Presentazione alla stampa del volo Venezia - Chicago di American Airlines


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
AMERICAN AIRLINES E SAVE ANNUNCIANO IL PRIMO VOLO DIRETTO TRA VENEZIA E


CHICAGO


AMERICAN AIRLINES E SAVE ANNUNCIANO IL PRIMO VOLO DIRETTO TRA VENEZIA E CHICAGO


Venezia, Italia – Si è appena conclusa la conferenza stampa organizzata da American Airlines e SAVE, in collaborazione con il Sindaco della Città di Venezia, Luigi Brugnaro. Nel corso della conferenza è stata annunciata l’imminente partenza del primo volo diretto dall’Aeroporto di Venezia VCE a Chicago O’Hare ORD. Il nuovo volo American Airlines sarà operato dal moderno Boeing 787-8 Dreamliner, che atterrerà per la prima volta a Venezia sabato 5 maggio alle ore 11.00, per ripartire alle ore 14.50 alla volta di Chicago.


“Sono entusiasta di annunciare il primo volo diretto tra la Città di Venezia e Chicago, si tratta di un importante investimento che American Airlines sta effettuando in Italia. Il 2018 è il secondo anno consecutivo in cui American inaugura un nuovo volo dall’Italia, si tratta di un’ulteriore conferma dell’attenzione che la compagnia ha per il nostro mercato”, ha dichiarato Angelo Camilletti, Manager Sales Southeast Europe di American Airlines “Aumentare la nostra presenza in un hub strategico come l’Aeroporto di Venezia, rafforzerà ed agevolerà l’incremento del traffico business, leisure e cargo tra i due paesi e consentirà ai passeggeri di proseguire il loro viaggio con comode coincidenze verso numerose destinazioni tra Stati Uniti, Canada e Caraibi. American Airlines opera dall’aeroporto di Chicago ORD circa 500 voli al giorno verso 131 destinazioni, 12 stati e 3 continenti”.


“Il nuovo volo su Chicago rappresenta un’importante acquisizione per il nostro aeroporto e un obiettivo raggiunto anche grazie ad un consolidato rapporto di collaborazione con American Airlines che da anni collega Venezia con Philadelphia”, ha affermato Enrico Marchi, Presidente del Gruppo SAVE. “Per il nostro aeroporto Chicago costituisce una delle principali destinazioni negli Stati Uniti, con oltre 40.000 passeggeri nel 2017 pur in assenza di un volo diretto, un volume che siamo certi raddoppierà in tempi brevi grazie al nuovo volo che porta complessivamente a sette le destinazioni in Nordamerica collegate con Venezia da voli non stop e riconferma ancora una volta il ruolo del nostro aeroporto come gate intercontinentale”.


“Grazie ad American Airlines per aver scelto Venezia per questa nuova rotta giornaliera” ha dichiarato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, “e grazie ad Enrico Marchi per il lavoro che sta compiendo per rendere moderna la città di Venezia. Siamo orgogliosi di questo risultato.
La mia presenza oggi, oltre a significare l’importante investimento economico e i risultati attesi, vuole testimoniare la vicinanza di Venezia alle scelte strategiche che gli Stati Uniti fanno nel mondo. Faremo di tutto perché vi troviate bene” ha aggiunto il primo cittadino rivolgendosi ai visitatori americani, “facendovi conoscere una città ancora più grande e funzionale.
Continueremo a fare meglio, ad allargare l’aeroporto, a migliorare i servizi anche con i suggerimenti della clientela e dei cittadini. Venezia” ha concluso Brugnaro “torna ad essere un luogo di grande prospettiva mondiale”.

Dotato di una cabina configurata in due classi, il 787-8 di American offre 28 poltrone di “Business Class” completamente reclinabili, alternate rispetto alla direzione di volo e disposte in configurazione 1-2-1. Per consentire una maggiore mobilità, la configurazione della cabina di Business Class permette ad ogni passeggero di avere l’accesso diretto alla poltrona dal corridoio. L’aeromobile è dotato di Wi-Fi satellitare in grado di fornire connessione ai passeggeri durante il volo. La cabina premium offre inoltre l’accesso alla piattaforma d’intrattenimento a bordo attraverso schermi touchscreen da 15.4 pollici HD Panasonic posizionati su ogni poltrona. Ai passeggeri di Business Class saranno offerte cuffie Bose® QuietComfort® Acoustic Noise Cancelling® e auricolari. Ogni poltrona è dotata di presa di corrente universale AC e porta USB.

La “Main Cabin” è dotata di 48 poltrone “Main Cabin Extra” nella configurazione 3-3-3, in grado di offrire ai passeggeri fino a sei centimetri supplementari di spazio per le gambe, e 150 poltrone “Main Cabin”, anch’esse nella configurazione 3-3-3. Ogni poltrona dispone di uno schermo touchscreen da 9 pollici HD Panasonic con un vasto assortimento di film, programmi TV, giochi e selezione musicale. Ogni poltrona “Main Cabin” è dotata di presa di corrente universale AC e porta USB.
American Airlines collega direttamente, da 3 aeroporti italiani, 6 hub della compagnia negli Stati Uniti, più di qualsiasi altra compagnia aerea. Dall’Aeroporto di Venezia VCE, American opera voli diretti verso Philadelphia PHL e, a partire dal 5 maggio, verso Chicago ORD. Dall’aeroporto di Roma Fiumicino FCO American opera voli diretti verso New York JFK, Chicago ORD, Dallas – Fort Worth DFW, Philadelphia PHL e Charlotte CLT. Dall’Aeroporto di Milano Malpensa MXP opera voli diretti verso New York JFK e Miami MIA.


Orari:
Venezia-Chicago VCE-ORD Chicago-Venezia ORD-VCE
Partenza alle 14:50 Partenza alle 18:55
Arrivo alle 18:30pm Arrivo alle 11:00 (giorno successivo)
 
Ultima modifica:
E' un bel colpo per VCE, il volo arriva a ORD alle 18,30 e ho visto, fra l'altro, che solo fra le 19,30 e le 21.00 vi sono circa 40 connessioni...
 
Bel colpo per VCE!

E' un bel colpo per VCE, il volo arriva a ORD alle 18,30 e ho visto, fra l'altro, che solo fra le 19,30 e le 21.00 vi sono circa 40 connessioni...

A ORD la vedo dura, se non impossibile, prendere una connessione con solo un’ora di tempo, considerando che bisogna passare l’immigration, ritirare il bagaglio e reimbarcarlo. Anche fra le 21:30 e le 22:00, comunque, ci sono diverse coincidenze interessanti.
 
Mentre dal lato cinese c'è qualche sviluppo sul presunto volo diretto?

alla tua frase va tolto il presunto. Ci saranno sviluppi nei prossimi mesi, non prima della fine dell'estate comunque, quindi è presumibile che se ne parlerà per fine 2018 o più facilmente 2019.
E le novità sul lungo raggio potrebbero non fermarsi qui.
 
Bel colpo per VCE!



A ORD la vedo dura, se non impossibile, prendere una connessione con solo un’ora di tempo, considerando che bisogna passare l’immigration, ritirare il bagaglio e reimbarcarlo. Anche fra le 21:30 e le 22:00, comunque, ci sono diverse coincidenze interessanti.
Concordo

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Ultimamente (negli ultimi 3 mesi) sono entrato da ORD 3 volte e l'attesa più lunga è stata di 25' (5' immigrazione, 20' bagaglio e dogana), solitamente a ORD sono alle partenze T3 in meno di un'ora dall'atterraggio (in orario di punta, primo pomeriggio), ed ovviamente ho sempre scali lunghissimi di almeno 4 ore, secondo me se uno è un pelo navigato, siede avanti e si muove veloce ce la fa alla grande.

Lo scorso anno ho fatto più volte una connessione di 75' MUC-ORD-MEM (T5->T3) con anche tempo per una pizza Chicago style.
 
Sabato mattina ero a Venezia e dalla terrazza della saletta Marco Polo ho potuto assistere all'arrivo inaugurale del Dreamliner; ero al limite del tempo per il mio volo e se fosse arrivato dieci/quindici minuti dopo l'avrei perso. :)

A tal proposito vorrei chiedere se qualche amico forumista mi può aiutare: accanto a me c'erano quelli di AA tra cui una gentile signora (sempre facente parte dello staff AA) che mi ha chiesto se gli avessi mandato qualcuna delle foto che stavo facendo e mi ha scritto il suo indirizzo mail su un foglio di carta che ho poi accidentalmente perduto.
C'è qualche insider a Venezia che potrebbe aiutarmi a rintracciare il nome della signora in questione perché mi spiace davvero non potergli mandare le foto che le avevo promesso. E' di aspetto giovanile con i capelli sul biondo.
Se qualcuno mi può dare una dritta gliene sarei davvero grato, odio non poter rispettare la parola.

Grazie

Ciao
Massimo
 
Sabato mattina ero a Venezia e dalla terrazza della saletta Marco Polo ho potuto assistere all'arrivo inaugurale del Dreamliner; ero al limite del tempo per il mio volo e se fosse arrivato dieci/quindici minuti dopo l'avrei perso. :)

A tal proposito vorrei chiedere se qualche amico forumista mi può aiutare: accanto a me c'erano quelli di AA tra cui una gentile signora (sempre facente parte dello staff AA) che mi ha chiesto se gli avessi mandato qualcuna delle foto che stavo facendo e mi ha scritto il suo indirizzo mail su un foglio di carta che ho poi accidentalmente perduto.
C'è qualche insider a Venezia che potrebbe aiutarmi a rintracciare il nome della signora in questione perché mi spiace davvero non potergli mandare le foto che le avevo promesso. E' di aspetto giovanile con i capelli sul biondo.
Se qualcuno mi può dare una dritta gliene sarei davvero grato, odio non poter rispettare la parola.

Grazie

Ciao
Massimo
Cosa non si fa per intortare... :D
 
Purtroppo il tempo non era l'ideale, il vetro che hanno istallato dopo la ristrutturazione non aiuta e il fotografo non è certo il massimo. :)

Eccolo qui:
41907085212_02e42cc7fe_b.jpg


28080451558_8204266c97_b.jpg


41951082771_db3e13d5cf_b.jpg


41233265284_3c47b5f9e7_b.jpg


Non so se va bene qui, eventualmente spostate in spotting :)

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica: