Posto sempre quello...


Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
0
Novara, Piemonte.
....aerei anche. Comunque:

In queste due immagini si può notare la differenza più visibile tra la versione ER e non del 773, la winglets al termine dell'ala:
IMG_3612.jpg


IMG_3614.jpg


"Phra Nakhon" prende la via di Bangkok
IMG_3620.jpg


IMG_3625.jpg


Dallo spot point "scoperto" da Marco(C130), che saluto e invito a leggere il messaggio personale più sotto:
IMG_3641.jpg


IMG_3657.jpg


IMG_3666.jpg


IMG_3671.jpg


Queste invece scattate lunedì:
IMG_3538.jpg


IMG_3551.jpg


IMG_3559.jpg


IMG_3573.jpg


IMG_3593.jpg



Per Marco: che ti avevo detto? Il fatto che non potessi più fotografarlo era scontato, ma almeno avesse aspettato che fossi arrivato fuori raggio visivo! Invece no, mi è toccato vederlo: perfettamente illuminato, e ha pure abbassato l'ala per farsi riprendere meglio! [:307]
 
bello il triplo triplo d'apertura! [:p][:p][:p][:p][:p]

il silver bullet fa sempre la sua p**ca figura!
 
Fulvio, l'ultima è sorprendente!!! Complimenti!!![:304][:304][:304]

Tuttavia devo sottolinearti che le prime due close-up dei 2 773 in particolare sembrano eccessivamente contrastate quasi come se tu le abbia caricate un po' troppo di maskera di contrasto... anche il 319 AZ e L'11 della TAM... non è la prima volta che noto questa cosa nelle tue fotografie... comemai succede questo??

Andrea.
 
Ciao Andrea, io di correzioni ai miei scatti ne faccio poche. In ordine:

1)Contrasto se necessario
2)Aggiungo luminosità perchè in condizioni di sole scatto a -0.33ev per preservare i bianchi
3)NeatImage
4)Nitidezza. Io uso Photoshop Elements 4.0, quindi si chiama così. Ho uno slider da spostare per aggiungere nitidezza, e lo uso con molta accortezza e controllando sempre i risultati. Per farti capire, lo spostamento massimo sarà di un paio di millimetri...:)
La procedura è praticamente identica per tutti i miei scatti, quindi se esagerassi lo vedresti anche neglle altre immagini di questa pagina.
D'altra parte mi è già capitato che JP mi scartasse foto (come quella sotto) con il motivo "too much contrast", quando io avevo praticamente solo ritagliato l'immagine...

IMG_5560.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth

Ciao Andrea, io di correzioni ai miei scatti ne faccio poche. In ordine:

1)Contrasto se necessario
2)Aggiungo luminosità perchè in condizioni di sole scatto a -0.33ev per preservare i bianchi
3)NeatImage
4)Nitidezza. Io uso Photoshop Elements 4.0, quindi si chiama così. Ho uno slider da spostare per aggiungere nitidezza, e lo uso con molta accortezza e controllando sempre i risultati. Per farti capire, lo spostamento massimo sarà di un paio di millimetri...:)
La procedura è praticamente identica per tutti i miei scatti, quindi se esagerassi lo vedresti anche neglle altre immagini di questa pagina.
D'altra parte mi è già capitato che JP mi scartasse foto (come quella sotto) con il motivo "too much contrast", quando io avevo praticamente solo ritagliato l'immagine...

Ho capito... più che il contrasto vero e proprio sembra proprio alterato il contrasto di bordo... come lo modifichi il contrasto con PS tu?? Dal menu a tendina livelli o dal menu luminosità-contrasto??

Utilizzando Neat Image aumenti per caso il parametro di sharpening?? Se sì a quanto lo porti??

Nelle impostazioni della tua Canon hai per caso aumentatop il contrasto a +1, +2 ecc... oppure ce l'hai a 0??

Andrea.
 
Caspita che giornata! No haze al mattino e luce favolosa al pomeriggio, bellissime!
Citazione:D'altra parte mi è già capitato che JP mi scartasse foto (come quella sotto) con il motivo "too much contrast",
il che conferma la mia modesta opinione,
dalle mie parti:D si dice: "dare i biscotti ai maiali".
 
Il contrasto viene aumentato miscelando i canali "Schiarisci Ombre", "Scurisci Luci" e "Contrasta Mezzitoni".
Il tutto sempre tramite slider, Photoshop Elements viene usato in modo differente che Photoshop CS.
In NeatImage il parametro di sharpening è al 40%, mentre nel caso di queste immagini (non del 320 Vueling), che sono scattate con la 30D, il contrasto è a +3.
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth

Il contrasto viene aumentato miscelando i canali "Schiarisci Ombre", "Scurisci Luci" e "Contrasta Mezzitoni".
Il tutto sempre tramite slider, Photoshop Elements viene usato in modo differente che Photoshop CS.
In NeatImage il parametro di sharpening è al 40%, mentre nel caso di queste immagini (non del 320 Vueling), che sono scattate con la 30D, il contrasto è a +3.

Secondo me dovresti provare a ridurre leggermente il contrasto della 30D se si può... e portarlo almeno a +2,anche +1 basterebbe secondo me... secondo me il problema sta nell'impostazione della makkina, hai provato a scattare a +1 di contrasto?? Anche la "sharpening function" di NeatImage gioca la sua parte... anche io alle prime armi con Neat impostavo sharpening 40-50 circa, poi mi sono accorto che tuttavia è molto sensibile come taratura, già un 20% è sufficiente... quindi immagina il doppio...!!! Io il massimo che utlizzo è sharpening 25, ma quando proprio sono in condizioni brutte, senza luce, in condizioni estreme diciamo... normalmente sharp 10 o 15 perchè come sai si va di 5 step in 5... secondo me ciò cheincide di più è il contrasto impostato sulla makkina in primis e poi lo sharpening di Neat, fai delle prove come ti dicevo io e poi comunicami il risultato...ok??

Andrea.
 
Ciao Fulvio.. madonna che luce oggi pomeriggio!!! al mattino invece è stata tutta un'altra cosa.. una luce pessima.. a parte qualche sattimo.. ma dove non atterrava/partiva niente di interessante... Guardare il mio post per credere :D

[:304][:304][:304]
 
Ciao Fabio, il risultato mi sembra ottimo comunque, ma a che ora sei andato stamattina? Immagino molto presto.

Andrea, io all'inizio usavo il 20%, poi l'ho portato al 40% senza tra l'altro avere differenze sostanziali.
Ti assicuro che di prove prima di decidere quale settaggio era di mio gradimento ne ho fatte molte e non solo con i parametri delle macchine, come non solo scattando foto ad aerei. Ad esempio sulla 1D ho sempre usato i parametri a zero.
Comunque io credo che in fondo le immagini devono piacere per primo a chi le scatta...
Un saluto,
Fulvio [:306]