu' che sufficiente per una giornata di Sole.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Devi dire al tuo maestro che non serve una pellicola a 800ASA e nemmeno da 400ASA per fotografare un aereo in atterraggio.
Fotografavamo gli F-104 in corto finale con 25ASA e si leggeva la Matricola !!
Penso che un 100ASA sia piu' che sufficiente per una giornata di Sole.

la scelta della pellicola è stata anche per fare un tentativo;)