Posti di riposo a bordo


747MXP

Principiante
Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
0
.
Neos ha 4 sedili dedicati per il riposo AAVV e Piloti.
Sono nel galley e i passeggeri non possono utilizzarli.

Nel B767 Icelandair utilizzato da Neos i due posti a destra in prima fila , configurati con poltrone business class , sono dedicati a AAVV e Piloti nei voli per Cuba,Maldive,Messico etc.

:)
 
Entrambi!

Gigi al secolo eagle01 aveva postato tempo fa una foto del sedile ..
 
Beh, non c'e' una normativa che impone l'installazione a bordo di una tipologia di posto di riposo rispetto a un'altro. Possono anche non essere assolutamente previsti posti particolari a bordo di un a/m ed essere utilizzati le poltrone passeggeri. E' la compagnia che sceglie gli allestimenti di un aereo in base al suo previsto impiego ed in base agli accordi contrattuali in vigore. Cosi', per esempio, a bordo dei 320az si usavano per i piloti un posto di bussiness non venduto ai pax su determinati voli (TLV per esempio, prima dell'entrata in vigore delle FDP); a bordo dei 777az invece ci sono due crew rest con 2 poltrone e due lettini per i piloti, e 8 lettini per gli assistenti di volo...Quindi e' tutto molto variabiel, come sempre :)

Cheers :)
 
Dal Regolamento ENAC-FTL:

---

Art.8 - Estensioni del PSV in base al riposo a bordo

8.1 Equipaggio di condotta

8.1.1 [omissis]

8.1.2 Tali incrementi sono consentiti a condizione che:

a) è pianificabile un sufficiente ed ininterrotto periodo di riposo a bordo per ciascun membro di equipaggio di condotta da usufruire su adeguati posti di riposo (lettini di tipo approvato o poltrone reclinabili separate dalla cabina di pilotaggio e isolate dai passeggeri, o soluzioni ritenute dall’ENAC equivalenti); [omissis]

8.2 Equipaggio di cabina

8.2.1 Per singoli PSV, ove l’operatore metta a disposizione dei membri di equipaggio di cabina un numero adeguato di posti di riposo (lettini di tipo approvato o poltrone reclinabili, isolate dai passeggeri, o soluzioni ritenute dall’ENAC equivalenti), che permettano a ciascun membro dell’equipaggio di cabina di usufruire di un sufficiente periodo di riposo a bordo, il limite giornaliero del PSV può essere esteso fino a quello previsto per l’equipaggio di condotta rinforzato.

---

Ciao a tutti,

CharlieTango
 
Le regole sono queste, ma mi sembra non corretto da parte delle compagnie, e quindi dell'enac che lo permette, di fare 2 pesi e 2 misure. Non ritengo giusto infatti che alcuni abbiano lettini, altri poltrone in busines e altri posti nei galley e altri ancora magari sedili in economica davanti a uscite alari con schienale reclinabile di un paio di centimetri, ma conformi alla normativa n quanto separati da una tenda dalla cabina e "reclinabili" anche se di pochissimo!! Immagino che quelli nei galley poi siano una bella presa in giro, visto che non si possono usare durante il servizio e che ci sarà un bel via-vai di pax e crew (in quello anteriore) che vanno al bagno!!
 
Infatti quando possibile il bagno anteriore viene 'vietato' ai pax ...
 
Citazione:Messaggio inserito da italianspotter

Beh, non c'e' una normativa che impone l'installazione a bordo di una tipologia di posto di riposo rispetto a un'altro. Possono anche non essere assolutamente previsti posti particolari a bordo di un a/m ed essere utilizzati le poltrone passeggeri. E' la compagnia che sceglie gli allestimenti di un aereo in base al suo previsto impiego ed in base agli accordi contrattuali in vigore. Cosi', per esempio, a bordo dei 320az si usavano per i piloti un posto di bussiness non venduto ai pax su determinati voli (TLV per esempio, prima dell'entrata in vigore delle FDP); a bordo dei 777az invece ci sono due crew rest con 2 poltrone e due lettini per i piloti, e 8 lettini per gli assistenti di volo...Quindi e' tutto molto variabiel, come sempre :)

Cheers :)

confermo e aggiungo che sono comodi......:D[:301]
 
Comunque qualcuno sa qualcosa oltre neos eurofly e livingstone? Air Italy? Blu Panorama?
 
Eurofly ha una poltrona in bussiness riservata ai piloti che a turno riposano..