Polonia: aereo Vs. treno: WAW-KRK


Jedrus

Utente Registrato
20 Giugno 2010
48
0
0
39
Pistoia
Bazzico a Varsavia da quasi sei anni ormai, ma negli ultimi mesi ogni tanto devo muovermi da Varsavia a Cracovia e viceversa.
Ho sempre preso il treno, ma questa volta (a dire il vero le altre volte non c'avevo nemmeno guardato:)) ho trovato un ottimo prezzo con la LOT, anzi la mia fidanzata l'ha trovato per me. :cool:
Comprando il biglietto solo 6 giorni prima della partenza, ho pagato 25 euro, esattamente quanto spenderei con il treno e bisogna considerare che avendo meno di 26 anni ho lo sconto, altrimenti il prezzo dell'intercity sarebbe stato maggiore del volo. Inoltre da dove abito quando sono a Varsavia faccio prima ad andare all'aeroporto piuttosto che alla stazione.
La partenza è alle 8:25 da Varsavia con arrivo a Cracovia alle 9:20. Il tempo è davvero pessimo, dalla sera prima c'è il diluvio universale e a Cracovia mi aspetta pioggia e parecchio vento: quindi visuale dal finestrino nulla, solo nebbia.
Il volo, della durata effettiva di mezz'ora, è operato da un Embraer 170 e durante la breve crociera le hostess ci offrono uno snack e una bevanda. C'è la possibilità anche di prendere un quotidiano.
Atterriamo in perfetto orario e visto che sono senza bagaglio vado direttamente alla stazione, dove con circa 2,5 euro e un quarto d'ora di treno sono nel centro di Cracovia.

Aereo vs Treno?? In Polonia stravince "volare":costi minori o uguali (anche prenotando all'ultimo secondo) e durata del viaggio decisamente minore. C'è da dire però che tutti i voli nazionali in Polonia sono via Varsavia, quindi da Cracovia per esempio è impossibile andare direttamente a Danzica. Ciononostante penso convenga l'aereo lo stesso: soprattutto a livello tempistico.

Le foto, causa meteo, sono solo dell'aeroporto di Varsavia (e causa mia fanno schifo:D tra l'altro non riesco a postarle grandi):

Il corridoio principale:


Zona per i bambini:


Un po' di voli:


Da queste vetrate chi sa, quindi non me :D, può fare parecchie foto:


Time-table:


Gemello del mio volo, in partenza per Danzica:


Il gate 8:
 
Ultima modifica:
C'è da dire però che tutti i voli nazionali in Polonia sono via Varsavia, quindi da Cracovia per esempio è impossibile andare direttamente a Danzica. Ciononostante penso convenga l'aereo lo stesso: soprattutto a livello tempistico.

Ci sarebbe mercato per voli nazionali cross country in Polonia? ovvero voli diretti p2p tra due città senza passare da Varsavia.
 
Ci sarebbe mercato per voli nazionali cross country in Polonia? ovvero voli diretti p2p tra due città senza passare da Varsavia.
A mio avviso si, ma se non ci sono forse un motivo c'è.

Trovo un po' sprecato il volo Varsavia-Poznan, vista la vicinanza tra le due città. Anche se però va detto che i collegamenti terrestri sono abbastanza lenti e i prezzi dei voli nazionali sono ottimi (anche se secondo me fare tutto via Varsavia è esagerato). Infatti anche questo volo è sempre abbastanza pieno.
 
A novembre sono andato da Varsavia a Cracovia in treno, avevo considerato anche l'opzione aereo ma alla fine ho optato per la strada ferrata, anche per una questione di costi. L'aereo costava anche allora 25 euro, ottimo prezzo. Il treno essendo studente mi era venuto a costare 9 euro in tutto. Senza contare che ricevetti anche una multa perchè per sbaglio presi il treno sbagliato (categoria superiore) e mi toccò pagare la differenza, circa 1 euro in tutto.
 
james84 ha detto:
25€ per un volo domestico... Alitalia, dove sei?!?

Devi anche considerare che il costo della vita in Polonia è molto più basso, i redditi sono mediamente più bassi e che il cambio PLN/EUR è favorevole per quest'ultimo.

TR ristretto ma simpatico, complimenti all'autore :)