Roma non è solo Er Pomata e buche ma è anche "inviato speciale per conto di AC".
Infatti, lunedì 5 u.s. presso l'Alto Cocktail Bar si è tenuto il vero conclave in cui è stato presentato al mondo intero il primo, unico ed inedito volo diretto Roma-Denver operato giornalmente da United Airlines.
(in calce trovate anche il comunicato stampa ufficiale della compagnia aerea)
Il volo inaugurale ha visto la luce il 1° Maggio, giusto per far felici i lavoratori, decollando dal Denver International Airport e atterrando il giorno seguente a Roma Fiumicino Leonardo da Vinci. Il collegamento sarà garantito fino al 25 Settembre 2025 con un bel Boeing 789 (il 767 l'abbiamo scampato...).
Questo l'operativo:
UA177 DEN1750 – 1220+1FCO 789 D
UA178 FCO1420 – 1745DEN 789 D
Ma passiamo a ciò che non sapete già.
L'evento, finalizzato soprattutto a promuovere quella parte di territorio statunitense che fa da porta per il Grande West, ma non solo, ha visto la partecipazione dei massimi rappresentanti di alcuni importanti enti locali quali Visit Denver, Colorado Tourism, The Great American West.
Le tappe (cit.):
L'accettazione con questa bellissima e leggibilissima lista tricolore che ha riempito di tanta felicità l'addetto alla reception

La fila per prendere gli ascensori e salire al 6° è quella tipica della grandi occasioni in cui si elargiscono cibo e alcole gratis per tutti

Ma la lunga attesa viene poi ricompensata da questa, seppur nuvolosa, discreta vista sulla città eterna


La loschesion dove ci si inizia a scaldare a suon di tartine e bollicine saggiamente custodite e portate alla bisogna dallo staff onde evitare il famoso locust effect

(sempre la lochescion dopo che gliavvoltoi addetti ai lavori se ne sono andati)

Si scende poi al 5° piano dove iniziano i lavori veri propri.
Federico Scriboni di AdR

Gianmaria Manicardi di United Airlines

Richard Scharf e Flavia Light di Visit Denver

Tim Wolfe e Andrea Blankenship di Colorado Tourism

Olga Mazzoni per The Great American (da cui il Montana è uscito per fare evidentemente spazio al logo)

E chiaramente non poteva mancare la torta
(dopo un delizioso pranzo informale con fiore di zucca alla romana non fritto, parmigiana di melanzane e amatriciana sempre non visibili per i suddetti biblici motivi)

Evento molto commerciale e poco aeronautico, tant'è che se non era per questa immagine che a fine evento passava in rotazione per dieci secondo ogni cinque minuti e il laccetto blu al collo della collega del sempre assente EEA (che ringrazio per questa opportunità), si sarebbe potuto pensare che per andare alla'Mmeriga serviva ancora il piroscafo.
In ogni caso, well done UA!

p.s. the catch of the day
(no, il macinapepe leonino papale, quello no)

Infatti, lunedì 5 u.s. presso l'Alto Cocktail Bar si è tenuto il vero conclave in cui è stato presentato al mondo intero il primo, unico ed inedito volo diretto Roma-Denver operato giornalmente da United Airlines.
(in calce trovate anche il comunicato stampa ufficiale della compagnia aerea)
Il volo inaugurale ha visto la luce il 1° Maggio, giusto per far felici i lavoratori, decollando dal Denver International Airport e atterrando il giorno seguente a Roma Fiumicino Leonardo da Vinci. Il collegamento sarà garantito fino al 25 Settembre 2025 con un bel Boeing 789 (il 767 l'abbiamo scampato...).
Questo l'operativo:
UA177 DEN1750 – 1220+1FCO 789 D
UA178 FCO1420 – 1745DEN 789 D
Ma passiamo a ciò che non sapete già.
L'evento, finalizzato soprattutto a promuovere quella parte di territorio statunitense che fa da porta per il Grande West, ma non solo, ha visto la partecipazione dei massimi rappresentanti di alcuni importanti enti locali quali Visit Denver, Colorado Tourism, The Great American West.
Le tappe (cit.):
L'accettazione con questa bellissima e leggibilissima lista tricolore che ha riempito di tanta felicità l'addetto alla reception

La fila per prendere gli ascensori e salire al 6° è quella tipica della grandi occasioni in cui si elargiscono cibo e alcole gratis per tutti

Ma la lunga attesa viene poi ricompensata da questa, seppur nuvolosa, discreta vista sulla città eterna


La loschesion dove ci si inizia a scaldare a suon di tartine e bollicine saggiamente custodite e portate alla bisogna dallo staff onde evitare il famoso locust effect

(sempre la lochescion dopo che gli

Si scende poi al 5° piano dove iniziano i lavori veri propri.
Federico Scriboni di AdR

Gianmaria Manicardi di United Airlines

Richard Scharf e Flavia Light di Visit Denver

Tim Wolfe e Andrea Blankenship di Colorado Tourism

Olga Mazzoni per The Great American (da cui il Montana è uscito per fare evidentemente spazio al logo)

E chiaramente non poteva mancare la torta
(dopo un delizioso pranzo informale con fiore di zucca alla romana non fritto, parmigiana di melanzane e amatriciana sempre non visibili per i suddetti biblici motivi)

Evento molto commerciale e poco aeronautico, tant'è che se non era per questa immagine che a fine evento passava in rotazione per dieci secondo ogni cinque minuti e il laccetto blu al collo della collega del sempre assente EEA (che ringrazio per questa opportunità), si sarebbe potuto pensare che per andare alla'Mmeriga serviva ancora il piroscafo.
In ogni caso, well done UA!

p.s. the catch of the day
(no, il macinapepe leonino papale, quello no)

Allegati
Ultima modifica: