Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Uno dei mali italiani é la tipica abitudine dei lavoratori di criticare i piani industriali .....
A parte che, a quanto mi pare di capire, qui di Piani Industriali ancora non se ne son visti, ma assodato questo...uno dei mali Italiani invece è l'icapacità dei lavoratori di far veramente fronte comune e protestare ribellandosi ai soprusi che da un decennio a questa parte vengono perpetrati (nel settore Aeronautico come in altri) anzichè dividersi di fronte alle convenienze del singolo. Questo atteggiamento è dovuto sia al fatto che oramai molti dei lavoratori del settore aeronautico lavorano in regime di CTD e quindi sono assolutamente ricattabile, sia al DNA tipicamente Italico che ci rende piuttosto simili alle pecore. Tu secondo me tra un pò inizierai anche a belare.
 
un piccola puntualizzazione e una premessa.
la premessa: di tutti i vettori al mondo quello che seguo meglio sia in termini strategici che gestionali (non solo documentandomi ma parlando anche con dipendenti) è British Airways; sono un anglofilo fin anche nei difetti, adoro i difetti degli inglesi. premesso ciò arrivo alla puntualizzazione: l'AD di BA non si è seduto a tavolino per cercare accordi con gl'assistenti di volo, li ha semplicemente randellati applicando il puro stile thatcheriano (adorabile lady) e combattendo per mesi e mesi (ancora adesso) senza piegarsi. cos'ha fatto? (l'ho suggerito anche a qualche direttore delle risorse umane in italia). scioperano? via i biglietti gratuiti, via i premi, ricorso massiccio agli stagionali non inglesi (pagando questi di più) e non contento ha fatto certificare come av i dipendenti di terra e fin anche i piloti... e per gradire via i voli belli comodi a tutti i rompiscatole... altro che tavolino! ha avuto il coraggio di mandare avanti e indietro, pur di non cedere, gli aeroplani VUOTI... VUOTI! British nei mesi scorsi, a seguito degli scioperi e delle rinunce dei pax, operava delle londra dubai col 777 V U O T O pur di non cedere!

attenzione che gl'inglesi quando si mettono a protestare da una e dall'altra parte non scherzano! fanno le cose seriamente... non vanno sui tetti a fare i fighetti!

Ma che linguaggio usi?
 
DAi retta, FLR è un bagno di sangue attualmente.....dovrebbe restare aperta, ma occorrono parecchi cambiamenti.

Sono proprio curioso di sapere quali rotte non sono un bagno di sangue per Meridiana...

Forse perchè nn se ne sono mai visti di seri??? :)

Danyfi80, la storia dei 4 aavv è corretta da parte di entrambi! Si dovrebbe volare in 3, nessuno lo discute! Solo che Rossi impose agli aavv il cc GJ che ne prevede 4!! E allora come la mettiamo? Fra l'altro possono essere 2 aavv e 2 NC (normalmente però ce n'è solo uno) che percepiscono una borsa di studio (corca 600 euro!)
Se ti fidi del sottoscritto, il problema di FLR NON è il costo del lavoro (in realtà NON lo è per tutta la Meridiana!) ma ben altro.....

Vorrei sapere allora qual'è il problema di Meridiana se non il costo del personale?
Cosa deve fare se non riesce a riempire bene neanche su tratte vendute a 30€ tutto compreso? Regalare i biglietti?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perchè a Firenze c'è un aeroporto? Ah, quella cosa che fa ricchi i titolari delle ditte di bus per trasportare i pax da un alternato all'altro perchè a FLR ci sono nen 11 nodi di vento e quindi scordati di operare? dove ci sono 2000 m di visibilità quindi neanche ci pensi di andare? dove se ci sono 7 pax in fila al check in per metà sono fuori dalla sala partenze perchè non ci stanno? Dove secondo alcuni geni per fare una bretella di rullaggio bisogna prima interrare l'autostrada? Dove ha limiti operativi anche un piper?
Dove c'è un simpatico bagno (lercio) tra l'uscita degli arrivi che guarda caso incrocia con grande casino il flusso in partenza?
 
Ma perchè a Firenze c'è un aeroporto? Ah, quella cosa che fa ricchi i titolari delle ditte di bus per trasportare i pax da un alternato all'altro perchè a FLR ci sono nen 11 nodi di vento e quindi scordati di operare? dove ci sono 2000 m di visibilità quindi neanche ci pensi di andare? dove se ci sono 7 pax in fila al check in per metà sono fuori dalla sala partenze perchè non ci stanno? Dove secondo alcuni geni per fare una bretella di rullaggio bisogna prima interrare l'autostrada? Dove ha limiti operativi anche un piper?
Dove c'è un simpatico bagno (lercio) tra l'uscita degli arrivi che guarda caso incrocia con grande casino il flusso in partenza?

Dove le più importanti compagnie europee operano voli plurigiornalieri dai loro hub e dove arrivano quasi 2.000.000 di passeggeri ogni anno da tutto il mondo?
Si, è esattamente quello! :)
 
Allora potresti lanciare il guanto di sfida e prepararne uno migliore tu, no?!

Non ne vale la pena.....quelli come te non lo apprezzerebbero.:)

Vorrei sapere allora qual'è il problema di Meridiana se non il costo del personale?
Cosa deve fare se non riesce a riempire bene neanche su tratte vendute a 30€ tutto compreso? Regalare i biglietti?

Il primissimo problema, per cui Chieli ammazzerebbe Rossi è la ricostruzione del Commerciale! Perchè sui voli in CS la gente compra i biglietti WindJet anzichè IG??

un piccola puntualizzazione e una premessa.
la premessa: di tutti i vettori al mondo quello che seguo meglio sia in termini strategici che gestionali (non solo documentandomi ma parlando anche con dipendenti) è British Airways; sono un anglofilo fin anche nei difetti, adoro i difetti degli inglesi. premesso ciò arrivo alla puntualizzazione: l'AD di BA non si è seduto a tavolino per cercare accordi con gl'assistenti di volo, li ha semplicemente randellati applicando il puro stile thatcheriano (adorabile lady) e combattendo per mesi e mesi (ancora adesso) senza piegarsi. cos'ha fatto? (l'ho suggerito anche a qualche direttore delle risorse umane in italia). scioperano? via i biglietti gratuiti, via i premi, ricorso massiccio agli stagionali non inglesi (pagando questi di più) e non contento ha fatto certificare come av i dipendenti di terra e fin anche i piloti... e per gradire via i voli belli comodi a tutti i rompiscatole... altro che tavolino! ha avuto il coraggio di mandare avanti e indietro, pur di non cedere, gli aeroplani VUOTI... VUOTI! British nei mesi scorsi, a seguito degli scioperi e delle rinunce dei pax, operava delle londra dubai col 777 V U O T O pur di non cedere!

attenzione che gl'inglesi quando si mettono a protestare da una e dall'altra parte non scherzano! fanno le cose seriamente... non vanno sui tetti a fare i fighetti!

Ottimo Post. Detto così sembrerebbe facile....se VINCI! Ma se perdi mandi a puttane la compagnia, il tuo PREMIER perde le elezioni e tu ti ritrovi a fare il PetrusDeBurgo su un forum....Un bel salto direi!
Ho imparato di dubitare moltissimo di chi vive di sole certezze e ricette salva tutto.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che linguaggio usi?

che linguaggio? dico quello che ha fatto e sta facendo Sir Willie Walsh, CEO di BA... precisavo ad un post dove si sosteneva che BA cercava sempre l'accordo. BA non sempre cerca l'accordo, quando deve lottare, lotta duramente trovando dall'altra parte (sindacati) che lottano altrettanto (non come avviene in italia che si fanno le rappresentazioni teatrali e le foto per le prime pagine dei giornali o per le comparsate tv)... e lo dico a ragion veduta, sapendo esattamente, cosa stanno facendo...

Ottimo Post. Detto così sembrerebbe facile....se VINCI! Ma se perdi mandi a puttane la compagnia, il tuo PREMIER perde le elezioni e tu ti ritrovi a fare il PetrusDeBurgo su un forum....Un bel salto direi!
Ho imparato di dubitare moltissimo di chi vive di sole certezze e ricette salva tutto.....

non vivo di certezze, in questo caso, BA, riportavo fatti. un premier perde le elezioni? certo! infatti il problema principale del nostro paese è che tutti i politici guardano al tornaconto di dopo domani... e col tornaconto di dopo domani grandi cambiamenti non ce ne potranno mai essere. margaret thatcher ha inflitto una durissima purga agli inglesi, svegliandoli e responsabilizzandoli, cambiando il paese al punto che ancora la ringraziano (altrimenti oggi sarebbero conciati peggio dell'italia).. cmq questo discorso è OT

ps: sono invece convinto che sta cosa del "perde le elezioni" serva solo a spaventare...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi ha delle buone idee é giusto che le metta in campo.

Criticare da fuori (non nel senso della compagnia, perché mi pare tu sia della partita ...) é troppo facile ...

Infatti non critico. Men che meno un P.I. che ancora non conoscete.....
Di certo, e la prova è nella storia!, non serve il basso costo del lavoro a garantire la sopravvivenza di una qualunque azienda. Mentre serve a garantire immani profitti all'imprenditore.
 
Infatti non critico. Men che meno un P.I. che ancora non conoscete.....
Di certo, e la prova è nella storia!, non serve il basso costo del lavoro a garantire la sopravvivenza di una qualunque azienda. Mentre serve a garantire immani profitti all'imprenditore.

che non serva SOLO il basso costo del lavoro per sopravvivere è vero, condivido, serve ANCHE un prodotto competitivo (quindi destinazioni, frequenze, aerei, servizio a terra e a bordo, rete commerciale, comunicazione, prezzo competitivo...)... ma che il costo del lavoro debba fare i conti con la nicchia di mercato dove si gareggia e quindi col modello di business che si segue, direi ch'è fuori di dubbio perchè non si può avere bassa produttività e stipendi da LH quando si compete nel low cost o nel charter in particolar modo in italia...


che l'azionista si arricchisca... questo mica ne sarei troppo sciuro, forse qualche AD con il suo stipendio (quando le due figure sono ben separate e l'azionista è distratto o poco competente e si nutre di report settimanali dai quali non ci capisce niente...)
 
Il primissimo problema, per cui Chieli ammazzerebbe Rossi è la ricostruzione del Commerciale! Perchè sui voli in CS la gente compra i biglietti WindJet anzichè IG??

Su questo sono d'accordo, Meridiana credeva, sbagliando, di poter fare tutto su internet eliminando la distribuzione.
Però non mi hai ancora spiegato come mai Firenze sarebbe un bagno di sangue per Meridiana e, se così fosse, come mai non hanno ancora cancellato le rotte come invece è successo per Bari o Venezia, ad. esempio.
 
Su questo sono d'accordo, Meridiana credeva, sbagliando, di poter fare tutto su internet eliminando la distribuzione.
Però non mi hai ancora spiegato come mai Firenze sarebbe un bagno di sangue per Meridiana e, se così fosse, come mai non hanno ancora cancellato le rotte come invece è successo per Bari o Venezia, ad. esempio.

Non lo credeva Meridiana, lo credeva solo JR, e se ne vantava pure......

Aspetta il piano e capirai perchè non si chiudono le tratte.....;)

@Petrus: purtroppo "lu prinzipe" ha troppe cose oltre IG, per cui si è sempre fidato di Trivi, che per 40 anni gli ha letteralmente baciato le mani. Quando Trivi ha portato JR lui si è fidato come sempre, salvo poi cacciarlo in fretta e furia quando, con una giravolta di 180gradi, stava decidendo di trasferire IG a Malpensa......
 
con l'orario estivo è sparito il primo volo della mattina nap-lin. Molto strano...lo prendo spesso ed è sempre bello pieno. Forse risentono della concorrenza u2-az?
 
@Petrus: purtroppo "lu prinzipe" ha troppe cose oltre IG, per cui si è sempre fidato di Trivi, che per 40 anni gli ha letteralmente baciato le mani. Quando Trivi ha portato JR lui si è fidato come sempre, salvo poi cacciarlo in fretta e furia quando, con una giravolta di 180gradi, stava decidendo di trasferire IG a Malpensa......


nella sostanza condivido, condivido il ragionamento... ho solo qualche riserva sulle modalità (sempre che i diretti interessati non mi abbiano raccontato bugie)
 
Oggi sono stato a un convegno sullo stress lavoro correlato e il benessere nelle organizzazioni. Il quadro a livello italiano è davvero desolante. Vorrei vedere IG azienda modello, di quel tipo descritto al convegno, da un DHR, un consulente aziendale e da un docente de 'La Sapienza', anche se il 'tipo ideale' weberiano è irraggiungibile, sarei felice di vedere un cambio di rotta. Ma dove sono i manager illuminati? I piani industrialiu sono progetti scritti a tavolino, molto razionali, che non tengono conto della variabile umana. Quanto spreco di risorse c'è in un'azienda con un clima conflittuale e poco attenta alla soddisfazioni dei bsiogni più elementari delle persone? Petrus parli di produttività? Secondo te è normale che un av faccia in un anno meno di 400 ore di volo e quasi 1000 di servizio? Credi che questo non sia deprimente anche per un lavoratore (non parlare di limiti della normativa perchè sai bene che non è così), il basso numero di ore volo e elevato tempo di servizio è una 'scelta aziendale'. Quando lo racconto a un profano dice:<<Che senso ha lasciare i naviganti a marcire negli aeroporti, quelli producono quando sono per aria>>. Riguardo alla tatcher, qualcuno in Italia a provato a copiarla, guarda come ha conciato il paese. Il voler paragonare culture diverse come quella latina e quella anglosassone è improponibile, troppo diversi. Non c'è riuscito mussolini, e lui non andava molto per il sottile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.