Premium Economy


Axel1963

Utente Registrato
13 Febbraio 2008
83
0
0
.
Qualcuno ci ha volato? E' veramente meglio dell'economy standard?
Sinora quali Compagnie l'hanno adottata?
 
Beh c'è la Brussel Airlines che la spaccia per una "quasi-business", ma niente di particolare. British ha la word traveller plus che in effetti non è male: sedili e servizio migliori, con un buon compromesso qualità-prezzo.
Per il corto e medio raggio secondo me non conviene. Sul lungo potrebbe essere una buona idea.
 
la singapore airlines solo sul 340-500 mi pare, la sas ha l'economy extra...altre non me ne vengono in mente.
 
Ho volato in Y+ su BA e secondo me è molto buona - esattamente a metà fra la business e la stalla.
Ho volato in Y+ su UA e secondo me è una fregatura - quasi uguale alla Y, con pochi centimetri in più di spazio per le zampe.
 
Ma in media quando costà di piu' un biglietto di economy premium rispetto a uno di economy normale?
 
Ho avuro modo di vedere la Y+ di Ba sul lungo raggio ed effetivamente ha da offrire. Vero che su un medio/corto non è niente di che.

[:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Ma in media quando costà di piu' un biglietto di economy premium rispetto a uno di economy normale?

In media il doppio.

FCO-JFK (BA) Economy €518
FCO-JFK (BA) Premium Economy €1168
 
Citazione:Messaggio inserito da Bario
In media il doppio.

FCO-JFK (BA) Economy €518
FCO-JFK (BA) Premium Economy €1168

Ma vale la pena per un trattamento leggermente migliore spendere il doppio?
 
Citazione:Messaggio inserito da majic

Beh c'è la Brussel Airlines che la spaccia per una "quasi-business", ma niente di particolare. British ha la word traveller plus che in effetti non è male: sedili e servizio migliori, con un buon compromesso qualità-prezzo.
Per il corto e medio raggio secondo me non conviene. Sul lungo potrebbe essere una buona idea.

Dove sei stato con la Brussels Airlines intercontinentale?! Io è da un pò che non la prendo per andare in africa!
 
Citazione:Messaggio inserito da MASSI_IRR
Dove sei stato con la Brussels Airlines intercontinentale?! Io è da un pò che non la prendo per andare in africa!

Certo che andare a BRU e poi proseguire per l'Africa non mi sembra molto logico...:D;)
 
Citazione:Messaggio inserito da amsterdammer

Ho avuro modo di vedere la Y+ di Ba sul lungo raggio ed effetivamente ha da offrire. Vero che su un medio/corto non è niente di che.
Su British non c'è una economy plus sul corto raggio.

C'è invece su AF, si chiama Tempo Challenge: sedile da economy (6 per fila) ma pasto da Business che comunque non è niente di che, a meno che il volo non sia almeno di 3/4 ore !!!
 
A me interessa ovviamente per il medio-lungo raggio. Sul breve non ha ragione d'essere. Il plus deve essere dato innanzitutto dallo spazio per i sedili, che ritengo sia la cosa più importante.
Eventualmente per volare su Miami l'unica possibilità è quindi BA ?
 
ANA vola la Premium Economy su 744 e 773 su LHR, FRA e CDG, mentre JAL solo su 773 verso LHR, CDG, FRA e dall'estate su JFK e SFO.
Il prezzo base per un Premium Economy JAL è di 243000yen (1500euro) per i giapponesi, a fronte di circa 100000yen (630euro) per un'Economy normale, tax escluse.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da MASSI_IRR
Dove sei stato con la Brussels Airlines intercontinentale?! Io è da un pò che non la prendo per andare in africa!

Certo che andare a BRU e poi proseguire per l'Africa non mi sembra molto logico...:D;)

Non è logico, ma costa talvolta meno della concorrenza. Lavorando spesso a Brussel, parto direttamente da lì.
 
Citazione:Messaggio inserito da willy79

Ma AF sull'America non ha nessuna Economica migliore della classica?

Perchè Alizè vola su Caraibi, mentre Tempo Challenge sull'Africa

L'economy standard di AF sui voli per gli USA non è molto diversa dall'Alizè: stessi identici sedili, PVT, vini e champagne gratuiti, open bar con soft drinks, birra e snacks.
Addirittura se voli con 744 una sezione di economy è all'upper deck, assolutamente identica all'Alizè dei 744 che fanno caraibi/oceano indiano.
La Alizè ha un senso su queste ultime rotte dove specialmente sui 744 la economy è un vero carro bestiame senza PTV ecc. (meno sui 773 dove seppur con un pitch da puffi hai già sedili + ergonomici e PVT).
 
Air New Zealand ha introdotto da un paio d'anni la Premium Economy. Credo che la differenza con la Y si faccia sentire, visto l'enorme successo ottenuto tra i passeggeri. La compagnia sta infatti nuovamente rinnovando le cabine passeggeri dei suoi aeromobili, proprio per ampliare la sezione destinata alla Premium Economy Class, a discapito dell'Economica standard.
Del resto, su rotte così lunghe (22-24h), la dfferenza viene fatta dallo spazio più che dal servizio di bordo (peraltro assolutamente impeccabile su NZ, anche in Y).
Risulta quindi comprensibile che molti che non si possono permettere le tariffe di J scelgano di pagare il costo di una Y intera, leggermente più cara, garantendosi così dimensioni vitali più accettabili e arrivando a destinazione meno devastati.
 
Citazione:Messaggio inserito da PA001

Citazione:Messaggio inserito da willy79

Ma AF sull'America non ha nessuna Economica migliore della classica?

Perchè Alizè vola su Caraibi, mentre Tempo Challenge sull'Africa

L'economy standard di AF sui voli per gli USA non è molto diversa dall'Alizè: stessi identici sedili, PVT, vini e champagne gratuiti, open bar con soft drinks, birra e snacks.
Addirittura se voli con 744 una sezione di economy è all'upper deck, assolutamente identica all'Alizè dei 744 che fanno caraibi/oceano indiano.
La Alizè ha un senso su queste ultime rotte dove specialmente sui 744 la economy è un vero carro bestiame senza PTV ecc. (meno sui 773 dove seppur con un pitch da puffi hai già sedili + ergonomici e PVT).

Si ok bene a sapersi io AF nell'intecontinentale l'ho usata solo per i Caraibi ma viaggiavo in Business, quindi l'ecomony non l'ho manco vista, ma a giudicare dai numeri che carica immaginavo una cosa del tipo carro di bestiame!

Cmq penso che carica così tanto proprio per il fatto che deve dare un servizio di continuità territoriale sia nell'Oceano Indiano che Caraibi che altre isole sperdute! Del resto la maggior parte di sti posti son Francesi!