Presentazione base ryanair a Cagliari


io purtroppo sono arrivato tardi alle 18 e 30...sui vari tavoli ancora i volantini, stavano mettendo tutto via, pochi grissini dentro una busta...del personale ryanair poca gente...
caro Abenashi,
mi interesserebbe portare un curriculum, tu sai a chi devo rivolgermi ?
Lavorare in aeroporto mi farebbe impazzire di gioia...
 
io purtroppo sono arrivato tardi alle 18 e 30...sui vari tavoli ancora i volantini, stavano mettendo tutto via, pochi grissini dentro una busta...del personale ryanair poca gente...
caro Abenashi,
mi interesserebbe portare un curriculum, tu sai a chi devo rivolgermi ?
Lavorare in aeroporto mi farebbe impazzire di gioia...


Guarda, è "famiglia" .....conosci qualcuno? se no la vedo molto male..
 
Anche le presentazioni di Ryanair sono nell' ottica low cost, se pensavi di trovare lauti banchetti e gadget hai sbagliato compagnia aerea...:D
 
Guarda, è "famiglia" .....conosci qualcuno? se no la vedo molto male..
Come non confermare e quotare al 100% :D !!



_ _Per Ryanair ottima mossa :) non vedo l'ora di vedere espandere la base di CAG, finalmente anche l'isola ha collegamenti veramente low cost verso le migliori destinazioini italiane ed europee!! Speriamo crescano in fretta e i numeri lo permettano ;) :) !!!
 
Il Riviera del Corallo di Alghero inaugura la nuova base della prima compagnia aerea low cost europea. Grande partecipazione di politici e imprenditori nell´aerostazione catalana
Alghero quarta base Ryanair in Italia
RYANAIR-354.jpg
ALGHERO - Il Riviera del Corallo di Alghero inaugura la nuova base della prima compagnia aerea low cost. 27 le destinazione che collegano la Riviera del Corallo all'Europa. Billund e Graz (dal 3 giugno), Eindhoven e Verona-Brescia (4 giugno), Amburgo (Lubecca), Ancona e Parma (5 giugno), Venezia-Treviso. Bruxelles (dal 29 marzo), Treviso (30 marzo), Parigi (31 marzo), Genova ed Oslo (1 aprile), Barcellona, Londra, East Middlands, Bergamo-Orio al Serio, Stoccolma, Roma, Pisa, Liverpool, Francoforte, Brema, Madrid e Dusseldorf, Bari, Monaco e Reus (Barcellona).

Ad Alghero sosteranno due aerei, il primo da oggi e il secondo da giugno. Alla cerimonia che si è tenuta stamane nell’aerostazione di Fertilia, hanno partecipato i vertici della società di gestione dello scalo, Gavino Sini e Umberto Borlotti, la responsabile vendite Ryanair per l’Italia Ida Buonanno e gli assessori regionali ai Trasporti e al Turismo Liliana Lorettu e Sebastiano Sannittu, alla prima uscita pubblica dalla nomina. Presente il consigliere regionale Bruno, il sindaco di Alghero Marco Tedde, l'assessore al Turismo Conoci.

«E´ la strada che deve seguire anche l´attuale amministrazione regionale». Il capogruppo del Pd Mario Bruno chiede la conferma dell´impegno finanziario della Regione con la prossima legge di bilancio
Ryanair, «una giornata storica»
ryanair-24556.jpg
ALGHERO - «Una giornata storica»: con queste parole il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale Mario Bruno commenta l'inaugurazione odierna delle basi Ryanair a Cagliari ed Alghero. «Oggi vediamo compiuti gli sforzi della giunta regionale di Renato Soru che, nella passata legislatura, aveva puntato senza indugi sulla valorizzazione dei voli low cost in Sardegna», dice Bruno. In questi anni, continua, «grazie all'ampliamento del ventaglio di rotte a basso costo abbiamo già visto i benefici per l’economia locale in termini di occupazione, di attrazione degli investimenti e di flussi turistici».

Questa, dunque, per Mario Bruno «è la strada che deve seguire anche l'attuale amministrazione regionale». In primo luogo, «predisponendo il piano regionale dei Trasporti che definisca un unico sistema aeroportuale sardo, nel quale i vari scali siano integrati con differenti missioni all'interno di una logica di programmazione». Ma soprattutto, conclude il capogruppo, «confermando l'impegno finanziario della Regione con la prossima legge di bilancio»: «come dimostra l'importante risultato che oggi festeggiamo, per la nostra Isola il low cost rimane un'opportunità e un importante investimento».

Alguer.it
 
Grande Abeno!

Complimentissimi..


P.S.
ma quanto è brutta Miss FR ?! :s
 
(La Nuova Sardegna)
Ryanair mette base in Sardegna e le ali al turismo low cost. Alghero diventa la sua quarta postazione, Cagliari la settima. E nei due aeroporti sardi punta a un obiettivo importante: complessivamente la compagnia irlandese conta di trasportare 3 milioni di passeggeri sulle 48 rotte, nazionali ed europee, aperte. Ieri nei due scali le cerimonie per inaugurare un evento annunciato alla fine dello scorso e che ora si concretizza. Ad Alghero qust’anno l’obiettivo è di trasportare un milione seicentomila passeggeri, sostenendo 1.600 posti di lavoro locali. Le rotte da e per la città catalana sono 27, nove in Italia e 18 in Europa. Ad Alghero sosteranno due aerei, il primo già da ieri e il secondo da giugno. Alla cerimonia hanno partecipato i vertici della società di gestione dello scalo, Gavino Sini e Umberto Borlotti, la responsabile vendite Ryanair per l’Italia Ida Buonanno e gli assessori regionali ai Trasporti e al Turismo Liliana Lorettu e Sebastiano Sannittu, alla prima uscita pubblica dalla nomina. «Senza il sostegno della partecipazione pubblica questo giorno non sarebbe mai arrivato», ha evidenziato il presidente dimissionario di Sogeaal, Sini, «ma ora è il momento che la politica faccia un passo indietro e avanzino gli imprenditori, magari per far diventare realtà il sistema aeroportuale sardo». Gli assessori Lorettu e Sannitu hanno garantito l’appoggio alle società di gestione sarde, auspicando il raddoppio delle presenze turistiche nell’isola come obiettivo per lo sviluppo dell’economia. A Cagliari entro l’estate, le rotte della compagnia irlandese saranno 21, tra nazionali ed europee, per un traffico passeggeri stimato in 1 milione 400 mila persone. «Quest’anno», ha detto il responsabile marketing per l’area mediterranea della compagnia irlandese, Luis Fernandez, «trasporteremo 17 milioni di passeggeri da e per l’Italia e nel 2009 sosterremo 17mila posti di lavoro in tutta la penisola». Per festeggiare l’inaugurazione della nuova base operativa, la compagnia low cost offrirà 1 milione di biglietti aerei a 5 euro per il periodo compreso tra aprile e giugno. «Il bilancio di fine anno dell’aeroporto di Cagliari-Elmas indica il raggiungimento di uno storico traguardo: nel 2008 i passeggeri in arrivo e partenza hanno toccato quota 2.921.954, con un incremento del 10,44% rispetto all’anno precedente», ha ricordato Vincenzo Mareddu, presidente della Sogaer, la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari. «E’ una giornata storica», ha osservato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mario Bruno. «Oggi vediamo compiuti gli sforzi della giunta regionale di Renato Soru che aveva puntato sulla valorizzazione dei voli low cost in Sardegna. Questa è la strada che deve seguire anche l’attuale amministrazione regionale».

Secondo quanto riportato nell'articolo, quest'anno AHO dovrebbe superere i 2 milioni di passeggeri e CAG arrivare a 4 milioni. Sarà vero???
 
ecco cos'era tutta quella gente in Aeroporto, avevo il volo alle 18 per milano, se sapevo venivo a dare un occhio :) alla prox
 
Moderno però l'aereo della foto!!
Un modernissimo ed attuale B737-200 :D !!!