.....e se non saranno gli albergatori.....ci saranno altre forme di accoglienza. Questo è il momento di battere il ferro............è caldissimo!!!!!
io purtroppo sono arrivato tardi alle 18 e 30...sui vari tavoli ancora i volantini, stavano mettendo tutto via, pochi grissini dentro una busta...del personale ryanair poca gente...
caro Abenashi,
mi interesserebbe portare un curriculum, tu sai a chi devo rivolgermi ?
Lavorare in aeroporto mi farebbe impazzire di gioia...
Anche le presentazioni di Ryanair sono nell' ottica low cost, se pensavi di trovare lauti banchetti e gadget hai sbagliato compagnia aerea...![]()
C'era un buffet mooooolto abbondante champagne a quantità industriali e molto cibo. i vari banchetti davano parecchi gadget...
Allora probabilmete il banchetto era pagato dalla società di gestione dell' aeroporto e non da Ryanair...![]()
Di solito è così, in effetti.
Ma non sei all'alcatraz te?![]()
Come non confermare e quotare al 100%Guarda, è "famiglia" .....conosci qualcuno? se no la vedo molto male..
Il Riviera del Corallo di Alghero inaugura la nuova base della prima compagnia aerea low cost europea. Grande partecipazione di politici e imprenditori nell´aerostazione catalana
Alghero quarta base Ryanair in Italia
ALGHERO - Il Riviera del Corallo di Alghero inaugura la nuova base della prima compagnia aerea low cost. 27 le destinazione che collegano la Riviera del Corallo all'Europa. Billund e Graz (dal 3 giugno), Eindhoven e Verona-Brescia (4 giugno), Amburgo (Lubecca), Ancona e Parma (5 giugno), Venezia-Treviso. Bruxelles (dal 29 marzo), Treviso (30 marzo), Parigi (31 marzo), Genova ed Oslo (1 aprile), Barcellona, Londra, East Middlands, Bergamo-Orio al Serio, Stoccolma, Roma, Pisa, Liverpool, Francoforte, Brema, Madrid e Dusseldorf, Bari, Monaco e Reus (Barcellona).![]()
Ad Alghero sosteranno due aerei, il primo da oggi e il secondo da giugno. Alla cerimonia che si è tenuta stamane nell’aerostazione di Fertilia, hanno partecipato i vertici della società di gestione dello scalo, Gavino Sini e Umberto Borlotti, la responsabile vendite Ryanair per l’Italia Ida Buonanno e gli assessori regionali ai Trasporti e al Turismo Liliana Lorettu e Sebastiano Sannittu, alla prima uscita pubblica dalla nomina. Presente il consigliere regionale Bruno, il sindaco di Alghero Marco Tedde, l'assessore al Turismo Conoci.
«E´ la strada che deve seguire anche l´attuale amministrazione regionale». Il capogruppo del Pd Mario Bruno chiede la conferma dell´impegno finanziario della Regione con la prossima legge di bilancio
Ryanair, «una giornata storica»
ALGHERO - «Una giornata storica»: con queste parole il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale Mario Bruno commenta l'inaugurazione odierna delle basi Ryanair a Cagliari ed Alghero. «Oggi vediamo compiuti gli sforzi della giunta regionale di Renato Soru che, nella passata legislatura, aveva puntato senza indugi sulla valorizzazione dei voli low cost in Sardegna», dice Bruno. In questi anni, continua, «grazie all'ampliamento del ventaglio di rotte a basso costo abbiamo già visto i benefici per l’economia locale in termini di occupazione, di attrazione degli investimenti e di flussi turistici».![]()
Questa, dunque, per Mario Bruno «è la strada che deve seguire anche l'attuale amministrazione regionale». In primo luogo, «predisponendo il piano regionale dei Trasporti che definisca un unico sistema aeroportuale sardo, nel quale i vari scali siano integrati con differenti missioni all'interno di una logica di programmazione». Ma soprattutto, conclude il capogruppo, «confermando l'impegno finanziario della Regione con la prossima legge di bilancio»: «come dimostra l'importante risultato che oggi festeggiamo, per la nostra Isola il low cost rimane un'opportunità e un importante investimento».
ecco cos'era tutta quella gente in Aeroporto, avevo il volo alle 18 per milano, se sapevo venivo a dare un occhioalla prox