Passeggeri novembre: 238.185 (+ 8% rispetto a novembre 2009)
Passeggeri gen-nov: 3.851.661 (+ 1,7% rispetto a gen-nov 2009*)
*Sat SpA stima di aver perso, a causa della nube vulcanica che dell'aprile/maggio, 86.112 passeggeri.
Inglobando empiricamente i passeggeri persi per effetto della nube vulcanica a quelli fisicamente transitati nei primi undici mesi dell'anno otteniamo che: 86.112 + 3.851.661 = 3.937.773 pax riconducibili ad una crescita del 4% rispetto al medesimo periodo di riferimento del 2009.
Tornando a scenari reali, alla luce dei dati dell'undicesimo mese del 2010, è realisticamente possibile stimare il traffico complessivo del Galilei al 31 dicembre in 4.060.000-4.080.000 passeggeri (+ 1.5/1.6% sul dato 2009).
Anche in questo caso, preme ricordare, che senza l'effetto della nube vulcanica la previsione passeggeri si sarebbe attestata a ca. 4.145.000 - 4.165.000 passeggeri.
Passeggeri gen-nov: 3.851.661 (+ 1,7% rispetto a gen-nov 2009*)
*Sat SpA stima di aver perso, a causa della nube vulcanica che dell'aprile/maggio, 86.112 passeggeri.
Inglobando empiricamente i passeggeri persi per effetto della nube vulcanica a quelli fisicamente transitati nei primi undici mesi dell'anno otteniamo che: 86.112 + 3.851.661 = 3.937.773 pax riconducibili ad una crescita del 4% rispetto al medesimo periodo di riferimento del 2009.
Tornando a scenari reali, alla luce dei dati dell'undicesimo mese del 2010, è realisticamente possibile stimare il traffico complessivo del Galilei al 31 dicembre in 4.060.000-4.080.000 passeggeri (+ 1.5/1.6% sul dato 2009).
Anche in questo caso, preme ricordare, che senza l'effetto della nube vulcanica la previsione passeggeri si sarebbe attestata a ca. 4.145.000 - 4.165.000 passeggeri.